Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Alfo94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 28/12/2024, 19:25
Buona sera ragazzi ho un problemone spero possiate aiutarmi...
Dopo aver utilizzato il prodac nutronferro nella dose indicata in etichetta l' acqua del mio acquario è diventata completamente marrone...cosa posso fare?
Posted with AF APP
Alfo94
-
aldopalermo
- Messaggi: 6729
- Messaggi: 6729
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 28/12/2024, 21:08
Hai fatto i test?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Alfo94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 28/12/2024, 21:20
No, uso le strisce per i valori ma non indicano il ferro
Posted with AF APP
Alfo94
-
Alfo94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 28/12/2024, 22:40
Fino ad ora ho usato il ferro della seachem e l' acqua non mi è mai diventata marrone...
Posted with AF APP
Alfo94
-
aldopalermo
- Messaggi: 6729
- Messaggi: 6729
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 29/12/2024, 10:04
Ciao,
con le info che hai scritto non è facile aiutarti.
Integrando il ferro l'acqua non dovrebbe diventare marrone. Sarebbe molto utile conoscere il valore del ferro e magari anche gli altri valori, ma non con le striscette.
Hai controllato la scadenza del prodotto?
Hai agitato bene prima di usarlo?

Aldo

___________
aldopalermo
-
Marta
- Messaggi: 18257
- Messaggi: 18257
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 30/12/2024, 12:36
Alfo94 ha scritto: ↑28/12/2024, 19:25
prodac nutronferro
è a base di tre tipi di ferro chelato (Ferro EDTA, Ferro EDDHSA e Ferro DTPA) probabilmente il colore è dovuto all'EDDHSA ma, in teoria, non dovrebbe rendere l'acqua marrone a meno di un sovradosaggio.
Comunque l'eccesso di ferro, salvo casi particolari, non rappresenta un grande problema.
Col tempo viene consumato/precipita e l'acqua si schiarisce.
Quanto tempo fa hai usato questo ferro? Quanti ml hai messo?
Quanti litri netti è la vasca?
Alfo94 ha scritto: ↑28/12/2024, 22:40
ferro della seachem
Non colora. È ferro gluconato (non ferro chelato) e non colora, che io sappia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- aldopalermo (30/12/2024, 17:40)
Marta
-
Alfo94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 30/12/2024, 16:56
Ok capisco, quindi è un tipo di ferro diverso da quello della seachem.
Comunque io ho messo 20ml su 240lt, in etichetta era scritto di usare 5 ml ogni 50 litri (ne ho dosato un po' in meno) e l ho messo in vasca un paio di giorni fa.
Al momento l acqua si è leggermente schiarita ma è comunque ambrata.
Posted with AF APP
Alfo94
-
aldopalermo
- Messaggi: 6729
- Messaggi: 6729
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 30/12/2024, 17:44
Alfo94 ha scritto: ↑30/12/2024, 16:56
Al momento l acqua si è leggermente schiarita ma è comunque ambrata.
In pochi giorni dovrebbe tornare come prima

Ovviamente non mettere ferro per un po'


Aldo

___________
aldopalermo
-
Alfo94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 30/12/2024, 20:23
Grazie mille!
aldopalermo ha scritto: ↑30/12/2024, 17:44
Ovviamente non mettere ferro per un po'
Mi sa che per un mesetto non ne aggiungerò più
Posted with AF APP
Alfo94
-
Marta
- Messaggi: 18257
- Messaggi: 18257
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 31/12/2024, 7:47
Alfo94 ha scritto: ↑30/12/2024, 16:56
un tipo di ferro diverso da quello della seachem.
Assolutamente sì. Tant'è che il ferro gluconato va dosato tutti i giorni o quasi. Il ferro chelato al massimo una bolta a settimana o anche meno.
Alfo94 ha scritto: ↑30/12/2024, 16:56
ho messo 20ml su 240lt, in etichetta era scritto di usare 5 ml ogni 50 litri
Per caso è indicata la densità sul flacone? E la concentrazione di ferro?
Alfo94 ha scritto: ↑30/12/2024, 16:56
Al momento l acqua si è leggermente schiarita ma è comunque ambrata.
Aspettiamo una settimana e poi vediamo come va. In caso proviamo ad intervenire.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti