Sono le strisce che non funzionano

Per questo le sconsigliamo caldamente. Se proprio uno le ha, le può usare per farsi un'idea dell'azoto (NO2- ed NO3-) perché lo sovrastima; quindi se c'è, anche poco, le strisce dovrebbero rilevare le due forme.
Ovviamente i valori dichiarati lasciano il tempo che trovano ma puoi capire se ne hai tanti o pochi, di NO2- o NO3-.
Questo è un problema per aggiungere eventualmente una luce in più.
Sono tabs. Hanno molto potassio ma anche fosforo. Vanno interrate per le piante che si nutrono anche dal terreno.
Non so se si potessero utilizzare in infusione, sinceramente.
Aspetta un po' che cerco di informarmi, perché la composizione è molto interessante
Perché? Già avevi riempito con acqua quasi demineralizzata
Visto? Lo sapevo io.
KH 3 mi sembra pure troppo. Sicura?
Con durezze così basse prova a fare il test con 10 ml di acqua invece di 5.
Ogni goccia di reagente varrà mezzo punto, quindi poi devi moltiplicare per due il risultato.
Ma è più preciso.
Ottimo.federicaing ha scritto: ↑16/04/2025, 14:47Ho inserito anche ceratophyllum, salvinia minima e una foglia di catappa
Aspettiamo il conduttivimetro.
No, se non la metti. Ma in 17 lt e con quella luce, io lascerei stare. Se va male potrebbe far grossi danni.
Non esiste una CO2 in pillole.