4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di botzoo » 16/01/2019, 19:28

Buona sera a tutti. :)
L'acquario principale 275 litri descritto nel mio profilo aveva le piante bloccate che non assorbivano i fertilizzanti del PMDD. Con un impianto di CO2 sono riuscito a sbloccare le Cryptocoryne che ora stanno emettendo nuove foglie. I 65 steli di Ceratophyllum invece continuano a rimanere bloccati. Nella foto allegata si vede la differenza di colore con quelli prelevati da un’altra vasca.
Ho misurato
K+= 16-20 mg/l
Mg++= 24 mg/l
per cui credo che la carenza sia dovuto a qualcos’altro.
Venerdì 11 gennaio ho aggiunto 3 ml di Rinverdente e 45 ml di Cifo S5 radicale (aumento Fe = 0,1964 +0,0709 =0,2673 mg/l ).
Ogni giorno sto mettendo 3 ml di Cifo S5 radicale. Sono passati 5 giorni ed essendo il Ceratophyllum una pianta a crescita veloce mi aspettavo di vedere miglioramenti invece sono ancora bloccati.
Il blocco può essere dovuto al fatto che il rinverdente e il ferro che ho aggiunto sono insufficienti per i 65 steli di Ceratophyllum?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di Faxe » 16/01/2019, 20:55

Secondo me più che una carenza hai troppo ferro (punte rosse) e potresti avere una carenza di azoto ma aspetta il parere di qualcuno più preparato

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di Wavearrow » 16/01/2019, 21:40

Quale dei due gruppi di steli di cerato hai aggiunto alla vasca? Quello piú colorito o quello con le punte punte rosa?
Un giro di test completo? Anche quanta CO2 hai in vasca.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di botzoo » 17/01/2019, 8:58

Grazie @Faxe e @Wavearrow per l'intervento. :)
Non credo che le punte rosse siano causate da un eccesso di ferro in quanto non ne ho messo. Il Ceratophyllum oltre che crescere lentamente tende a spezzarsi e gli steli galleggiano avvicinandosi tantissimo ai neon e forse per questo diventano rossi.
Gli steli che ho aggiunto e che provengono da un'altra vasca sono quelli sani di colore verde.
NH3=0
NO2-=0
NO3-= 25-50 mg/l
PO43-=1 mg/l
pH=7,14
pH shakerato=8,52
CO2=26-32 mg/l
CO2Nicolatc= 16-31 mg/l
KH=9
GH=11
K+=16-20
Mg++=24mg/l
:-h

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di sa.piddu » 17/01/2019, 12:36

botzoo ha scritto: da un'altra vasca
test dell'altra vasca?
io porterei i fosfati a 2 mg/litro...
mi confonde il range del pH di @nicolatc... hai degli acidificanti in vasca? perchè il calcolo dello shakerato?
Il ferro fino a che l'acqua non diventa porpora danni non ne fa... il pH però ne può pregiudicare l'assorbimento...
I chelanti in acquario
e comunque a me piace più il Cerato di dx :))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7857
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di nicolatc » 17/01/2019, 14:05

sa.piddu ha scritto: mi confonde il range del pH di @nicolatc...
Perché? @botzoo le bolle non sono un'unità di misura, ma per curiosità quante ne eroghi al minuto?
sa.piddu ha scritto: hai degli acidificanti in vasca? perchè il calcolo dello shakerato?
In effetti il calcolo puntuale e quello per differenza con lo shakerato producono risultati simili, il che dovrebbe significare che l'acquario non ha acidificanti aggiunti appositamente, e neppure creati per acqua "invecchiata". @botzoo sempre per curiosità, l'acquario è allestito da poco, o comunque fai cambi d'acqua con una certa frequenza?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di botzoo » 17/01/2019, 15:04

Grazie per le risposte :) .
@sa.piddu e @Wavearrow
I valori dell’altra vasca da cui proviene il Ceratophyllum di sx più verde sono:
NH3=0
NO2-=0
NO3-=0-10 mg/l
PO43- = 0,5 mg/l
pH=7,61
KH=6
GH=11
K+=11 mg/l
Mg++=24 mg/l
Fe=0
In vasca ho solo una radice di Java per cui l’acidità è principalmente dovuta alla CO2 che erogo (prima di erogare CO2 il pH era 7,5). Ho calcolato il pHshakerato perché lo credevo necessario per calcolare la CO2 al calcolatore. Sui test del ferro ho letto che i valori ideali di ferro sono 0,5 – 1 mg/l io ne ho immessi 0,27 mg/l non sono però sicuro che il blocco di crescita del Ceratophyllum sia per il poco ferro e ciò infatti lo chiedo a voi. :-?
@nicolatc
Erogo circa 50 bolle al minuto perché controlla tutto il controllore di pH Milwaukee SMS122 settato a pH 7,1
L’acquario è stato allestito due anni fa ed è dototato di cambio continuo mediante un rubinettino che continuamente immette da un lato gocce di acqua dell’acquedotto e un troppo pieno da cui esce. Il rubinettino è regolato in modo da immettere 55 litri (=20%) a settimana.
:-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di Wavearrow » 17/01/2019, 16:42

i valori della seconda vasca secondo me confermano quanto era stato detto
sa.piddu ha scritto: io porterei i fosfati a 2 mg/litro...
il KH :-?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di botzoo » 17/01/2019, 17:18

Wavearrow ha scritto: i valori della seconda vasca secondo me confermano quanto era stato detto
Non capisco @Wavearrow cosa ha di vantaggioso la seconda vasca in cui non ho mai fertilizzato? Se è il KH più basso a essere di aiuto alla crescita del Ceratophyllum non capisco perchè il KH aiuti a crescere.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

4a Continuazione di carenza elemento. Quale?

Messaggio di sa.piddu » 17/01/2019, 17:21

Wavearrow ha scritto: il KH
non credo... :-??
@botzoo lo avevi letto questo? Ceratophyllum demersum e submersum
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Google [Bot] e 10 ospiti