Trifasciata coppia?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Trifasciata coppia?

Messaggio di Wildy » 28/08/2020, 21:05

Salve ragazzi, in una vasca fritto misto ho 3 Apistogramma Trifasciata da circa 2 mesi, due sono scresciuti e ben ingrossati (non li ho mai visti mangiare, a dire il vero alcuni giorni manco li vedo in vasca). Quando mi capita di vederli posso dire con certo che uno è maschio e glia altri 2 mi sembrano femmine ma sono dubbioso perchè il quello che reputo maschio sfoggia sempre le pinne per poi far scappare gli altri esemplari.
Le due" femmine" non hanno raggi pronunciati saranno femmine? quasi impossibile vederli quindi pensate a fargli una foto!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Trifasciata coppia?

Messaggio di giuseppe85 » 28/08/2020, 21:24

Wildy ha scritto:
28/08/2020, 21:05
quasi impossibile vederli quindi pensate a fargli una foto!
Se riesci a fotografarli o fare un video possiamo capire che sono...ci posti valori della vasca e fai una foto panoramica del layout?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Wildy ha scritto:
28/08/2020, 21:05
in una vasca fritto misto
Questo non va bene....pesci con esigenze di valori differenti non dovrebbero convivere....

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Dai!coraggio!raccontacci tutto di questa vasca e dicci gli abitanti chi sono....se è il caso aggiustiamo tutto rendendola una vasca meravigliosa! ;)

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Trifasciata coppia?

Messaggio di Wildy » 28/08/2020, 22:03

na parola......

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trifasciata coppia?

Messaggio di marko66 » 28/08/2020, 23:21

Tu provaci,mica ti mangiamo.....forse :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Trifasciata coppia?

Messaggio di Wildy » 29/08/2020, 22:16

impossibile fare una foto troppi riflessi e nascondigli, le zone illuminate sono davvero poche

qualche info la trovate qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/eccesso ... 75189.html



Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Trifasciata coppia?

Messaggio di marko66 » 29/08/2020, 22:53

Cioè hai guppy,corydoras paleatus e trifasciata insieme x_x
Niente paura,abbiamo visto di molto peggio come fritti misti. :))
Quanti guppy,quanti cory e 3 trifasciata.Litri netti vasca e valori,grazie :D
Possono essere femmine tanto quanto maschi sottomessi senza foto :-??

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Trifasciata coppia?

Messaggio di Wildy » 30/08/2020, 10:04

Per la cronaca ieri sera sono riuscito a vedere maschio e femmina e a scattare una foto tipo paparazzo. (le cario più tardi perchè la rete non va)
A SX quella che definisco femmina e a DX il presunto maschio con scaglie metalliche sul dorso e raggi e pinne appuntite.
Ieri vedendoli mi sono ricordato dei miei vecchi P.Pulcher ed A.Cacatoides forse il maschio sta corteggiando infatti non ha scacciato la femmina ma si mostrava vibrando e non è un caso perchè qui si sono abbassate le temperature e pressione.
Così ho integrato la vasca con 15 litri di acqua piovana.
Vasca autocostruita 120x40x30h circa 120litri circa (guppy non si possono contare) i cory non riesco a distinuerili al max sono 5.
la pompa la metto in funzione solo per annaffiare il muro di dietro che è ricoperto da piante
Echinodorus Bleheri si trova con molte piante emerse ma c'è uno spiraglio di luce tutto per lei faretto LED 7W luce fredda ieri ho aggiunto della Cerato.
fondo sabbia silicea fine più melma di foglie decomposte
ph7,5
nitriti, nitrati: assenti
Kh20°
Gh16°
sotto le radici c'è uno stick NPK

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Trifasciata coppia?

Messaggio di Wildy » 30/08/2020, 12:06


Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Trifasciata coppia?

Messaggio di giuseppe85 » 30/08/2020, 14:07

Wildy ha scritto:
30/08/2020, 12:06
Non si riesce a distinguere niente dalla foto...ma aspettiamo una posa migliore... il pH lo scenderei fino a 6.5/8 anche le durezze cerchiamo di dimezzarle...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Trifasciata coppia?

Messaggio di Wildy » 30/08/2020, 23:24

Sono riuscito a catturare il più debole ed isolarlo in una vaschetta temporanea , ha subito mangianto cibo vivo con gusto ed è un buon segno, non appena si riprende lo metto in una vasca senza ciclidi
questo dovrei riuscire a fotografarlo ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti