Vasca Apistogramma Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Libertine » 24/03/2020, 11:28

Ciao a tutti,
Sto per allestire una nuova vasca che ospiterà degli apistogramma cacatuoides.
La vasca è 56x36x44 (68L), può andare come dimensioni?

Inoltre vorrei ricreare l'habitat più fedelmente possibile, quindi un biotopo del rio delle amazzoni. Come mi consigliate di allestirla? Fondo, legni, rocce, piante?

Grazie

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Walsim » 24/03/2020, 12:13

@scheccia topic doppio
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di fla973 » 24/03/2020, 12:56

Walsim ha scritto:
24/03/2020, 12:13
@scheccia topic doppio
Ragazzi non é doppio :) lo abbiamo mandato di qua noi per chiarimenti sulle misure della vasca ;)
Libertine ha scritto:
24/03/2020, 11:28
Inoltre vorrei ricreare l'habitat più fedelmente possibile, quindi un biotopo del rio delle amazzoni. Come mi consigliate di allestirla? Fondo, legni, rocce, piante?
Libertine con questo invece andiamo avanti in allestimento :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Walsim » 24/03/2020, 13:09

Scusate ^:)^ ^:)^
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 24/03/2020, 13:36

Libertine ha scritto:
24/03/2020, 11:28
La vasca è 56x36x44 (68L), può andare come dimensioni
Sei al limite... Ma ci stai

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2020, 13:42

Diciamo che ti sei scelto un ciclide che ha più adattabilità di un Guppy, è presente un pò in tuto il sudamerica
Forse non è una specie che ci farei delle acque scure, ma se proprio sceglierei tra i molteplici areali in cui si trova, il solimoes o lo UCAYALI
Stand by

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di Libertine » 24/03/2020, 15:49

cicerchia80 ha scritto:
24/03/2020, 13:42
Diciamo che ti sei scelto un ciclide che ha più adattabilità di un Guppy, è presente un pò in tuto il sudamerica
Forse non è una specie che ci farei delle acque scure, ma se proprio sceglierei tra i molteplici areali in cui si trova, il solimoes o lo UCAYALI
Non è mia intenzione fare obbligatoriamente un acque scure. Ho detto biotopo rio delle amazzoni perchè, nella mia ignoranza, credevo abitasse esclusivamente quella zona del sud america.
Se avete consigli riguardo ad altri areali ed a come allestirli sarei felicissimo di seguirli. O allo stesso modo consigli su altre varietà di ciclidi che magari si adattano maggiormente alle dimensioni della mia vasca.

Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca Apistogramma Cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2020, 18:57

Libertine ha scritto:
24/03/2020, 15:49
cicerchia80 ha scritto:
24/03/2020, 13:42
Diciamo che ti sei scelto un ciclide che ha più adattabilità di un Guppy, è presente un pò in tuto il sudamerica
Forse non è una specie che ci farei delle acque scure, ma se proprio sceglierei tra i molteplici areali in cui si trova, il solimoes o lo UCAYALI
Non è mia intenzione fare obbligatoriamente un acque scure. Ho detto biotopo rio delle amazzoni perchè, nella mia ignoranza, credevo abitasse esclusivamente quella zona del sud america.
Se avete consigli riguardo ad altri areali ed a come allestirli sarei felicissimo di seguirli. O allo stesso modo consigli su altre varietà di ciclidi che magari si adattano maggiormente alle dimensioni della mia vasca.

Grazie
No aspetta.....forse mi sono spiegato male, non è una cosa negativa :)
Come "primo nano" È sicuramente uno dei più adatti per cominciare
Non richiede valori estremi e perdona qualche piccolo errore di gestione :)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti