Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
cicerchia80
- Messaggi: 41837
- Messaggi: 41837
- Ringraziato: 6410
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1011
-
Grazie ricevuti:
6410
Messaggio
di cicerchia80 » 19/04/2020, 1:35
È ufficialmente partito il XXXII concorso acquario
dieci partecipanti, reclutati in brevissimo tempo
vediamo chi si aggiudica la
corona
---emh chi vince insomma
avete 30 giorni di tempo per scegliere la vasca che più vi piace,potete dare 2 preferenze
e vi invito a leggere come al solito la descrizione
Il voto è anonimo, ma se volete motivare le vostre preferenze, ne siamo lieti
Il fiume dei pagliacci
di @
Gioele
Gioele.jpg
Il brutto anatroccolo
di @
Marcov
Marcov.jpg
l'acquario di Eurogae
di @
Eurogae
Eurogae.jpg
acquario di Massy74
di @
Massy74
Massy74.jpg
240 l Rio Amazonas
di @
Macco
Macco.jpg
la vecchia foresta Starman
di @
Starman
Starman.jpg
il mio "angolo di relax"
@
siryo1981
siryo1981.jpg
Che carine le Caridina
di @
Elena68
Elena68.jpg
Paciosa palude asiatica
di @
Giueli
Giueli.jpeg
Primissimo caridinaio
di @
fablav
fablav.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Starman
- Messaggi: 8073
- Messaggi: 8073
- Ringraziato: 1716
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1364
-
Grazie ricevuti:
1716
Messaggio
di Starman » 19/04/2020, 4:12
Votato
Paciosa e pagliacci
Domani commento tutte le vasche concorrenti

Posted with AF APP
Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 8073
- Messaggi: 8073
- Ringraziato: 1831
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: pistia stratiotes, elanthium bolivianum, criptocorine phyllantus fluittans
Emerse: 3 phalenopsis, 2 Kalanchoe, 2 peperomia
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
Plarbarius corneus
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L endler osebio e tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine e 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
100L black water (in manutenzione)
20L (in manutenzione)
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
boccia (in manutenzione)
130L samla ikea pond casalingo, 1/3 harem di betta, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, 10 corydoras sterbay
60L samla ikea appoggiato in fioriera esterna. 5 elassoma evergledey
il secondo acquario e i primi due degli altri, sono gli unici con: un vano filtro una pompa e del perlon. l'amazzonico ha solo pompa di movimento.
tutti gli altri sono con acqua ferma.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
790
-
Grazie ricevuti:
1831
Messaggio
di Gioele » 19/04/2020, 8:51
Posted with AF APP
I had friends once, so I kill them #bettasplendens
#teamnofilter
#blackwater


Meglio chiedere il perdono che il permesso

Gioele
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/04/2020, 10:39
Votato.
Brutto anatroccolo e Amazonas.
Posted with AF APP
Linoportici
-
EleTor
- Messaggi: 1395
- Messaggi: 1395
- Ringraziato: 197
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
197
Messaggio
di EleTor » 19/04/2020, 11:02
Il mio cuore batte per il caridinaio di Fablav

Poi l'anatroccolo cigno

Posted with AF APP
EleTor
-
elife

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/03/19, 18:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cryptocoryne e microsorum .
Sulla superficie ci sono varie piante idroponiche: clorophitum, ophiopogon, spatiphyllum, lobelia, fittonia, violetta africana
- Fauna: 6 Pangio semicincta
6 trichopsis pumila
10 trigonostigma espei
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza illuminazione, solo con riscaldatore
- Secondo Acquario: Vasca solo con riscaldatore (niente luci o filtro).
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di elife » 19/04/2020, 14:32
Non sapendo di poter esprimere 2 voti ho votato solo per il fiume dei pagliacci di @
Gioele, essendo amante dei senza filtro non potevo non votarlo! Semplice, essenziale, funzionale e comunque di grande effetto. Dimostrazione che non serve riempire una vasca di verde per renderla accattivante.
La mia seconda scelta sarebbe stata la palude di @
Giueli, non sono un'amante delle acque così scure, ma la tua vasca mi ha conquistata. Bellissime le piante emerse

.
Purtroppo non mi sono accorta in tempo di poter votare per due vasche.

Posted with AF APP
elife
-
Gioele
- Messaggi: 8073
- Messaggi: 8073
- Ringraziato: 1831
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: pistia stratiotes, elanthium bolivianum, criptocorine phyllantus fluittans
Emerse: 3 phalenopsis, 2 Kalanchoe, 2 peperomia
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
Plarbarius corneus
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L endler osebio e tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine e 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
100L black water (in manutenzione)
20L (in manutenzione)
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
boccia (in manutenzione)
130L samla ikea pond casalingo, 1/3 harem di betta, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, 10 corydoras sterbay
60L samla ikea appoggiato in fioriera esterna. 5 elassoma evergledey
il secondo acquario e i primi due degli altri, sono gli unici con: un vano filtro una pompa e del perlon. l'amazzonico ha solo pompa di movimento.
tutti gli altri sono con acqua ferma.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
790
-
Grazie ricevuti:
1831
Messaggio
di Gioele » 19/04/2020, 14:39
Grazie mille elife

Posted with AF APP
I had friends once, so I kill them #bettasplendens
#teamnofilter
#blackwater


Meglio chiedere il perdono che il permesso

Gioele
-
alegem

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/01/18, 22:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 78x36x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2770
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: hydrocotyle leucocephala, sagittaria subulata, bacopa caroliniana, limnobium laevigatum, echinodorus red ozelot, egeria densa, myriophyllum mattogrossense
- Fauna: una coppia di Apistogramma viejita (o macmasteri), un ancistrus, 13 Hyphessobrycon eques e 10 Thoracocharax stellatus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alegem » 19/04/2020, 15:00
Ho votato per il fiume dei pagliacci di @
Gioele perché esteticamente essenziale ma di grande effetto, inoltre i botia sono pesci che mi hanno sempre impressionato molto.
Como secondo voto ho scelto la palude asiatica di @
Giueli perchè adoro quel genere di grovigli molto wild e gli abitanti sono semplicemente stupendi.
alegem
-
Melania84

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 31/12/19, 0:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121×41×55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino 1/2 mm
- Flora: echinodorus
Anubias
- Fauna: 4 Cory Albino
3 Discus
- Secondo Acquario: No
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Melania84 » 19/04/2020, 15:07
Io ho votato la palude asiatica che ha delle piante emerse spettacolari e poi rispecchia perfettamente una palude

e la vasca Rio Amazonas che è essenziale e poi quelle radici messe in quel modo mi fanno impazzire


Posted with AF APP
Melania84
-
Massy74

- Messaggi: 1183
- Messaggi: 1183
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Massy74 » 19/04/2020, 15:13
Ciao a tutti ed in particolare ai partecipanti
@
Gioele @
Eurogae @
Giueli @
Marcov @
Macco @
Starman @
Elena68 @
siryo1981 @
fablav
Complimenti a tutti voi

per le vostre vasche
Ognuno di noi ha il proprio stile di esprimere la nostra passione chi con le piante chi con biotopo chi con la ricerca del dettaglio veramente da
Le nostre vasche rappresentano un pezzo di noi del nostro essere

del nostro vivere l'acquariofilia nei modi più differenti
In alcune vasche sono investite anche belle cifre

e quindi riallacciandomi ad un topic di qualche tempo fa dove qualcuno diceva che l'acquario ora è alla portata di tutti ed "io dissi che forse un'acquario si" ma non una vasca di un certo livello dove si devono investire cifre a 3 zeri
Tornando a noi anche in questo ognuno crea un suo "stile" e il bello è questo lo si vive alla propria maniera
So già forse chi voterò

cmq è un vero piacere partecipare che vinca il migliore per AF ma abbiamo già vinto tutti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio (totale 3):
- Marcov (19/04/2020, 15:15) • fablav (19/04/2020, 15:21) • Starman (19/04/2020, 15:24)
Massy74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite