Aiuto: carenze e alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 20/04/2019, 9:29

Topo ha scritto: ok ci provo oggi la compro
Trovi le dosi in questo articolo: Cianobatteri in acquario ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 23/04/2019, 14:02

@GiuseppeA @Marta @BollaPaciuli ciao ragazzi, eravamo rimasti col pH shakerato ecco il risultato 7,7 fatto riposare il campione per 48 ore e poi agitato prima dell'uso :D
Ho rifatto i test ed i risultati sono NO3- 25 PO04 1 GH 6 (avevo messo magnesio 10 ml) KH 4 pH con test a reagenti 6 con phmetro 6,3 shakerato 7,7, il calcolatore con 6,3 mi da una concentrazione di CO2 tra 28 e 35.
Il punto è che il pH mi tende a scendere ancora pur mantenendo le bolle minuto sui 10 :-? non ho ulteriori acidificanti in vasca (catappa, torba ecc ecc).
Comunque noto radici avventizie su parti nuove delle piante mancanza di azoto? Pur avendo i nitrati a 25 forse necessitano della forma ammoniacale?
Giuseppe ho dato una spruzzatina di acqua ossigenata pare siano spariti i ciano sul muschio, c'è una piccola traccia sul vetro ma ho 3-4 avannotti che girano in vasca per il momento lascio perdere?
Grazieeee!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 24/04/2019, 8:15

Topo ha scritto: Giuseppe ho dato una spruzzatina di acqua ossigenata pare siano spariti i ciano sul muschio, c'è una piccola traccia sul vetro ma ho 3-4 avannotti che girano in vasca per il momento lascio perdere?
Io agirei lo stesso.... ;)
Topo ha scritto: Comunque noto radici avventizie su parti nuove delle piante mancanza di azoto? Pur avendo i nitrati a 25 forse necessitano della forma ammoniacale?
In che pianta? Foto delle parti nuove?
Topo ha scritto: Il punto è che il pH mi tende a scendere ancora pur mantenendo le bolle minuto sui 10 non ho ulteriori acidificanti in vasca (catappa, torba ecc ecc).
Con il maturare della vasca una piccola discesa è normale....di quanto stiamo parlando?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 24/04/2019, 21:11

sera @GiuseppeA ecco le foto la pianta è la bacopa caroliniana comunque di radici aeree ne ho anche sulla heteranthera.
Per il pH appena misurato con fotoperiodo è 6,3 nell’arco di un mese mi è sceso almeno di 0,4 punti.
Una cosa che sono secondo te quelle macchie nere sui sassi?
6C33623F-0CB5-4990-98FD-70C46DC8248C.jpeg
859C8388-3D73-437B-910F-70B4C9A9D1D1.jpeg
B2EDFEE5-8BB3-4447-92C6-2794A00B8715.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 26/04/2019, 9:48

Con cosa misuri i nitrati?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 26/04/2019, 9:59

@GiuseppeA con test a reagente sera

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 26/04/2019, 10:00

Ok...prbabilmete manca altro allora...

Mi ricapitpli un po' i valori e cosa hai messo l'ultima volta?


Le macchie verdi sui sassi sembrano ciano...riesci a fare una foto più da vicino?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 26/04/2019, 11:53

stasera ti mando tutto capo!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8071
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 26/04/2019, 21:32

@GiuseppeA buonasera, allora i valori attuali sono NO3- 25 PO43- 1 GH 6 KH 4 pH test 6
pH shakerato 7,7. pH metro 6,3 cond 390.
Insieme abbismo messo il 16/4 0,3 di cifo fosfo ed il 18/4 10 ml di magnesio.
Ecco le foto i sassi si stanno ricoprendo di una patina nera e qualche bba stanno proprio sottol’uscita del venturi x evitare che il getto faccia un buco nella sabbia.
Guarda la staurogyne com’è ridotta eppure sotto ha un pó di stick npk.
Fammi sapere se necessiti di altro
B2D04428-E88D-4769-AE2B-7364A8B4B329.jpeg
C034FE40-44C1-4CAD-A2B8-5B38F72F6AE6.jpeg
8844551D-A491-4AF3-89D0-0704FA9EDE47.jpeg
25FF6E6E-F548-43B1-8D6C-3346307EED02.jpeg
740A0CB1-720A-4E5F-8BAC-D6D32E0CFE78.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 29/04/2019, 9:08

Gli stick sotto alla Stauro quando li hai messi?

Mi Posteresti anche una foto panoramica

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 2 ospiti