25 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

25 litri

Messaggio di Amaia » 26/02/2025, 12:43

Ciao a tutti:
Il 14/02 ho iniziato la maturazione di un piccolo acquario di 25 litri, riempito con 15 litri Sant' Anna e 10 litri di acqua osmotica.
Inserito ceratophyllum, crytocoryne parva, muschio di Java, hydrocotyle tripartita.
Luce micrew con 837 lumen di luce 6500 k con qualche LED blu, dimmerabile. Al momento sono a 5 ore con intensità a 50% per i bianchi e 20% per i Blue .
Fondo ghiaia inerte non calcarea 
I test che ho controllato oggi sono:
pH:6,8; KH:2,5; GH:3: NO2:2 ( in calo); NO3:50; PO4:0,1.Ec:188: Temp: 20 gradi
Allora le crypto hanno qualche foglioline nuova.
Invece cerato e il resto ancora non si sono sbloccate, ( premetto che vengono tutte da altre vasche). Volevo fare galleggiare il cerato ma scende, quindi l'ho piantato sulla ghiaia 
Dentro ci sono 3 planobarius 
Per cominciare a fertilizzare devo aspettare ancora un altra settimana? 
Grazie mille

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Amaia per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 3:32)

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

25 litri

Messaggio di Amaia » 28/02/2025, 18:30

A 15 giorni dal allestimento, posso dire che il cerato è partito.. piano ma è partito. Ho i vetri tutti oleosi.. 
Oggi aumento a 5 ore e mezza aumentando anche l'intensità dei bianchi, i Blue ancora li lascio così al 20% fino che non partono bene.
Vedrò settimana prossima, se iniziare a dare magari qualcosa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

25 litri

Messaggio di Rindez » 28/02/2025, 18:58

Ciao Amaia;
Come mai la scelta di usare acqua Sant'Anna e osmotica?
L'acqua Sant'Anna è praticamente osmotica....
Usandolo un acqua così tenera la.maturazione della vasca sarà lunga e complicata.
Non so cosa tu.voglia allevaci poi...ma a prescindere da questo direi che le durezze saranno comunque da alzare.
E soprattutto in partenza di vasca si consiglia comunque l'utilizzo di.acqua ben più dura...per facilitare lo sviluppo dei batteri...poi se è il caso, a maturazione avvenuta si procede a far scendere le durezze fino ai valori più idonei alla fauna scelta.

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Tra l'altro vedendo ora i valori di KH e GH che hai misurato...mi vengono dei forti dubbi sull'acqua osmotica che hai usato.
Presa in negozio?
Ti chiedo perché le tue durezze in realtà dovrebbero essere praticamente zero entrambe con il tipo di acqua che dovresti avere usato.

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Quindi...o l'acqua osmotica che hai usato e ben poco osmotica...o i tuoi test KH e GH non sono affidabili...o.hai qualcosa di calcareo in vasca che si sta sciogliendo.
Considera che usando solo Sant'Anna dovresti avere un KH ed un GH entrambi di circa 0,4 e aggiungendo osmitica sicuramente non dovrebbero aumentare...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

25 litri

Messaggio di Amaia » 28/02/2025, 19:16

Ciao ,avevo scelto sant'anna perché con quella del rubinetto con la vasca grande,sto facendo molta fatica a ad abbassare il KH e il pH, sul discorso del calcareo ,il fondo non et calcareo ( provato con acido muriatico) ,l'unica che non ho provato ora ci penso è una roccia( quella grande a sinistra)..le altre sono vulcaniche o non calcaree. Stasera la provo. 
Quindi dici di aumentare di già un po' le durezze? Il pH che avevo bisogno e circa 6'5-8, per borarras e rasbore con neocaridine .
Perché dici che potrà essere complicata?
Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

25 litri

Messaggio di Rindez » 28/02/2025, 19:22

Secondo me devi capire perché ora hai quei valori invece dei valori che dovresti avere.
Se la.roccia non è calcarea..la colpa è dell'osmotica.
Ok pH bello.acido per le.boraras​ :D  ma prima ti conviene maturare per bene ad un pH un pò più alto. I batteri preferiscono pH sopra il 7.
Poi seble boraras le terrai anche a 6 di pH nonnsi lamenteranno sicuramente...ma prima bisogna pensare alla stabilità della.vasca dal punto di vista biologico.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Il.mio è un consiglio...sia chiaro..non è imperativo.
Io ho fatto partire anche vasche a pH sotto il.6 da subito...ma ti garantisco che si tribola moltissimo e al minimo errore la.paghi cara.

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Altra cosa se le durezze su sono alzate per la roccia che si scioglie pian piano..ora il tuo GH è sicuramente composto da solo calcio...a dimostrarlo lo è anche il fatto che il KH ed il GH possiamo reputarli identici.
Se non hai magnesio le tue povere piante tribolano inizialmente..poi si bloccano appena le loro scorte di vitalità diminuiscono.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Io valuterei la roccia e poi sistemerei un po al rialzo i valori di KH e GH 
E doserei potassio e magnesio per dare una equilibrata hai valori di nutrienti.
Poi a vasca stabile e piante sane e in crescita...sistemerei i valori di pH per la fauna prima di inserirla.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

25 litri

Messaggio di Amaia » 28/02/2025, 19:40

Ok, rocce testate, calcaree​ ~x( ,non ci avevo pensato prima.. ​
Rindez ha scritto:
28/02/2025, 19:32
potassio e magnesio

Ho il NK e solfato di magnesio. Il GH lo alzo di 2 punti? Il potassio? ( Li faccio più fatica a dossarlo).. EC 188.. immagino sarà tanto calcio e poco di tutto il resto...
 

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Allora 2 ml si magnesio ,alzo di 2,3616 mg/lquindi mezzo grado di DH, forse dovrei mettere il doppio?
E 2 ml di potassio?

Aggiunto dopo 19 minuti 28 secondi:
Il KH come lo.alzo? Lascio le rocce dentro?🤣🤣🤣

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

25 litri

Messaggio di Rindez » 28/02/2025, 20:21

Da 5 ml di magnesio.
E poi aspettiamo un attimo per vedere un pò se le.piante incominciano a pappare...
Adesso hai i nitrati ancora alti..altro nitrato non lo darei subito...
In teoria il.potassio ed il.magnesio sarebbero stati da aggiungere da subito...prima dell'inizio del picco dovuto alla maturazione..ma vabbè niente di drammatico.
Comunque prossima aggiunta sarà potassio.
Per la roccia..per ora lasciala che ti.aiuta lei​ :)) .
Poi dopo.la.toglierai...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Amaia (28/02/2025, 20:29)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3329
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

25 litri

Messaggio di Enrico1234 » 28/02/2025, 20:34

Seguo con interesse.....

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

25 litri

Messaggio di Amaia » 06/03/2025, 15:16

Ciao, purtroppo mi si è rotta, penso che mio figlio c'entri qualcosa, la plafoniera che avevo, volevo chiedere,ho due plafo cinese che ha le caratteristiche sulla etichetta,a non sono indicati lumen ne kelvin. Hanno LED bianchi (16), 4 rossi e 4 blu ognuna..
Dite che posso andare bene o ricompro quella che avevo?
Oggi accendo solo una a 5 ore e mezzo 
 
Cmq le piante hanno iniziato a crescere.
Grazue

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

25 litri

Messaggio di Amaia » 08/03/2025, 10:06

Buongiorno @Rindez  
Per prima cosa le piante hanno iniziato a crescere.. tutte​ :ymparty:
I valori sono di oggi:
pH:7
KH:2
GH:3
NO2:0 ( finito il picco)
NO3:0
PO4:  0.5
FE:0
EC:208 Dopo il MG di settimana scorsa era salita a 220
Io darei 3 ml di NK,e forse altri 4 di Mg
Il resto non ne ho idea.. forse Fe,riverdente? Bohh.
Grazie
Per la fauna aspetto che crescano un po' le piante e poi la inserisco,nel frattempo metto ancora del mangime oggi 2 GG.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti