Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 12:13

Perfetto grazie !

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 12:16

roby9970 ha scritto: Generalmente si lascia passare almeno un mese da quando viene avviato l'acquario: è passato ? I nitriti adesso sono a zero ?
Se si allora puoi fare velocemente questa prova: metti un po di mangime nel filtro sopra ai cannolicchi, lasci passare qualche ora e misuri nitriti e nitrati, se i nitriti sono rimasti a zero ed i nitrati aumentati allora puoi inserire i pesci.
C' è un problema ....non ho i cannolicchi all'interno perché ho il filtro bioflow 3.0 della juwel e quando mi hanno venduto l'acquario mi hanno detto di non iserirli ....cmq io dopo li ho comprati quelli proprio della juwell phorax ...se volete inserisco ora quelli ...ditemi solo dove prima o dopo le spugne blu ?
Che faccio la prova la faccio lo stesso mettendo il mangine nella vasca ....e poi verifico i valori ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di roby70 » 30/10/2016, 12:29

zituccia ha scritto:solo dove prima o dopo le spugne blu ?
I cannolicchi vanno messi dopo le spugne... l'acqua entrando nel filtro deve incontrare prima le spugne e poi i cannolicchi... ma aspetta un attimo a toccare adesso il filtro non vorrei che si fa più danni che altro...
Qui però siamo in fertilizzazione... apri un topic in tecnica per capire come fare e magari spiega anche come l'hai riempito ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 30/10/2016, 13:03

Ok grazie

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 02/11/2016, 14:24

Aggiorno un pochino la situazione
Mi sono arrivati sia phmetro e il conduttivimetro
Phmetro calibrato con soluzione 6.8
conduttivimetro con acqua minerale ...più o meno siamo li la temperatura era leggermente diversa ma di 1 -2 gradi
rispetto l'etichetta...
Il cigo azoto e fosforo dovrebbero arrivare fine settimana
I valori sono
pH .7.2
Stesso strumento con questi valori
495us 24°
246ppm 24°
Ditemi voi cosa fare... :-??
Il conduttivimetro asciugato con un coton fioc ( quello per le orecchie per intenderci )
Il phmetro lasciato in piedi con l acqua demineralizzata nel tappo ...ho fatto bene ?

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 02/11/2016, 14:27

Ho fatto le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di roby70 » 02/11/2016, 15:11

zituccia ha scritto:Il conduttivimetro asciugato con un coton fioc ( quello per le orecchie per intenderci )
Si, fin esagerato ma va bene,
zituccia ha scritto:Il phmetro lasciato in piedi con l acqua demineralizzata nel tappo ..
Invece che lasciarlo a bagno basta metterci un pò di cotone con una goccia di aceto per evitare che si ossidi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 02/11/2016, 15:22

aceto ??? :-??
un aceto particolare?
aceto di mele ? di vino bianco
su un vostro topic avevo letto che si consigliava l'acqua demineralizzata ( quella che uso per il ferro da stiro ) non va bene più ?? :-\

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di roby70 » 02/11/2016, 16:08

zituccia ha scritto:su un vostro topic avevo letto che si consigliava l'acqua demineralizzata ( quella che uso per il ferro da stiro ) non va bene più ??
Si va bene ma se metti un pò di cotone bagnato con questa ed una goccia di aceto di vino (io uso quello non so dirti se va bene anche di mele :-? ) eviti che si formi del calcare sui contatti.. come sai l'aceto viene usato anche come anticalcare..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 02/11/2016, 16:58

perfetto grazieee
per la fertilizzazione come vado avanti avendo quei valori prima riportati prima ??? :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti