M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 18/10/2021, 22:25
Salve a tutti
mi potreste indicare gentilmente i valori dell’acqua ottimali
per poter inserire gli Apistogramma Cacatuoides in vasca?
Oltre al pH, GH, KH ecc..mi interesserebbe conoscere anche il valore della conducibilità.
Diprivan
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 19/10/2021, 11:53
I cacatuoides in commercio sono tra i nani più adattabili esistenti.
Si riproducono quasi a qualsiasi valori(accetabili), puoi andare con pH intorno a 7, KH e GH tra 6 e 10, conducibilità sotto i 500.
Ma se devi stravolgere i valori di una vasca già rodata, non lo fare, loro si adattano.... Anzi che valori hai?
Posted with AF APP
scheccia
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 19/10/2021, 21:26
Grazie mille per la risposta.
Guarda ho l’acquario in maturazione da circa 10 giorni oggi ho misurato i valori che sono i seguenti:
pH: 7.60
Ec: 395
GH: 6
KH: 8
NO2-: 0
NO3- : 0
pH un po’ altino?
Diprivan
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 19/10/2021, 21:29
Si, ma in maturazione va bene. Misurato con cosa? Gli altri valori vanno benissimo.
Posted with AF APP
scheccia
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 19/10/2021, 21:36
Misurato con Phmetro digitale dell’Amtra.
Diprivan
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 19/10/2021, 21:39
Ok, x ora non toccare nulla, in maturazione il pH alto fa bene. Basta che scenda anche sui 7.3/7.4, potrebbe farlo da solo, anche dopo che si stabilizza l'acquario.
Posted with AF APP
scheccia
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 19/10/2021, 23:59
Ok Grazie

Diprivan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti