Vasca per Apistogramma cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Vasca per Apistogramma cacatuoides

Messaggio di Guybrush » 21/08/2017, 11:14

Shadow ha scritto: Per le luci ok, non abbiamo esigenze particolari, per le piante guardati due specie tra:
Egeria densa
Najas guadalupensis
Cabomba aquatica
Cabomba caroliniana
E a scelta integrerei con
Anubias sp.
Cryptocoryne sp.
Microsorum sp.
Ho fatto qualche rapida ricerca:
Egeria densa: non mi dispiace affatto, crescita veloce, nutrimento dall'acqua, ottimo indicatore dello stato generale; sarà da potare spesso, ma avevo una Cabomba con CO2 e terreno fertile sotto, se sono sopravvisuto a quell'impresa... b-( :))
Najas guadalupensis: un po' disordinata, meglio se messa in angolo o retro (come anche l'Egeria, mi pare d'aver capito) forse difficile da reperire
Cabomba aquatica: richiede tantissima illuminazione, la escluderei
Cabomba caroliniana: preferirei piante amazzoniche (preferenza assolutamente trattabile ed elastica)

Voterei per Egeria densa & Najas guadalupensis.
Devo pensare a un piano B nel caso non trovassi la Najas? :-??

Anubias, Cryptocoryne e Microsorum non sono amazzoniche ma, appunto, parliamone: magari non ci sono proprio piante amazzoniche basse/decorative/da centro vasca e che non abbiano allelopatie con Egeria e Najas? :-?

Ne aggiungo una trovata durante le ricerche: la Sagittaria Subulata.
Com'è?
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Vasca per Apistogramma cacatuoides

Messaggio di pippove » 21/08/2017, 14:50

Se non trovi la najas te la spedisco io
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio:
Guybrush (21/08/2017, 15:21)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Vasca per Apistogramma cacatuoides

Messaggio di Shadow » 22/08/2017, 7:03

In commercio non ci sono per il semplice fatto che l'acqua é nera e di acquatiche c'è poco nelle paludi, generalmente sono palustri che stanno con le foglie galleggianti infatti é pieno di ninfee e simili, belle ma poco pratiche in vasca
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti