Aiuto: carenze e alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 16/04/2019, 9:41

Salve ragazzi chiedo il vostro aiuto ho piante bloccate, alghe filamentose+bba che si stanno formando, conducibilità che non si muove.
Riepilogo un po' di info anche se ho aggiornato tutto nel profilo.
La vasca è un 90 lt netti, è stata avviata a metà settembre con 35 litri di rete e 55 osmosi, poi a novembre ho fatto un cambio di 20lt con osmosi per via di due botte di ictio, i rabbocchi sono sempre stati fatti con demineralizzata, fertilizzazione tramite PMDD con ferro potenziato, somministro CO2 con venturi e bombola.
Due giorni fa ho fatto un ulteriore cambio di 20 lt
Analisi a ieri sono:
GH 5
KH 4
NO3- 30
PO43- 0.25 (li ho tenuti sempre sui 1.5-2) un po' saranno stai consumati un po' ridotti per via del cambio
pH 6.4
Veniamo ai problemi, è da circa un mese e più che ho la conducibilità bloccata, ho provato a sbloccarla mantenendo fosfati e nitrati in proporzione, inserendo rinverdente e ferro, su hygrophila, e staurogyne ho messo nel fondo (a marzo) stick npk sotto le radici, ma stanno sempre in carenza.
ieri mi sono accorto che su Heteranthera e Hygrophilla si stanno formando delle filamentose mentre sui rami e sassi c'è un accenno di BBA ~x( ~x( ~x(
Vi metto alcune foto anche del diario
staurogyne.JPG
corymbosa2.JPG
corymbosa.JPG
alghe.JPG
panoramica.JPG
diario.JPG
Sulla quarta foto le bollicine sono il pearling delle alghe sulla heteranthera
Se può servire ho anche un'idea ma non so se possa essere valida, ho notato nelle ultime settimane una riduzione del pH, nonostante che, con il venturi ho una riduzione delle bolle per minuto (uso askoll pro green) ora sto a circa 14 bolle, forse la riduzione della CO2 ha influito sul rallentamento delle piante, ma già così tra pH e KH sono sul filo del rasoio......
@Marta @GiuseppeA mi aiutate per favore ^:)^ ^:)^ ^:)^ .....altra soluzione andare in chiesa e farmi benedire una tanica da 40 lt :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 16/04/2019, 15:15

Topo ha scritto: forse la riduzione della CO2 ha influito sul rallentamento delle piante
Togli il forse. ;)

Io darei un pò di magnesio, visto il valore del GH e poi alza senza paura i fosfati...con i tuoi nitrati non scendere sotto 1.
Proviamo a fare cosi e vediamo come e se si muove la conducibilità. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Topo (16/04/2019, 16:37)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 16/04/2019, 16:30

Ok @GiuseppeA provo così, ma se volessi aumentare la CO2 che faccio? Osso di seppia per aumento KH e poi aumento le bolle?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 17/04/2019, 8:26

Se usi l'osso di seppia lo puoi anche lasciare a bagno così da usarlo come "paracadute" del pH....se scende troppo lui si scioglie e tampona alzando il KH ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 17/04/2019, 15:03

ok faccio un passaggio dai chimici, ho messo 0,3 di fosfo ti aggiorno tra qualche giorno grazie @GiuseppeA

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di BollaPaciuli » 17/04/2019, 15:11

Scusate...ho trovato @Topo in Chimica e ho notato che con i valori attuali ha circa
Screenshot_20190417-150924.jpg
.aumentare CO2 non mi pare da fare

O sbaglio qualcosa :-?

@GiuseppeA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Topo (17/04/2019, 15:27)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 17/04/2019, 15:25

Ciao, grazie @BollaPaciuli e grazie ovviamente agli altri, quando ho scritto:
con il venturi ho una riduzione delle bolle per minuto (uso askoll pro green) ora sto a circa 14 bolle, forse la riduzione della CO2 ha influito sul rallentamento delle piante, ma già così tra pH e KH sono sul filo del rasoio....
intendevo dire che prima stavo a circa 20 bolle minuto con un pH acido e ieri ricontrollando ho notato che sto a 10 con pH a 6.4 (misurato sia con test a reagente sia con phmetro)......forse il venturi l'ho fatto troppo bene :D
Comunque i pesci male non stanno, non vorrei che scrivendo male ho tratto in inganno qualcuno e me ne scuso ^:)^

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di GiuseppeA » 17/04/2019, 17:22

BollaPaciuli ha scritto: aumentare CO2 non mi pare da fare
non prima di fare
GiuseppeA ha scritto: Se usi l'osso di seppia lo puoi anche lasciare a bagno così da usarlo come "paracadute" del pH....se scende troppo lui si scioglie e tampona alzando il KH ;)
;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di Topo » 17/04/2019, 17:57

@GiuseppeA buona sera, quindi prendo un osso di seppia lo lascio dentro controllo il KH quando si alza regolo in aumento la CO2 giusto?
@BollaPaciuli va bene un osso intero o ci sono delle accortezze sulla quantità?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto: carenze e alghe

Messaggio di BollaPaciuli » 17/04/2019, 19:38

Topo ha scritto: BollaPaciuli
:-??
sinceramente sono poco convito degli effetti di quanto state facendo quindi seguirò l'evolvere per fare esperienza ed arricchirmi, e anche cambiare il mio pensiero nel caso...come già successo in passato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti