Riepilogo un po' di info anche se ho aggiornato tutto nel profilo.
La vasca è un 90 lt netti, è stata avviata a metà settembre con 35 litri di rete e 55 osmosi, poi a novembre ho fatto un cambio di 20lt con osmosi per via di due botte di ictio, i rabbocchi sono sempre stati fatti con demineralizzata, fertilizzazione tramite PMDD con ferro potenziato, somministro CO2 con venturi e bombola.
Due giorni fa ho fatto un ulteriore cambio di 20 lt
Analisi a ieri sono:
GH 5
KH 4
NO3- 30
PO43- 0.25 (li ho tenuti sempre sui 1.5-2) un po' saranno stai consumati un po' ridotti per via del cambio
pH 6.4
Veniamo ai problemi, è da circa un mese e più che ho la conducibilità bloccata, ho provato a sbloccarla mantenendo fosfati e nitrati in proporzione, inserendo rinverdente e ferro, su hygrophila, e staurogyne ho messo nel fondo (a marzo) stick npk sotto le radici, ma stanno sempre in carenza.
ieri mi sono accorto che su Heteranthera e Hygrophilla si stanno formando delle filamentose mentre sui rami e sassi c'è un accenno di BBA



Vi metto alcune foto anche del diario Sulla quarta foto le bollicine sono il pearling delle alghe sulla heteranthera
Se può servire ho anche un'idea ma non so se possa essere valida, ho notato nelle ultime settimane una riduzione del pH, nonostante che, con il venturi ho una riduzione delle bolle per minuto (uso askoll pro green) ora sto a circa 14 bolle, forse la riduzione della CO2 ha influito sul rallentamento delle piante, ma già così tra pH e KH sono sul filo del rasoio......
@Marta @GiuseppeA mi aiutate per favore ^:)^ ^:)^ ^:)^ .....altra soluzione andare in chiesa e farmi benedire una tanica da 40 lt
