Uova di Ram ?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Uova di Ram ?

Messaggio di Bradcar » 13/12/2018, 13:52

Vaschetta di mia madre , oggi noto queste a me sembrano uova , voi che dite ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Uova di Ram ?

Messaggio di scheccia » 13/12/2018, 14:51

Sono loro.👍

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Bradcar (13/12/2018, 15:03)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Uova di Ram ?

Messaggio di Joo » 13/12/2018, 16:07

Bradcar ha scritto: voi che dite
beh, viva l'abbondanza! Tra qualche giorno il lieto evento.
Se hai qualche dubbio sull'alimentazione dei piccoli chiedi pure. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (13/12/2018, 20:11)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Uova di Ram ?

Messaggio di Bradcar » 13/12/2018, 20:12

Certo che ho bisogno di Voi , non so proprio che fare ! Avrei la possibilità di allestire una vasca per l’accrescimento ... la preparo ? Preparo anche lo schiuditoio per artemia ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Uova di Ram ?

Messaggio di Joo » 13/12/2018, 20:36

Bradcar ha scritto: Avrei la possibilità di allestire una vasca per l’accrescimento ... la preparo ?
Guarda, la metterei in cantiere per un futuro a breve distanza, ma al momento seguirei le cure parentali, che con due guardiani così, hanno anche un certo fascino, anche se con qualche rischio in più, ma dipende anche dai compagni di vasca.
Bradcar ha scritto: Preparo anche lo schiuditoio per artemia ?
questo sicuramente!
Prima di iniziare ad alimentarli devi aspettare che venga esaurito il sacco vitellino, poi passi subito al mangime micronizzato per un breve periodo, o fino a 6 o 7 mm di grandezza degli avannotti.
Io mi sono sempre trovato molto bene con il Seramicron.
Devono mangiare almeno 4 volte al giorno, sempre in piccole dosi, mai esagerare. Dopo il micronizzato puoi passare all'artemia, alternando il più possibile con altri mangimi dedicati.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (13/12/2018, 20:55)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Uova di Ram ?

Messaggio di Bradcar » 13/12/2018, 20:57

ok Allora nn preparo ancora la vasca di accrescimento ... come compagno di vasca ci sono 7/8 simulans e basta credo ... comunque piccoli caracidi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Uova di Ram ?

Messaggio di Joo » 13/12/2018, 21:12

Bradcar ha scritto: come compagno di vasca ci sono 7/8 simulans e basta credo ... comunque piccoli caracidi
Magari nella nuova vasca puoi piazzarci loro, provvisoriamente, poi inverti la situazione, ma da qui a quando sarà pronta, i piccoli saranno già fuori pericolo.
La coppia terrà sempre unito il banco, minacciando chiunque si avvicina, e quando i piccoli saranno un po' cresciuti saranno lasciati liberi.
Per eventuali ulteriori deposizioni a breve distanza il vero problema saranno proprio i piccoli... troppi ed indomabili già dalla deposizione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti