Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- pippofiori
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29/09/18, 21:49
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Salve,
possiedo una coppia di Apistogramma che due giorni fa (credo) ha deposto le uova all'interno di una mezza noce di cocco. Da allora la femmina staziona prevalentemente al suo interno, prendendosi cura delle uova. Mi sono già procurato il Sera Micron, ma a breve dovrebbe arrivarmi anche il Nobilfluid della JBL. Mi chiedevo, in genere entro quanto tempo si schiudono le uova? Quando devo aspettarmi di vedere in giro gli avannotti insieme alla madre?
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Forse avrei dovuto postare nella sezione ciclidi nani, chiedo al moderatore di spostare gentilmente il messaggio.
Per quanto riguarda la mia vasca, è 60 cm di lunghezza, 60 litri circa. Al suo interno c'è solo la coppia di Apistogramma e, per quanto riguarda le piante, ho 3 anubias, dele egeria densa e delle demersum, oltre ad una cladophora.
possiedo una coppia di Apistogramma che due giorni fa (credo) ha deposto le uova all'interno di una mezza noce di cocco. Da allora la femmina staziona prevalentemente al suo interno, prendendosi cura delle uova. Mi sono già procurato il Sera Micron, ma a breve dovrebbe arrivarmi anche il Nobilfluid della JBL. Mi chiedevo, in genere entro quanto tempo si schiudono le uova? Quando devo aspettarmi di vedere in giro gli avannotti insieme alla madre?
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Forse avrei dovuto postare nella sezione ciclidi nani, chiedo al moderatore di spostare gentilmente il messaggio.
Per quanto riguarda la mia vasca, è 60 cm di lunghezza, 60 litri circa. Al suo interno c'è solo la coppia di Apistogramma e, per quanto riguarda le piante, ho 3 anubias, dele egeria densa e delle demersum, oltre ad una cladophora.
- cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Possono metterci fino a quattro giorni
Non voglio farti agitare ma se è la prima ripro può succedere di tutto,anche che non ci siano le uova e la femmina stia sorvegliando il nulla

Non voglio farti agitare ma se è la prima ripro può succedere di tutto,anche che non ci siano le uova e la femmina stia sorvegliando il nulla
Stand by
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Spostato in ciclidi nani 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- pippofiori
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29/09/18, 21:49
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Purtroppo mi sono illuso, nel senso che ho visto le uova schiudersi (ne erano davvero tante, sembrava pioggia), solo che credo il maschio si sia mangiato gli avannotti. Dico questo perché ad un certo punto la femmina, dopo che il maschio è entrato nella noce di cocco, ha cominciato a spostarsi in maniera frenetica tra questa ed una seconda all'altra estremità della vasca. Io ho avuto la sensazione che lei spostasse gli avannotti che riusciva, dopodiché si è barricata nella noce, alzando anche una protezione con il ghiaino, rimanendo al suo interno per almeno 2 giorni. Io ero già pronto a somministrare il cibo per gli avannotti, ma fuori dalla noce di cocco io non li ho mai visti, mentre sono riuscito a notare movimenti all'interno della tana, fino a quando la femmina non è uscita da sola per riprendere la sua vita normale. Secondo voi avrei dovuto isolare il maschio una volta avvenuta la schiusa?
Nei giorni scorsi ho notato i classici riti di accoppiamento, con il maschio che si pavoneggia vicino alla femmina, ma non sono riuscito ancora a capire se ha già deposto o se ha scelto il posto per eventualmente farlo. Quello che posso dire per certo è che la femmina attualmente ha dei colori sgargianti, quindi significa che è pronta?
Nel frattempo, stufo di dedicare una vasca solo ad una coppia di Caca, sono arrivato alla determinazione che a breve inserirò un trio di guppy, vedremo se prima o poi riuscirò a diventare "papà"
Nei giorni scorsi ho notato i classici riti di accoppiamento, con il maschio che si pavoneggia vicino alla femmina, ma non sono riuscito ancora a capire se ha già deposto o se ha scelto il posto per eventualmente farlo. Quello che posso dire per certo è che la femmina attualmente ha dei colori sgargianti, quindi significa che è pronta?
Nel frattempo, stufo di dedicare una vasca solo ad una coppia di Caca, sono arrivato alla determinazione che a breve inserirò un trio di guppy, vedremo se prima o poi riuscirò a diventare "papà"

- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Dagli tempo,impareranno
Purtroppo le prime riproduzioni non vanno quasi mai a buon fine


Purtroppo le prime riproduzioni non vanno quasi mai a buon fine

Credo che con quelle pinne lunghe non dureranno moltopippofiori ha scritto: ↑a breve inserirò un trio di guppy

Posted with AF APP
Alessandro
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Se punti alla riproduzione i guppy sono gli ultimi pesci a cui pensare perchè ti faranno fuori uova e avannotti in 2 minuti. E poi anche per i valori non sono proprio indicati.pippofiori ha scritto: ↑Nel frattempo, stufo di dedicare una vasca solo ad una coppia di Caca, sono arrivato alla determinazione che a breve inserirò un trio di guppy, vedremo se prima o poi riuscirò a diventare "papà"
Se proprio vuoi inserire un altra specie ti consiglio i nannostomus beckfordi o i marginatus che sono molto più tranquilli, e difficilmente perdano gli avannotti.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- pippofiori
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29/09/18, 21:49
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Ho appena fatto i test, visto che era un po' che non li facevo e questi sono i valori:
KH 14
pH 7,5
NO2- <0,01
NO3- 10
GH 18
L'acquario è circa 60 litri ma, nonostante io faccia sempre i cambi con acqua d'osmosi, il valore del KH scende molto a rilento. Il fatto che il mese scorso gli apistogramma abbiano deposto e le uova si siano schiusa mi lascia ben sperare, evidentemente si sono abituati alle condizioni che hanno trovato
@kumuvenisikunta Mi rendo conto del rischio, ma voglio vedere movimento in vasca e non voglio più dedicarla solo ad una coppia
@Emix non ho ben capito a cosa ti riferisci, chi è che dovrebbe predare gli avannotti, i guppy o gli apistogramma? Se ti riferisci ai secondi ti dico MAGARI...vorrebbe dire che dopo la prima deposizione che non è andata a buon fine, hanno finalmente capito come si fa
Comunque ancora non ho inserito il trio di guppy, prima voglio piantumare un po' di più, così sia gli apistogramma che i nuovi ospiti avranno più nascondigli.
KH 14
pH 7,5
NO2- <0,01
NO3- 10
GH 18
L'acquario è circa 60 litri ma, nonostante io faccia sempre i cambi con acqua d'osmosi, il valore del KH scende molto a rilento. Il fatto che il mese scorso gli apistogramma abbiano deposto e le uova si siano schiusa mi lascia ben sperare, evidentemente si sono abituati alle condizioni che hanno trovato

@kumuvenisikunta Mi rendo conto del rischio, ma voglio vedere movimento in vasca e non voglio più dedicarla solo ad una coppia

@Emix non ho ben capito a cosa ti riferisci, chi è che dovrebbe predare gli avannotti, i guppy o gli apistogramma? Se ti riferisci ai secondi ti dico MAGARI...vorrebbe dire che dopo la prima deposizione che non è andata a buon fine, hanno finalmente capito come si fa

Comunque ancora non ho inserito il trio di guppy, prima voglio piantumare un po' di più, così sia gli apistogramma che i nuovi ospiti avranno più nascondigli.
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
I guppy mangeranno i piccoli apistogramma
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
E con tanti pesci proprio i Guppy?pippofiori ha scritto: ↑ma voglio vedere movimento in vasca

Puoi mettere come dice Emix i nannostomus, meglio i marginatus che sono più piccolini oppure
Neon (ma sei al limite con il lato lungo)
,pristelle maxillaris,hyphessobrycon pulchripinnis
Posted with AF APP
Alessandro
- pippofiori
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29/09/18, 21:49
-
Profilo Completo
Tempo di schiusa Apistogramma Cacatodoies
Perché almeno loro dovrebbero riprodursikumuvenisikunta ha scritto: ↑E con tanti pesci proprio i Guppy?pippofiori ha scritto: ↑ma voglio vedere movimento in vasca![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti