1° mese PMDD solito problema.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di Umberto » 14/06/2016, 15:51

Purtroppo dopo un mese di fertilizzazione continuo ad avere carenze su entrambe le piante che vedete in foto (le uniche rimaste a crescita veloce) e non riesco a capire se devo aumentare qualche elemento,tutti oppure reiniziare da capo.I valori sono sempre gli stessi :
pH 6,8; KH 6; gh18 e i nitrati a 100. Uso una CO2 casalinga con atomizzatore ed i classici 20-5-5 e 1 ml settimanali.
Ho comprato da poco quell'aggeggio elettronico che misura la conducibilità e mi da come valore 117 x10.
Vi prego aiutatemi sono sconfortato. :((






Immagine Immagine

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di FedericoF » 14/06/2016, 15:54

Umberto ha scritto: i classici 20-5-5 e 1 ml settimanali.
Quelle son le dosi consigliate per iniziare!!! ~x( ~x(
La pianta a me sembra in carenza di ferro :-?, però non è così, perché:
è la luce che manca. Della CO2 e dei fertilizzanti le piante non ci fanno nulla senza luce. Hai mai pensato di potenziarla? Ti consiglio di passare in tecnica per delle soluzioni low cost :-bd :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di Umberto » 14/06/2016, 16:14

Potenziare la luce? Uso un neon 18w da 10000k con stagnola riflettente sul coperchio sono pochi?
Hygrophila ha degli internodi lunghi e le foglie sembrano mancare di clorofilla con una nervatura strana e la Alternanthera non produce getti laterali continua a salire su con foglioline piccole.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di FedericoF » 14/06/2016, 16:23

Umberto ha scritto:Potenziare la luce? Uso un neon 18w da 10000k con stagnola riflettente sul coperchio sono pochi?
Hygrophila ha degli internodi lunghi e le foglie sembrano mancare di clorofilla con una nervatura strana e la Alternanthera non produce getti laterali continua a salire su con foglioline piccole.
Quasi speravo avessi i LED. Scusa 10000k? Che neon è in particolare?
Ti consiglio un neon da illuminotecnica da 6500k. Inoltre, sì 18w in 130 litri son pochissimi, van bene solo per piante galleggianti e epifite.
L'Alternanthera continuerà a crescere brutta con quella luce.
Senti, come te la cavi col bricolage? Con pochi euro potresti far un impianto luci più potente, almeno puoi tenere quelle piante.
Ti consiglio di mettere qualche CFL, scegli te se in aggiunta al neon o in sostituzione.
Ma siamo OT.
Quando hai fatto con le luci, possiamo fertilizzare.

Ah dimenticavo, con i 4 rossi avrei fertilizzato molto meno, anche con luci potenti. Ricordati che i pesci fertilizzano bene (cagano ;) )
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di Sini » 14/06/2016, 16:29

Senti, Umberto, secondo me manca del gran potassio...

Non ho capito quant'è la conducibilità... 117x10=1170 µS/cm?

Inoltre quoto Federico... cambierei i neon...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di FedericoF » 14/06/2016, 16:36

Sini ha scritto:Senti, Umberto, secondo me manca del gran potassio...

Non ho capito quant'è la conducibilità... 117x10=1170 µS/cm?

Inoltre quoto Federico... cambierei i neon...
Anche con tutto il potassio del mondo la situazione sarà la stessa. Quella cond secondo me è accumulo di potassio, no luce no assorbimento nutrienti ;)
E sì, anche il mio conduttivimetro cinese segna i 1170 µS/cm come 117x10....
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di Umberto » 14/06/2016, 17:05

FedericoFavotto ha scritto:
Umberto ha scritto:Potenziare la luce? Uso un neon 18w da 10000k con stagnola riflettente sul coperchio sono pochi?
Hygrophila ha degli internodi lunghi e le foglie sembrano mancare di clorofilla con una nervatura strana e la Alternanthera non produce getti laterali continua a salire su con foglioline piccole.
Quasi speravo avessi i LED. Scusa 10000k? Che neon è in particolare?
di particolare dicono che sia una luce che si avvicina al blu e quindi puo' arrivare in profondità a scapito delle 6500k tutto qui. Sarei interessato a tutte le soluzioni economiche e tecniche.
Per la Alternanthera puo' darsi che sia la luce ma per l'Hygrophila che arriva a 2 cm dal neon e che proprio le foglie piu' alte abbiano delle carenze evidentissime di clorofilla,pensate sempre che sia la luce?entrambi?
dimenticavo , la cinesata mi segna 1170 µS/cm :))

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di Umberto » 14/06/2016, 17:08

La cacca dei rossi poi dovrebbe dare il fabbisogno di fosforo o sbaglio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di cicerchia80 » 14/06/2016, 17:29

Umberto....il tuo è un evidente eccesso :(
Di tutto chiaramente
Se ti interessa la mia,farei 3 grossi cambi almeno del 40%...e poi ci regoliamo

Hai i dati della tua acqua di rete?
Stand by

Avatar utente
Umberto
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/02/16, 15:50

Re: 1° mese PMDD solito problema.

Messaggio di Umberto » 14/06/2016, 17:48

Veramente mi interessa il parere di tutti, SOPRATTUTTO se possono aiutarmi nel trovare la SOLUZIONE nella gestione del verde che sta diventando piu' problematico della fauna.
cicerchia80 valori acqua:
Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GianlucaT, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti