Aiutino a capire il mio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marco_ » 11/06/2018, 17:30

buongiorno a tutti!

come da titolo vi chiedo un aiutino per capire cosa manca alle piante del mio acquario :)
innanzitutto ecco una foto generale:
IMG_20180607_132019_1008424680.jpg
(tutte le info sono sul mio profilo)

dopo aver iniziato ad effettuare dei cambi settimanali di 5-6 litri per abbassare la conducibilità e portarla ad un valore ottimale per i miei pesci (aphyosemion australe) ho dovuto combattere con i ciano e finalmente grazie agli alghisti sembrano quasi completamente debellati :D
Ed ora chiedo aiuto a voi per due problemi principali:
- il myriophyllum tuberculatum (che prima dei cambi grazie a Francesco Fabbri che mi consigliò di andare con il cifo azoto, sembrava iniziare a crescere bellino) ha riiniziato a crescere con foglie piccoline.. (aggiungo che il myrio è stata la pianta più colpita in assoluto dai ciano)
- due piantine di vallisneria di discrete dimensioni sono inziate a marcire dalla base per poi perdere tutte le foglie.. per fortuna stavano stolonando e non ho perso le piante.

ecco qualche foto:
IMG_20180610_143706_1564383001.jpg
IMG_20180607_132041_211183277.jpg
IMG_20180607_132038_1548880855.jpg
IMG_20180607_132023_983092519.jpg
IMG_20180609_103821_-305902361.jpg
IMG_20180607_132030_-1218877467.jpg
IMG_20180607_132019_1008424680.jpg
e le ultime fertilizzazioni:
IMG_20180610_144715_-294784004.jpg
Aggiungo che rotala, riccia e hydrocotyle sono state aggiunte, da potature, solo di recente (anche se noto già nella rotala poco colore rosa sulle punte nuove)
Che lo stelo della limno è croccante
E che se inserisco 3 ml di fe (fino ad arrossamento) dopo una settimana iniziano a comparire bba sui vetri

Consigli? :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marta » 12/06/2018, 8:37

Ciao!
Io ti rispondo..ma non credo di essere in grado di aiutarti! Sono all'inizio della mia esperienza di PMDD e non avevo mai fertilizzato prima (nemmeno le piante in vaso x_x ) però intanto posso farti qualche domandina di rito ;)
Con che acqua rabbocchi/cambi? A quanto sei di fotoperiodo adesso?
Che luci hai? LED? Neon? E il rapporto watt/litro che leggo nel profilo è corretto, immagino..quindi hai davvero tanta luce!
Il che dovrebbe portare ad una maggiore richiesta di Fe, fosforo e CO2...perciò controlliamoli!

Ho visto dal diario di fertilizzazione che i PO43- sono alti, ma soprattutto costanti...potresti aggiornare il valore? Magari in 5 giorni si sono mossi.. :-?
Ho visto che eroghi CO2, ma quanta? Non vorrei fosse poca...
Il Fe potrebbe essere un problema, in effetti, anche perché se ti arrivano le alghe credo sia dovuto al fatto che le piante non lo assorbono a sufficienza, bisogna capire cosa ne ostacola l'assorbimento.
VIsto il tuo pH, forse si potrebbe provare anche ad usare ferro chelato diversamente...ma non mi azzardo a consigliarti su questo! x_x
Però ti chiamo i boss e vediamo! @sa.piddu, @Daniela e @Dandano ci serve la vostra esperienza ^:)^

Ah, ho letto nel profilo che hai messo del plexiglass tra la valli e la crypto e hai fatto sicuramente bene, ma ti segnalo che c'è allelopatia anche tra la crypto e l'Alternanthera (sempre per via radicale...ma si sa quanto corrono le radici di certe piante). Per il momento non mi pare in pericolo, ma è una cosa da tenere a mente.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
sa.piddu (12/06/2018, 8:54)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di sa.piddu » 12/06/2018, 8:57

Marco_ ha scritto: Consigli?
oltre ai consigli di @Marta dobbiamo aspettare che il KH aumenti un po'...per due motivi: Per le allelopatie ritengo che la Crypto avrà la meglio... ma è la dura legge della vasca... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marco_ » 15/06/2018, 1:00

@Marta
@sa.piddu

rieccomi :D

allora KH messo a posto, ora cercherò di abbassare la conducibilità solo con acqua di bottiglia così evito imprevisti.
Riaggiorno i valori: pH 7,5 (domani cambio la miscela di lievito e lo faccio tornare a 6,5), KH 4, NO3- 5 (oggi ho aggiunto 0,7 ml di cifo azoto per alzarli, come ogni settimana), PO43- 3-4

Come illuminazione utilizzo un tubo neon e due CFL da 6500 k
fotoperiodo di 6 ore e mezza per i ciano, ma che sta tornando a 8 ore

per le allelopatie ne sono a conoscenza, vedo come si comportano le piante e in caso sceglierò quale eliminare :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marco_ » 16/06/2018, 17:58

oggi finalmente, dopo aver riattivato la CO2, ho notato un drastico aumento di pearling:
IMG_20180616_174621_1425956981.jpg
IMG_20180616_174638_-1752676515.jpg
IMG_20180616_174715_-214037798.jpg
E un accenno di miglioramento da partr del myrio
IMG_20180616_174731_1485315118.jpg
IMG_20180616_174736_-1659617107.jpg
anche se comunque ancora un po invaso dai ciano, che tratterò con acqua ossigenata e aspirerò ai prossimi cambi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marta » 16/06/2018, 21:22

Ciao!
Ottimo che sia tornato il pearling! Fa sempre il suo effetto e dà un sacco di soddisfazione! Io faccio sempre un sacco di foto quando le piante fanno il pearling... :-$ :ymblushing:

Ora che hai di nuovo la CO2, come stanno i valori? pH, KH in primis..ma anche i PO43-, perché vorrei sapere se tra la CO2 e l'aggiunta di azoto, sono stati un po' consumati.
Poi forse si potrebbe ritentare il discorso del ferro. Se il pH ti scende a sufficienza si potrebbe pensare di usare un ferro chelato con DTPA (cifo ferro...NON S5). Non so... forse con quel chelante potrebbe risultare più ostico da ciucciare per le alghe e rimanere più a lungo per le piante..che ne dici @sa.piddu? :-? Comunque cosa usi normalmente come per introdurlo? E per i micro elementi? Per l'azoto usi solo cifo azoto o anche l'NK del PMDD?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di sa.piddu » 16/06/2018, 22:50

@Marta non lo so!
Nel senso che il chelante DTPA è più resistente e quindi il Ferro che chela "dura" di più...ma che questo si traduce in una maggior difficoltà da parte delle alghe per assorbirlo non ho idea...
È un tema da approfondire :)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marta » 16/06/2018, 23:01

@sa.piddu la mia idea...magari del tutto sbagliata...è che se l'alga è un organismo un poco più primitivo rispetto alle piante, potrebbe privilegiare gli elementi (fe, azoto ecc..) in forme meno complicate, rispetto a quelle chelate. Le piante, al contrario, anche se con uno sforzo maggiore possono comunque utilizzarli. In finale, basterebbe solo che non venissero battute in velocità! Magari quei chelanti potrebbero concedere loro un po' più di tempo ;) .
Chissà se qualcuno lo sa.. :-?

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di Marco_ » 21/06/2018, 18:55

@Marta
@sa.piddu

eccomi a riaggiornare la situazione! :D
iniziamo dai valori:

KH: 4
pH: 7 (che sto portando a 6,5 circa aumentando la CO2)
NO3-: intorno ai 10
PO43-: si sono abbassati! tra 1 e 2

e notando un ritorno di cianobatteri ho rieffettuato un trattamento di acqua ossigenata e un cambio di sei litri e già che c'ero ho potato!
ma il myrio non mostra troppi miglioramenti... ecco qualche foto

Aggiunto dopo 45 secondi:
ah e aggiungo che le punte della rotala non sono ancora rosa ma sono sempre verdi..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiutino a capire il mio acquario

Messaggio di sa.piddu » 21/06/2018, 19:20

Hai più dato del ferro?

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti