Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 26/02/2018, 11:09
Io ho messo al momento dell' allestimento degli stick fertilizzanti (Easy Life Root Sticks ) . Devo quindi passare al PMDD?
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Ordinato conduttivimetro e test PO
43- 
bruno2008
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 26/02/2018, 22:51
bruno2008 ha scritto: ↑Io ho messo al momento dell' allestimento degli stick fertilizzanti (Easy Life Root Sticks ) . Devo quindi passare al PMDD?
Avendo un fondo inerte hai fatto bene, magari però fai attenzione a reintegrarli se ce ne fosse bisogno

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 27/02/2018, 9:49
FrancescoFabbri ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑Io ho messo al momento dell' allestimento degli stick fertilizzanti (Easy Life Root Sticks ) . Devo quindi passare al PMDD?
non ho ben capito cosa mi consigliate di fare passo a pmdd avanzato o continuo con Dennerle integrando con gli stick ?
Avendo un fondo inerte hai fatto bene, magari però fai attenzione a reintegrarli se ce ne fosse bisogno

bruno2008
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 27/02/2018, 11:34
Domani seguendo il protocollo Dennerle dovrei aggiungere S7 che è un fertilizzante settimanale e V30 che si inserisce ogni 4 settimane.... IO di solito metto 6 ml (consigliano 3 ml ogni 100 litri....) Vista la situazione che mi consigliate ? Di inserirlo comunque? Di aumentare le dosi?O di lasciar perdere e passare al pmdd?
bruno2008
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 27/02/2018, 15:33
Poi anche un ' altra domanda vedo l'acqua leggermente opaca (allego foto) devo preoccuparmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bruno2008
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 27/02/2018, 19:02
Ciao Bruno, la colorazione dell'acqua sembra di tipo batterico, è uno dei tanti effetti della maturazione...niente di cui preoccuparsi.
Per la scelta PMDD Dennerle dipende da te...come ti hanno detto gli altri ragazzi, le radici sulle piante indicano che non riescono a trovare in colona quello di cui hanno bisogno e quindi si danno da fare sviluppando strumenti più efficaci delle foglie...le radici!
Dai test che ho visto prima, sei carente di nutrienti (macro in primis...) qualunque tipologia di fertilizzazione scegli basta che parti altrimenti rischi un blocco delle piante più lungo di quello dovuto all'ambientamento

Hai già letto:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ?
E gli articoli sul PMDD?!
Riesci a trovare gli ingredienti?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 27/02/2018, 19:41
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao Bruno, la colorazione dell'acqua sembra di tipo batterico, è uno dei tanti effetti della maturazione...niente di cui preoccuparsi.
Per la scelta PMDD Dennerle dipende da te...come ti hanno detto gli altri ragazzi, le radici sulle piante indicano che non riescono a trovare in colona quello di cui hanno bisogno e quindi si danno da fare sviluppando strumenti più efficaci delle foglie...le radici!
Dai test che ho visto prima, sei carente di nutrienti (macro in primis...) qualunque tipologia di fertilizzazione scegli basta che parti altrimenti rischi un blocco delle piante più lungo di quello dovuto all'ambientamento

Hai già letto:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ?
E gli articoli sul PMDD?!
Riesci a trovare gli ingredienti?
Io ho avviato il 13 gennaio , ho già inserito pesci , l’acqua migliorerà da sola? Per la fertilizzazione ho iniziato con Dennerle a inizio febbraio , evidentemente non va bene..... mi procuro gli ingredienti per il pmdd ... E inizio con quello ?
bruno2008
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 28/02/2018, 11:01
Visto che il conduttivimetro e gli altri test ancora non arrivano e devo procurarmi tutto il materiale per il pmdd.... Oggi procedo seguendo il protocollo di fertilizzazione Dennerle(viste le grandi carenze che mi avete detto ) , in settimana mi procuro tutto il materiale, sabato faccio un giro di test completo e poi per fare le cose più ordinate apro un nuovo topic in fertilizzazione con tutti i valori per l'inizio del pmdd.
Che dite ?
Procedo cosi?
O non inserisco i fertilizzanti Dennerle e settimana prossima parto con il Pmdd?
bruno2008
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/02/2018, 12:13
Premesso che i commerciali comincio a guardarli adesso e che non ne so molto...
il V30 sono ferro e micro senza fosforo e nitrati...l'S7 leggo sono "vitamine"...vorrei sapere cosa dovrebbero mangiare le piante...

ciò premesso, penso che piuttosto che non dare niente (e magari non trovi subito gli elementi del PMDD) continua con i Dennerle e aggiungo che anche se fa parte del protocollo PMDD "avanzato" a che ci sei vedi se trovi i Cifo...
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- bruno2008 (28/02/2018, 12:37)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 28/02/2018, 23:04
sa.piddu ha scritto: ↑penso che piuttosto che non dare niente (e magari non trovi subito gli elementi del PMDD) continua con i Dennerle e aggiungo che anche se fa parte del protocollo PMDD "avanzato" a che ci sei vedi se trovi i Cifo...
Salvo, io invece la penso un po' diversamente
Non avendo a disposizione proprio i macroelementi per la crescita (che vengono consumati di più), io se doveessi fertilizzare, lo farei riducendo le dosi del protocollo dennerle, in modo da non creare eccessi e dare comunque il minimo indispensabile da mangiare alle piante (ovvero un pochettino-ino-ino di potassio, ferro e via via gli altri micro).
Secondo te ho detto una castroneria?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti