M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 13/02/2016, 13:50
Un altra foto..se si può capire meglio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giando
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 13/02/2016, 14:21
Giando ha scritto:E il maschio quando può riprodursi?
i miei la stessa settimana che li presi portavano a spasso i piccoli

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 13/02/2016, 16:39
Comunque è una Femmina?
Giando
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/02/2016, 17:23
Si tranquillo[emoji1]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 13/02/2016, 18:46
Può essere sia un maschio ancora piccolo? Scusate per le domande..ma a volte sembra gli dia morsi sulla pancia..
Giando
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/02/2016, 21:11
Ti sei fissato? [emoji15]
È una femmina, anche la mia ha sfumature di rosso, inoltre i miei anche da piccoli non hanno mai avuto la colorazione gialla. Con quella misura avrebbe avuto già la colorazione delle pinne.
Quando il maschio corteggia spesso pizzica la femmina... Se invece il maschio mostra disinteresse sarà la femmina a pizzicare il maschio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 13/02/2016, 21:48
Si lui la corteggia lei però tende ad allontanarsi..e perde colore quando lui la corteggia.. Grazie ancora e scusami..
- Questi utenti hanno ringraziato Giando per il messaggio:
- saviola (15/02/2016, 18:39)
Giando
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/02/2016, 21:50
E di che?[emoji12]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 14/03/2016, 14:23
Ragazzi purtroppo la femmina giorni fa è morta oggi dopo tante ricerche ne ho trovata un altra..il maschio quando l ha vista è impazzito..ha iniziato a contorcersi e poi sono anche entrati insieme in un cocco..vi allego una foto spero sia una cacatuoides..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giando
-
PIERO

- Messaggi: 302
- Messaggi: 302
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/01/16, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 320
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: CLASSICO
- Flora: Alternanthera rosaefolia,Micranthemum umbrosum,Eusteralis stellata,Ludwigia glandulosa,Ludwigia Super red,Hygrophila difformis,Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 10 GUPPY,1 RAMIREZZI FEMMINA 1MASCHIO, 15 NEON,CACATUOIDES 2 FEMMINE,2 SIAMENSIS , 2 OTOCINCLUS
- Altre informazioni: non sò se hò riflettori ho dei portalampada a campana tertial ikea
penso che riflettano
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di PIERO » 14/03/2016, 14:34
a me sembra di si comunque aspetta gli esperti

PIERO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite