Vasca per Agassizii
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Vasca per Agassizii
Ciao ragazzi ho in mente di cambiare la popolazione del mio acquario con qualche coppia di agassizii, ma prima vorrei saperne di più: vanno bene i valori dell'acqua di rete? o devo tagliare con RO?
questi qui sotto sono i valori che ho tutt'ora in vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Vasca per Agassizii
Buongiorno,se la vasca è quella descritta nel profilo potresti provare con un maschio e 2 femmine ma io consiglio sempre una coppia quando si parla di ciclidi nani. (Forse perché lo ho sempre tenuti così)
Per quanto riguarda i valori: non sono adatti,hanno bisogno di acque tenere ed acide quindi con pH non oltre i 7 (massimo,ma è sempre meglio meno).
Per schiarirti le idee sul forum c'è un articolo dedicato proprio agli Apistogramma Agazzisi,ti consiglio di dargli un occhiata.
A presto
Per quanto riguarda i valori: non sono adatti,hanno bisogno di acque tenere ed acide quindi con pH non oltre i 7 (massimo,ma è sempre meglio meno).
Per schiarirti le idee sul forum c'è un articolo dedicato proprio agli Apistogramma Agazzisi,ti consiglio di dargli un occhiata.
A presto
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Vasca per Agassizii
Certo, l'articolo l'ho letto. Molto interessante solo non capisco il discorso della durezza consigliata tra 2 e 8. Vale sia per GH che per KH?
Un GH 6 ed un KH 5 andrebbero bene?
Mantenendo la stessa erogazione di CO2 dovrei riuscire ad arrivare a pH 6,5 con quelle durezze.
Invece per quanto riguarda la conducibilità sono lontano?
Un GH 6 ed un KH 5 andrebbero bene?
Mantenendo la stessa erogazione di CO2 dovrei riuscire ad arrivare a pH 6,5 con quelle durezze.
Invece per quanto riguarda la conducibilità sono lontano?
Fabio
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Vasca per Agassizii
Quei valori si rifanno alla durezza totale (GH),il KH ovviamente va un po' di conseguenza,basta che lo mantieni ad un valore che ti permetta di scendere con il pH. Per quanto riguarda la conducibilità anche quella va di conseguenza,dimezzando le durezze dimezzi anche quella; in sostanza non ti scervellare troppo sui singoli valori di durezza poiché tutti vanno un po' a braccetto.Fafà ha scritto: ↑Certo, l'articolo l'ho letto. Molto interessante solo non capisco il discorso della durezza consigliata tra 2 e 8. Vale sia per GH che per KH?
Un GH 6 ed un KH 5 andrebbero bene?
Mantenendo la stessa erogazione di CO2 dovrei riuscire ad arrivare a pH 6,5 con quelle durezze.
Invece per quanto riguarda la conducibilità sono lontano?
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Vasca per Agassizii
Ah ok perfetto avevo solo il dubbio di come leggere quel dato. Effettivamente ora è più chiaro 

Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite