Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
http://www.treccani.it/enciclopedia/acido-salicilico/
Forse ho trovato il rimedio contro la muffetta in sospensione nei fertilizzanti!
Forse ho trovato il rimedio contro la muffetta in sospensione nei fertilizzanti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
Per le conserve ce ne vuole 1 grammo per kilo di conserva!
Si potrebbe aggiungere in ragione di 1 grammo per litro di fertilizzante!
Per il solfato di magnesio e nitrato di potassio non dovrebbe servire, infatti sono soluzioni troppo concentrate per farci crescere dentro qualcosa!
Direi che possa servire nel rinverdente e nel ferro!
Si potrebbe aggiungere in ragione di 1 grammo per litro di fertilizzante!
Per il solfato di magnesio e nitrato di potassio non dovrebbe servire, infatti sono soluzioni troppo concentrate per farci crescere dentro qualcosa!
Direi che possa servire nel rinverdente e nel ferro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
Comunque per la soluzione di ferro é sufficiente del sale da cucina!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
quindi le alghe nella bottiglia del nitrato di potassio sono soltanto una legenda o qualcosa è andato storto solo in quella bottiglia?!
quanto?
per gli utenti che vogliono sperimentare considerate anche il Sodio presente nelle vostre acque con le quali avete probabilmente riempito la vasca!!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
A me nel nitrato di potassio si formavano dei fiocchi bianchi...che strano eppure è bella concentrata la soluzione. Nessun'alga anche perché la soluzione sta al buio.
Riguardo al sale, ho usato sale raffinato non iodato,
6,6 grammi ogni 4 grammi di ferro in soluzione. A ogni grammo di ferro un grammo di ione cloruro, rispettando grosso modo la composizione chimica delle piante.
Riguardo alla miscela di oligoelementi (manganese, zinco, boro, rame e molibdeno) ho notato che in presenza di acido citrico(2,1g/l monoidrato) e senza nessun conservante, si sviluppano muffe.
Facendo invece una soluzione concentrata di CIFO Mikrom (125g/l), non si sviluppava niente, invece se la stessa veniva diluita si sviluppavano muffe.
Facendo una soluzione con solo solfato di manganese, zinco, rame, acido borico ed eptamolibdato di ammonio, non dovrebbe crescerci niente.
Le concentrazioni sono di:
Manganese 1,0 g/l
Zinco e boro 0,4 g/l
Rame 0,2 g/l
Molibdeno 0,1 g/l
Riguardo al sale, ho usato sale raffinato non iodato,
6,6 grammi ogni 4 grammi di ferro in soluzione. A ogni grammo di ferro un grammo di ione cloruro, rispettando grosso modo la composizione chimica delle piante.
Riguardo alla miscela di oligoelementi (manganese, zinco, boro, rame e molibdeno) ho notato che in presenza di acido citrico(2,1g/l monoidrato) e senza nessun conservante, si sviluppano muffe.
Facendo invece una soluzione concentrata di CIFO Mikrom (125g/l), non si sviluppava niente, invece se la stessa veniva diluita si sviluppavano muffe.
Facendo una soluzione con solo solfato di manganese, zinco, rame, acido borico ed eptamolibdato di ammonio, non dovrebbe crescerci niente.
Le concentrazioni sono di:
Manganese 1,0 g/l
Zinco e boro 0,4 g/l
Rame 0,2 g/l
Molibdeno 0,1 g/l
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
Anche a me caro @lucazio00...e anche io la tengo al buio...
Da cosa può dipendere?
A dire il vero non so se definirli fiocchi...
Sono comunque dei "filamenti" che rendono la soluzione come "sporca".
Non so se è una sorta di cristallizzazione.
Io l'ho passata con un setaccio fino...e l'ho fatta tornare bella limpida..
Quando somministro kno3, la conducibilità aumenta come prima, credo quindi che posso continuare ad utilizzarla...che ne pensi dottò?

Saluti Luca!!


Posted with AF APP
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico contro muffa nei fertilizzanti
Saranno microrganismi altamente specializzati a vivere in quello strano ambiente...io me ne infischio perché una volta nell'acqua dell'acquario non credo che possano sopravvivere, sia per competizione che per shock da ambientamento...infatti dopo un po' svaniscono nel nulla! Quindi la soluzione la uso come se niente fosse!
Questo dimostra che l'acido salicilico, rispetto all'acido sorbico e benzoico, ha un effetto inibente molto blando!
Questo dimostra che l'acido salicilico, rispetto all'acido sorbico e benzoico, ha un effetto inibente molto blando!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti