eccesso di ferro è dannoso?
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
A meno che non ne hai buttato una quantità tale da far andare in blocco le piante [non so in che quantità potrebbe accadere questo] ne dubito.
Se inserisci foto della vasca, valori dell'acqua, luce, litri e ci descrivi il tutto si potrebbe risalire al problema.
Anche con che protocollo fertilizzi sarebbe utile sapere e cosa hai inserito fino ad ora.
Se inserisci foto della vasca, valori dell'acqua, luce, litri e ci descrivi il tutto si potrebbe risalire al problema.
Anche con che protocollo fertilizzi sarebbe utile sapere e cosa hai inserito fino ad ora.
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
dicci di più.. sia sul ferro che hai usato, sia sulle piante.
Oltre a quello detto da Andreves, che quoto, aggiungo: con che acqua hai riempito?
Che temperatura hai in vasca?
E per moria cosa intendi, esattamente?
Posted with AF APP
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
intendo tipo necrosi è un pò difficile risalire alle quantità. faccio diventare l'acqua rosa e mi fermo.
Il ferro è Linfa EDDHA
ferrosolubile 6%
ferro chelato con [o,o], 4,8 %
ferro chelato con [o,p]1,2 %
stabilità da pH 3-11
c'è scritto non superare le dosi appropiate (ci sarà un motivo)?
temperatura di entrambe varia mediamente ci saranno 26°
Echinodorus Bleheri si trova con molte piante emerse ma c'è uno spiraglio di luce tutto per lei faretto LED 7W luce fredda
fondo sabbia silicea fine
ph7,5
nitriti, nitrati: assenti
Kh20°
Gh16°
sotto le radici c'è uno stick NPK
cresceva fino a qualche settimana fa ora le foglie vecchie stanno morendo mentre le foglie nuove sono sempre ricoperte di buchi penso per colpa delle lumache perchè le mangiano appena germogliano
microsorum ancorata sui legni luce abbondante (ho dubbi sulla ludwigia che cresce mostruosamente forse alleopatia?)
piante-per-l-acquario-f19/problemi-felc ... l#p1231734
pH 7,5
nitriti, nitrati: assenti
Kh15°
Gh16°
sono 2, una è messa molto male ma ha le spore germogliate foglie tendenti al nero con macchie, alcune foglie stanno morendo
Il ferro è Linfa EDDHA
ferrosolubile 6%
ferro chelato con [o,o], 4,8 %
ferro chelato con [o,p]1,2 %
stabilità da pH 3-11
c'è scritto non superare le dosi appropiate (ci sarà un motivo)?
temperatura di entrambe varia mediamente ci saranno 26°
Echinodorus Bleheri si trova con molte piante emerse ma c'è uno spiraglio di luce tutto per lei faretto LED 7W luce fredda
fondo sabbia silicea fine
ph7,5
nitriti, nitrati: assenti
Kh20°
Gh16°
sotto le radici c'è uno stick NPK
cresceva fino a qualche settimana fa ora le foglie vecchie stanno morendo mentre le foglie nuove sono sempre ricoperte di buchi penso per colpa delle lumache perchè le mangiano appena germogliano
microsorum ancorata sui legni luce abbondante (ho dubbi sulla ludwigia che cresce mostruosamente forse alleopatia?)
piante-per-l-acquario-f19/problemi-felc ... l#p1231734
pH 7,5
nitriti, nitrati: assenti
Kh15°
Gh16°
sono 2, una è messa molto male ma ha le spore germogliate foglie tendenti al nero con macchie, alcune foglie stanno morendo
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
@Wildy quindi hai due vasche e in entrambe hai questo problema?
A me preoccupa più l'assenza di nitrati e un GH molto più basso del KH, soprattutto nella prima vasca.
I fosfati li hai misurati?
Fertilizzi con altro oltre al ferro?
Inoltre da quanto tempo é avviata la vasca? Fauna presente?
A me preoccupa più l'assenza di nitrati e un GH molto più basso del KH, soprattutto nella prima vasca.
I fosfati li hai misurati?
Fertilizzi con altro oltre al ferro?
Inoltre da quanto tempo é avviata la vasca? Fauna presente?
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
fertilizzo del rinverdente in polvere diuluito 1 o 2 volte a settimana NPK 20-20-20 +microelementi forse il photos presente in entrambe le vasche si pappa tutto?
vasca echinodours:
fauna guppy a gogo, 3apisto Trifasciata, 4/5 piccoli di cory paleatus.
flora :qualche stelo di egeria, ludwiga che galleggiano. poi l'acqua scende dal muro e viene filtrata da una foresta di piante che non sto manco ad elencarti
Ora noto una pianta semiemersa con carenzada fosforo foglie gialle. Le foglie bucate ci sono anche sul photos che poggia in acqua quindi confermo che i buchi sono fatti dalle lumache
parte emersa
parte sommersa
vasca echinodours:
fauna guppy a gogo, 3apisto Trifasciata, 4/5 piccoli di cory paleatus.
flora :qualche stelo di egeria, ludwiga che galleggiano. poi l'acqua scende dal muro e viene filtrata da una foresta di piante che non sto manco ad elencarti
Ora noto una pianta semiemersa con carenzada fosforo foglie gialle. Le foglie bucate ci sono anche sul photos che poggia in acqua quindi confermo che i buchi sono fatti dalle lumache
parte emersa
parte sommersa
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
Forse questo potrebbe essere il problema. Stai dando una dose industriale di potassio. Aspetta i consigli di @Marta che saprà aiutarti meglio di me.. Ma secondo me andrebbe rivisto questo npk, cercando di dosare solo ciò che serve. Se non vado errato i sintomi da eccesso di potassio si manifestano allo stesso modo del deficit
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
l'echinodorus sta germogliando di nuovo il problema sono le lumache che rovinano le foglie appena nate , comunque ho eliminato l'egeria dalla vasca ed aggiunto la Cerato, e rabboccato 15 litri di acqua piovana, prossimamente aggiungerò un tubo LED da 6500°K
La microsorum sembra stabile, forse il cambiamento di vasca, l'altra che non ha ricevuto luce solare è stazionaria forse per il caldo.
Per la cronaca il sole è cambiato e perfino le piante all' esterno sono rinverdite già prima degli acquazzoni quindi penso che la mia causa siano stati i raggi solari. vi farò sapere più avanti
La microsorum sembra stabile, forse il cambiamento di vasca, l'altra che non ha ricevuto luce solare è stazionaria forse per il caldo.
Per la cronaca il sole è cambiato e perfino le piante all' esterno sono rinverdite già prima degli acquazzoni quindi penso che la mia causa siano stati i raggi solari. vi farò sapere più avanti
- Marta
- Messaggi: 17957
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
eccesso di ferro è dannoso?
le lumache non mangiano le foglie sane. È più probabile che le giovani foglie di rovinino a casa di qualche problema e le lumache le eliminano.
Ma il problema lo ha la pianta.. non è la lumaca.
ne hai testato durezze basse conducibilità?
anche se il nome dice così, quello non è un rinverdente.. almeno non nel senso del PMDD. È un all-in-one con micro elementi.
Come detto giustamente da Andreves non è il massimo... Che dosaggio usi e quanti gr hai diluito e in quanta acqua?
foto? Così la identifichiamo

si riferisce alle piante emerse.
Se non arrivi ad avere l'acqua color lambrusco è difficile che tu abbia esagerato.
va bene, come ferro.
come hai preparato il flacone? E quanti ml versi in vasca?
Ti consiglio di andare con la siringa.. così saprai, per le volte future quanti ml di quel ferro servono per arrossate leggermente, la tua vasca.
come fai i test?
Con che acqua hai riempito?
Se hai usata quella di rete, potresti cercare le analisi on-line?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 8 ospiti