Vasca da riproduzione ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Vasca da riproduzione ramirezi

Messaggio di ange871 » 18/09/2015, 13:26

Dai che stasera io e Luca allestiamo

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Vasca da riproduzione ramirezi

Messaggio di Nijk » 19/09/2015, 9:24

LucaSabatino ha scritto:Per quanto riguarda l'allestimento, che piante consigliate?
Visto che la vasca è stata pensata in funzione della riproduzione non conviene dotarla di una illuminazione particolarmente efficiente, come siamo messi in questo senso?
Inoltre mi sembra di aver capito che il fondo è composto da 3 cm di sabbia, giusto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Vasca da riproduzione ramirezi

Messaggio di ange871 » 19/09/2015, 10:19

Adesso ho il manado che avevo in casa e la luce è un vecchio t8 la voglio il più low cost possibile

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Vasca da riproduzione ramirezi

Messaggio di Nijk » 19/09/2015, 11:26

Va bene, allora possiamo utilizzare anche qualcosa che hai al momento disponibile nell'altro acquario.
Leggendo il tuo profilo quelle da escludere a priori sono Hygrophila lancea e Rotala macrandra per via della luce.
Le altre: muschi vari, Microsorum, Anubias, Lemna minor, vanno sicuramente bene, e puoi inserirle tranquillamente ( anche con Anubias e Microsorum puoi ottenere altre piantine semplicemente dividendo il rizoma, se sufficientemente cresciute )

Per quanto riguarda invece Hygrophila polysperma, Egeria densa e Cryptocoryne bisognerebbe vedere quanto viene alto il fondo, con soli 7 litri di manado ho paura che ti venga troppo basso, e in questo caso le prime due te le ritroveresti sempre a galla mentre la terza con le radici sterrate, se mi dai le misure precise dell'acquario ci facciamo un'idea, magari con altri 5 litri e pochi euro e piazzandole nella posizione giusta risolviamo.
L'Egeria densa in ogni caso potresti inserirla ugualmente tenendola galleggiante.

Per favorire la deposizione inoltre abbiamo bisogno di una superficie possibilmente liscia e piatta, un legno, una pietra o anche un pezzo di vaso da fiori rotto potrebbe essere apprezzato dai pesci, hai qualcosa?

Ps Appena hai un pò di tempo potresti modificare alcuni nomi errati della piante presenti nel profilo :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Vasca da riproduzione ramirezi

Messaggio di ange871 » 19/09/2015, 14:51

Ok Nijk appena arrivo a casa lo faccio.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti