Sull'innesi, posso dirti che il caldo lo sopportano benissimo: ho esemplari da 2-3 anni con i Discus, e stanno a 28...in questo periodo 31Shadow ha scritto: ↑Il discorso é più di temperature e durezze, il macmasteri come il P. axelrodi é di acqua più calda e acida con durezze basse, acque scure. Cacatuoides e P. innesi sono di acque un filo più dure ma soprattutto fredde, soffrono tanto il caldo e in estate bisogna attrezzarsi con ventole e cambi frequenti
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides

- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Ottimo grazie!Shadow ha scritto: ↑18/08/2017, 12:05Il discorso é più di temperature e durezze, il macmasteri come il P. axelrodi é di acqua più calda e acida con durezze basse, acque scure. Cacatuoides e P. innesi sono di acque un filo più dure ma soprattutto fredde, soffrono tanto il caldo e in estate bisogna attrezzarsi con ventole e cambi frequenti

Con questa base e leggendo in giro, tiro le somme di ciò che ho capito:
Coi Cacatuoides, avrei un range minore di temperature sopportate, ma sono meno esigenti su durezza e pH; inoltre, metterei come compagni dei Neon, provenienti in genere da allevamenti.
Sarebbero anche più facili da riprodurre (non è un requisito, voglio che siano sani, ma un lieto evento è sempre... lieto).
Sono di acque chiare.
Coi Macmasteri, avrei meno problemi di temperatura e si accontentano di meno spazio (mi aspetto quindi che a parità di vasca siano più contenti dei Caca); però sono più esigenti su pH e durezza e stanno meglio con dei Neon cardinali che provengono da cattura.
Non so quanto sia "facile" la riproduzione.
Sono di acque scure.
La tipologia di "acque" l'ho specificata perché nel topic in "Prima vasca" mi consigliavano acqua chiare (non so le differenze, però ne tengo conto mentre pian piano raccolgo informazioni).
Tutto giusto fin qui?
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Il discorso acqua chiara probabilmente é venuto fuori parlando di vasca con piante. L'acqua scura é più facile da gestire ma penalizza le piante esigenti perché viene modificato lo spettro di luce delle piante. Per questo chiedevo quale tipologia di vasca volevi in casa. 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Quindi mi state chiedendo di scegliere tra "acquario A" oppure "Cacatuoides"?



Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Ok, deciso: vince l'infatuazione per il Cacatuoides!
E poi non ho mai avuto un acquario con poca piantumazione, torno in carreggiata giocando sicuro almeno all'inizio.
Coinquilini saranno dei P. Innesi.
Ora grazie a voi ho anche le idee molto più chiare su cosa occorra a questi pesci.
Tornando a bomba ai primi dubbi:
Filtro: se non ci sono particolarità specifiche per questi pesci, aprirei topic sotto "Tecnica".
Fondo: due zone, lapillo e sabbia, vanno bene? Devo riuscire a procurarmeli, qua da me non ci sono più negozi specialistici.
Piante/Luce: ok per poca luce, il mio coperchio ha solo due neon da 600mm con riflettori, consigli su quali piante?
Fatte le scelte, aggiornerei comunque man mano il post in "Prima vasca" per tenere traccia dei progressi e delle decisioni prese.
E poi non ho mai avuto un acquario con poca piantumazione, torno in carreggiata giocando sicuro almeno all'inizio.

Coinquilini saranno dei P. Innesi.
Ora grazie a voi ho anche le idee molto più chiare su cosa occorra a questi pesci.
Tornando a bomba ai primi dubbi:
Filtro: se non ci sono particolarità specifiche per questi pesci, aprirei topic sotto "Tecnica".
Fondo: due zone, lapillo e sabbia, vanno bene? Devo riuscire a procurarmeli, qua da me non ci sono più negozi specialistici.

Piante/Luce: ok per poca luce, il mio coperchio ha solo due neon da 600mm con riflettori, consigli su quali piante?
Fatte le scelte, aggiornerei comunque man mano il post in "Prima vasca" per tenere traccia dei progressi e delle decisioni prese.
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Ottima sceltaGuybrush ha scritto: ↑Ok, deciso: vince l'infatuazione per il Cacatuoides!
E poi non ho mai avuto un acquario con poca piantumazione, torno in carreggiata giocando sicuro almeno all'inizio.![]()
Coinquilini saranno dei P. Innesi.
Ora grazie a voi ho anche le idee molto più chiare su cosa occorra a questi pesci.
Tornando a bomba ai primi dubbi:
Filtro: se non ci sono particolarità specifiche per questi pesci, aprirei topic sotto "Tecnica".
Fondo: due zone, lapillo e sabbia, vanno bene? Devo riuscire a procurarmeli, qua da me non ci sono più negozi specialistici.![]()
Piante/Luce: ok per poca luce, il mio coperchio ha solo due neon da 600mm con riflettori, consigli su quali piante?
Fatte le scelte, aggiornerei comunque man mano il post in "Prima vasca" per tenere traccia dei progressi e delle decisioni prese.

Sul sistema filtrante(visto che vuoi proprio metterlo

Fondo:il lapillo lo trovi nei vivai a pochi euro così come la sabbia(non calcarea)la trovi nei brico quella di quarzo è ottima viene usata per la malta.
Per le piante...aspetta i giardinieri

Io sono #teamsassi



Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
No non volevo dire che l'acquario A esclude i cacatuoides, i caca che ti ho messo sono tra l'altro una mia vecchissima vasca (2010 mi pare)
Per il fondo la sabbia ci vuole, meglio finissima, assolutamente non calcarea, colore ambrato o senape comunque evita il bianco e il nero o cose innaturali. Il lapillo non é necessario, se lo vuoi per un discorso estetico o per incrementare il potere filtrante va bene meglio dietro.
Per le luci ok, non abbiamo esigenze particolari, per le piante guardati due specie tra:
Egeria densa
Najas guadalupensis
Cabomba aquatica
Cabomba caroliniana
E a scelta integrerei con
Anubias sp.
Cryptocoryne sp.
Microsorum sp.
Il resto lo arrediamo con legni e foglie di quercia
Per il fondo la sabbia ci vuole, meglio finissima, assolutamente non calcarea, colore ambrato o senape comunque evita il bianco e il nero o cose innaturali. Il lapillo non é necessario, se lo vuoi per un discorso estetico o per incrementare il potere filtrante va bene meglio dietro.
Per le luci ok, non abbiamo esigenze particolari, per le piante guardati due specie tra:
Egeria densa
Najas guadalupensis
Cabomba aquatica
Cabomba caroliniana
E a scelta integrerei con
Anubias sp.
Cryptocoryne sp.
Microsorum sp.
Il resto lo arrediamo con legni e foglie di quercia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Come sabbia ne ho trovata una da edilizia, quarzifera, ma grossa : 1mm
Oppure una da piscine, 0.4/0.8, ma non indica se calcarea.
Oppure una da piscine, 0.4/0.8, ma non indica se calcarea.
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
La sabbia deve essere il più fine possibile... io ho utilizzato questa presa in un brico.
Solitamente quelle per piscina sono di quarzo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Guybrush
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 14/08/17, 23:46
-
Profilo Completo
Vasca per Apistogramma cacatuoides
Ok, ho lapillo e sabbia divisi da una zanzariera.
La sabbia l'ho controllata con l'anticalcare.
L'acqua è di rubinetto ed è ancora opaca, domani mi arriva il filtro.
Sto guardandomi le piante suggerite da Shadow, appena ne avrò messe accenderò le luci; conto sarà nel prox weekend.
La sabbia l'ho controllata con l'anticalcare.
L'acqua è di rubinetto ed è ancora opaca, domani mi arriva il filtro.
Sto guardandomi le piante suggerite da Shadow, appena ne avrò messe accenderò le luci; conto sarà nel prox weekend.

Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti