Aggiornamento vasca

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aggiornamento vasca

Messaggio di Artic1 » 16/02/2022, 23:15

In vasca non puoi usare l'ossido di potassio perché è troppo reattivo.
Come mai quest'idea di usare l'ossido di potassio?
:-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Aggiornamento vasca

Messaggio di Khondar » 18/02/2022, 11:38

Artic1 ha scritto:
16/02/2022, 23:15
In vasca non puoi usare l'ossido di potassio perché è troppo reattivo.
Come mai quest'idea di usare l'ossido di potassio
Semplice curiosità! Mi piace valutare tutte le ipotesi possibili!!!
Comunque, finalmente ci siamo! Credo di aver racimolato tutto gli ingredienti per prepararmi il ferro potenziato.
Se non ricordo male servono:
1 bottiglia da mezzo litro piena d'acqua osmotica
30ml di ferro chelato con DTPA al 60%
10gr di ferro chelato con EDDHA

Ovvero questi:

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Domanda: visto che la bottiglia resterà al buio, va bene se è una comunissima bottiglia di plastica?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aggiornamento vasca

Messaggio di Artic1 » 18/02/2022, 16:28

Khondar ha scritto:
18/02/2022, 11:40
Domanda: visto che la bottiglia resterà al buio, va bene se è una comunissima bottiglia di plastica?
Si
:-bd

Non lasciarla al sole.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Aggiornamento vasca

Messaggio di Khondar » 18/02/2022, 23:33

Artic1 ha scritto:
18/02/2022, 16:28
Si


Non lasciarla al sole
Giusto per capire se ho impostato bene il calcolatore.

Supponendo che la mia vasca sia 230lt netti, dovrei dosare 8ml di ferro potenziato per avere 0,2mg/l di ferro in vasca?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aggiornamento vasca

Messaggio di Artic1 » 19/02/2022, 1:06

C'è "ferro potenziato" sul calcolatore (sezione liquidi). Almeno non diventi matto a settare i valori. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Aggiornamento vasca

Messaggio di Khondar » 19/02/2022, 11:13

Artic1 ha scritto:
19/02/2022, 1:06
C'è "ferro potenziato" sul calcolatore (sezione liquidi). Almeno non diventi matto a settare i valori
Noto che nel calcolatore c'è anche il CIFO POTASSIO LIQUIDO che oltretutto è composto da ossido di potassio. Ma non era pericoloso?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aggiornamento vasca

Messaggio di Artic1 » 19/02/2022, 11:36

Per convenzione tutti i concimi misurano il potassio come % di K2O, l'azoto in % di N, il P come % di P2O5 gli altri elementi in % di elemento puro.
Ma questo non vuol dire che perché vengono calcolati in quella forma, siano presenti nel concime nella medesima forma.
È solo un modo per standardizzare le etichette. Hai presente che casino se uno scrive in % di K2O2 e l'altro in % di K.
Non si capirebbe più nulla.
Quindi han standardizzato così per il calcolo ma l'elemento nel concime non è ne K2O, ne P2O5. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Aggiornamento vasca

Messaggio di Khondar » 19/02/2022, 12:21

Ho letto un topic su questo forum e aimé con gran dolore ho scoperto che il nitrato di calcio e di potassio alzano indirettamente il KH 😭.
Mi sto rendendo conto che il KH lo preferisco mantenere massimo a 2. Perché voglio viaggiare su ph6.5- 6.8 massimo. Quindi o devo impiegare della torba per acidificare (e preferirei evitare), o dovrei aumentare il numero di pesci in modo da aumentare la produzione di CO2 e nitrati. Perché col Bicarbonato di potassio viaggiavo rapidamente a KH bassissimi ed il pH restava acido come piace a me.

Con carbonato di calcio invece la sensazione è che per apportare la giusta quantità di calcio, si alzerebbe troppo stabilmente il KH. E se poi a questo ci aggiungo nitrato di potassio per integrare il potassio a quel punto il KH si alzerebbe ulteriormente (anche se credo di molto poco) e di conseguenza anche il pH...

Oggi il mio pH era 7.25.... non ho misurato il KH ma suppongo sia 2. Questa cosa col bicarbonato di potassio non accadeva perché appunto viene consumato più rapidamente il potassio rispetto al calcio

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Aggiornamento vasca

Messaggio di Artic1 » 20/02/2022, 1:38

Khondar ha scritto:
19/02/2022, 12:21
di potassio alzano indirettamente il KH
Il nitrqto di potassio non alza il KH. Dove l'hai letto? @-)
Khondar ha scritto:
19/02/2022, 12:21
o dovrei aumentare il numero di pesci in modo da aumentare la produzione di CO2
Mi spiace. Non funzionerà
Khondar ha scritto:
19/02/2022, 12:21
aggiungo nitrato di potassio per integrare il potassio a quel punto il KH si alzerebbe ulteriormente
Falso. Dove l'hai letta sta cxxxxata? x_x
Khondar ha scritto:
19/02/2022, 12:21
Questa cosa col bicarbonato di potassio non accadeva perché appunto viene consumato più rapidamente il potassio rispetto al calcio
Fai una bella cosa:
Inizia a respirare e spiega perché qui stiamo degenerando :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Aggiornamento vasca

Messaggio di Khondar » 20/02/2022, 8:13

Artic1 ha scritto:
20/02/2022, 1:38
Il nitrato di potassio non alza il KH. Dove l'hai letto
Proprio su questo forum. Adesso ti cito nel topic.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti