Valori per Pelvicachromis pulcher

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Marcofranceschinii » 14/12/2020, 23:51

Salve ragazzi!!
Ho un acquario di 120l lordi (100X30X40H) che ha quasi finito la maturazione. È riempito con solo acqua di rubinetto che è molto dura; per questo oggi ho comprato 20l di acqua demineralizzata al supermercato (acqua d’osmosi) e quindi vi chiedo come tagliarla per una coppia di Pelvicachromis pulcher blu visto che girando non ho capito nulla sui valori di questi pesci: c’è chi dice che preferiscono acqua dura e chi acqua tenera (non mi viene il termine ~x( ).
Ringrazio in anticipo le persone che mi aiuteranno :x
Scusate se ho sbagliato sezione ma ero indeciso tra questa e chimica ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 5:35

Sono pesci eccezionali e bellissimi.
Mettili in vasca con acqua maturata.
Fornisci loro abbondante vegetazione e ripari.
Dai da mangiare bene, poco e vario.
Non stressarli troppo con i calcoli matematici e vedrai....
Mi raccomando la mezza noce di cocco.
Se gli manca quella, si offendono.
@giuseppe85 se puoi un aiutino
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Marcofranceschinii (15/12/2020, 8:26)

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Marcofranceschinii » 15/12/2020, 9:42

Ah poi un’altra domanda, ha senso mettere altri pesci? Anche pacifici? O verrebbero mangiati in ogni caso?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 9:54

Io eviterei se non, per esempio, tetra del Congo o similari.
Poi, magari si può indagare meglio.
Comunque solo i Pulcher sono uno spettacolo.
Dicono infatti gli acquariofili: spettacolo!
Ciao

Aggiunto dopo 35 secondi:
Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 9:42
O verrebbero mangiati in ogni caso?
Più che mangiati, bombardati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Marcofranceschinii (15/12/2020, 11:57)

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Marcofranceschinii » 15/12/2020, 11:55

Ok vabbene grazie.
Ma quindi quali sono i valori ideali?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 12:27

Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 11:55
Ma quindi quali sono i valori ideali?
Io non li conosco.....
Per me è importante vasca non piccola, mettere acqua, piantumare di brutto, osservare e poi valutare.
Se vuoi avere acqua un po' più tenera, puoi mescolare fin da subito con acqua buona povera di calcio e roba varia.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Marcofranceschinii » 15/12/2020, 20:21

Buonasera :D !!
Oggi ho misurato i valori e sono:
pH 7.5
NO2- 0.3
NO3- 3
KH 11
GH 10
Questo dopo aver cambiato 20 litri d’acqua con acqua d’osmosi.
Quindi pensavo di cambiarne almeno altri 20.
Che ne pensate?
Grazie mille e scusate per il disturbo ^:)^

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 15/12/2020, 20:23

Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 20:21
Buonasera !!
Buonasera

Aggiunto dopo 38 secondi:
Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 20:21
NO2- 0.3
Piuttosto che questi vadano a zero....

Aggiunto dopo 53 secondi:
Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 20:21
Che ne pensate?
Hai provato opzione cambi qui sul sito?
Per me comunque, vasca balla matura, vegetazione ben sviluppata, soprattutto mezza noce di cocco, alimentazione e vai, in vasca.
Sempre meglio che la vaschetta del negozio.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Marcofranceschinii (15/12/2020, 22:34)

Avatar utente
Marcofranceschinii
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/10/20, 15:49

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Marcofranceschinii » 15/12/2020, 22:33

mmarco ha scritto:
15/12/2020, 20:25
Piuttosto che questi vadano a zero
Era tra lo zero e lo 0.5 :))
mmarco ha scritto:
15/12/2020, 20:25
vasca balla matura
Ma quindi posso anche inserire i pesci? Perché io ho comprato da poco i test e non so se c’è già stato il picco dei nitriti....
Invece un buon valore dei nitrati qual è

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori per Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 16/12/2020, 6:58

I pesci mettili al trentaduesimo giorno.
Nitrati: come per tutto non c'è valore ideale.
.....mi riferisco alle piante.
Il valore che hai autotizza a mettere i pesci.
Se ti va, metti una foto.
Buongiorno

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Se ti ritrovi con nitrati a cento, stai sbagliando.....
È bene che ci siano, bassini, che si rinnovino e che vengano consumati dalle piante.

Aggiunto dopo 16 minuti 37 secondi:
Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 22:33
Invece un buon valore dei nitrati qual è
Mi sto svegliando....
Intendo dire che non bisognerebbe IMHO fissarsi troppo su un numero ritenuto ideale.
Ovviamente considerando i valori potenzialmente pericolosi.
Spero in un ulteriore risveglio.
Ciao

Aggiunto dopo 17 minuti 3 secondi:
:-bd
Sono completamente sveglio.....
Marcofranceschinii ha scritto:
15/12/2020, 22:33
Invece un buon valore dei nitrati qual è
Alla vasca, non devi imporre nulla.
La devi seguire e controllare.
Nitrai....5/10/15/20/25 ma che vengano consumati.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti