Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
	
	
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 29/09/2019, 10:57
			
			
			
			
			Grazie e complimenti a tutti  
 
 
Sono molto contento del risultato, stare lì davanti in mezzo ai big, al mio primo concorso, non ha prezzo  
 
 
E indipendentemente da tutto sono anche fiero della mia vasca  :x
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 29/09/2019, 12:39
			
			
			
			
			Bellissime le vasche, bravissimi tutti e complimenti a @
Giueli!
E un bel cucchiaio di legno per @
marcello 
	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sacilepn							
 
- Messaggi:  129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 23 
- Iscritto il: 23/06/19, 7:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sacile
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias, Microsorum pteropus, Alternanthera, Cryptocoryne, limnophyla sessiliflora, ceratophyllum demersum, muschio di java
- Fauna: 6 rasbore espei, 1 betta splendens, 3 tricogaster chuna, Planorbelle
- Secondo Acquario: 40 litri con Guppy
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    23 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sacilepn » 29/09/2019, 14:23
			
			
			
			
			Era davvero difficile scegliere. .. 
Complimenti a tutti
			
									
						
	
	
			γνῶθι σαυτόν
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sacilepn
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
- Messaggi:  5799
- Messaggi: 5799
- Ringraziato: 974 
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
- 
    Grazie inviati:
    794 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 29/09/2019, 15:01
			
			
			
			
			Claudio80 ha scritto: ↑29/09/2019, 12:39
Bellissime le vasche, bravissimi tutti e complimenti a @
Giueli!
E un bel cucchiaio di legno per @
marcello  
 
Non cucchiaio di legno ma ""  maglia nera "".
Vi ricordate o avete letto che nei primi anni che si correva il giro d' Italia , 
 la maglia nera era un trofeo molto ambito ….corridori che si nascondevano nei campi, nei boschi ...pur di arrivare ultimi.   
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 29/09/2019, 15:10
			
			
			
			
			Complimenti a tutti e soprattutto alla maglia nera,immeritata,ma molto ambita 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Bradcar							
  
- Messaggi:  5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277 
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    967 
- 
    Grazie ricevuti:
    1277 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Bradcar » 05/10/2019, 22:10
			
			
			
			
			@
Giueli complimenti vasca magnifica e vittoria strameritata. Vasche tutte belle infatti la gara ci ha tenuto con un po’ di suspance fino alla fine
	
	
			Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Bradcar
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 05/10/2019, 22:16
			
			
			
			
			Sposto in edizioni precedenti 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								HCanon							
 
- Messaggi:  2173
- Messaggi: 2173
- Ringraziato: 520 
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
 Marino Mediterraneo
 aperto
 Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
- 
    Grazie inviati:
    315 
- 
    Grazie ricevuti:
    520 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HCanon » 06/10/2019, 22:59
			
			
			
			
			Al di là  delle battute  ciclistiche la Vittoria di Giueli è meritata alla grande perché  la sua vasca è  quella che più  incarna lo spirito dell'acquariofilo, (ovviamente a mio avviso), poiché  è  riuscito a creare una vasca con buone soluzioni tecniche e ben nascoste, non soggiacendo a leziosita' e puntando dritto a creare un'ambientazione molto naturale.
Peccato solo per le dimensioni ridotte, 50 cm di lunghezza in più e avremmo avuto un capolavoro.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HCanon
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti