Seguirò il tuo consiglio . Più potassio meno micro. E vedremo come va. Ti terrò aggiornata
Aiuto !!carenze in vasca?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- 19Dace86

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
Intanto complimenti per la vasca stupenda.
Seguirò il tuo consiglio . Più potassio meno micro. E vedremo come va. Ti terrò aggiornata
Seguirò il tuo consiglio . Più potassio meno micro. E vedremo come va. Ti terrò aggiornata
Posted with AF APP
- 19Dace86

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
Aggiornamento @Daniela
Seguendo il tuo consiglio ho dato una bella pulita manuale e sono venute fuori alcune cose.
1.Nascosti tra il muschio ho trovato una colonia di ciano che ho subito rimosso per evitare che si diffondesse.
2 dopo la somministrazione 2 giorni fa di kno3 10 ml stamattina ho visto che la limnophila ha ramificato li dove erano uscite le avventizie.
3. Helanthuim con foglie in necrosi dal centro verso i bordi
Seguendo il tuo consiglio ho dato una bella pulita manuale e sono venute fuori alcune cose.
1.Nascosti tra il muschio ho trovato una colonia di ciano che ho subito rimosso per evitare che si diffondesse.
2 dopo la somministrazione 2 giorni fa di kno3 10 ml stamattina ho visto che la limnophila ha ramificato li dove erano uscite le avventizie.
3. Helanthuim con foglie in necrosi dal centro verso i bordi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
:ymblushing: grazie Dace ! Mi sfida in continuazione lei, ma non mi tiro mai indietro
Quando e quanto ?
Variazione conducibilità ?
Che fondo sarebbe Dace ?
Prozac non lo conosco...qualche info in piu riesci a reperirla ?
Quanti, quali e dove sono stati messi ?
Sempre 6,7 ?
Senza CO2 a quanto sei ?
Di notte scende ?
Non lo conosco.. che ferro è ?
Quanti litri e con che acqua ?
Rabbocchi con demineralizzata ?
Hai fatto bene..
Cause più probabili:
Valuta punti per punto e vedi se ti trovi in qualcuno di essi► Mostra testo
La miseria..di già ?
C’è qualcosa che non funziona nell’acqua..secondo me.
Spesso vado d’istinto e nel tuo caso mi dice questo...
Ma Posso sbagliarmi....a tal proposito..
Ora..
Dace cerca di rispondere sinteticamente a tutte le domande.
C’è bisogno di fare un pochino di chiarezza per capire dove andare a parare fin da subito.
Vediamo di riprendere le piantine al meglio !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- 19Dace86

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
3 giorni fa, 10l di k e 5ml di mg
fondo prodac (errore del t9)
compo 12 12 12 solo sotto le piante piu esigenti ,inseriti in profondità
oscilla tra 6,74 (giorno) e 6,67 (notte) senza CO2 pH 8
eddha (altro errore t9) quello proposto nel pmdd di ROX
25% solo osmosi da impianto ad osmosi
LED nuovi , NO3- 10mg/l PO43- 1mg/l ,aumentata mandata della pompa
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
È un fondo ricco di oligo
Se sono solo composti da NPK ok, se invece ci sono anche altri micro nutrienti, anche se in profondità, potrebbero aver influito in eccesso
Perfetta secondo me ! Così questa la escludiamo !
Ok, ma avendolo messo sotto, insieme ad un fondo che magari ne contiene potrebbe essere in eccesso anche lui !
Infatti mi sembra di capire che il tuo fondo ne contiene :
composto da argille e sostanze naturali contenenti oligoelementi e aggiunta di minerale ferroso sotto forma di solfato.
Ok !
Magari per scrupolo verifica la conducibilità di quest’acqua
Dace, a mio,parere abbiamo un’eccesso di oligo che non vengono assorbiti bruciando le piante. Magari abbiamo anche del sodio in giro ?
Io farei un piccolo reset cambiando in due step circa 30-40 lt. Con due step intendo questa ed il prossimo fine settimana
Non con acqua osmotica ma minerale come già detto sopra
Al cambio misura la conducibilità prima e dopo. Insieme ad NO3- e PO43-.
Come fertilizzazione solo un pochino di potassio, per il Magnesio vediamo con che acqua fai il cambio e che GH raggiungi, magari ne mettiamo pochino anche di lui !
Niente ferro e micro per qualche giorno.
Poi, valuterei il tutto e se la situazione non migliora nel giro di 15-30 gg rivediamo anche le luci
Se fosse la mia vasca farei così !
Cosa ne pensi ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- 19Dace86

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
Ciao dani il fondo ha 3 anni. Faceva parte di un altro allestimento. Pensi rilasci ancora?
Solo npk
Conducibilità 1 µS/cm strumentazione prof. Da laboratorio
Sicuramente , ma spero di averlo abbattuto con i molto cambi all avvio. Si partiva da KH 15!!
2 step da 40 litri o 40 litri a step?
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
Non saprei... dipende da come è stato gestito e portato nella nuova vasca.
Magari ti sei trascinato appresso tutti i sedimenti vecchi ..
Anche se immagino l’avrai sciacquato in acqua pulita..
Ma secondo te conviene farlo ?
Convieni con me su di un probabile eccesso ?
Io posso anche sbagliarmi...
Magari potremmo ragionare sul tuo minimo.
L’elemento meno presente potrebbe essere il magnesio ?
Prima del cambio potremmo mettere lui e vedere che succede.
La storia del fondo di 3 anni mimha un pò spiazzata sinceramente...
Senti chiamo rinforzi che faccio prima !
@Marta che ne pensi ?
@Pisu che ci puoi dire ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- 19Dace86

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
@Daniela
I micro in acquario li ho messi 2 sole volte con metà dose da quando è stato avviato. Non saprei quanto ne contiene l acquedotto viste le analisi molto scarne.
Ti posso dire però che da quando ho aumentato il potassio l ec si sta comportando a dente do sega.
Per il magnesio lo sospetto anche io ma per alzare il GH di 2 gradi dovrei buttarne dentro 40 ml. Non sono tantino tutti insieme?
I micro in acquario li ho messi 2 sole volte con metà dose da quando è stato avviato. Non saprei quanto ne contiene l acquedotto viste le analisi molto scarne.
Ti posso dire però che da quando ho aumentato il potassio l ec si sta comportando a dente do sega.
Per il magnesio lo sospetto anche io ma per alzare il GH di 2 gradi dovrei buttarne dentro 40 ml. Non sono tantino tutti insieme?
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18284
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto !!carenze in vasca?
Come se fossi esperto
Io ho una mia ricetta contro le filamentose: niente cambi e non rimuoverle, non toccare il fotoperiodo. Così come velocemente ti riempiono la vasca altrettanto velocemente ciucciano tutto e spariscono nel nulla... esperienza di più vasche.
Visto che hai messo degli stick, sospendi la fertilizzazione, le piante hanno riserve. Se dopo una settimana non regrediscono fai un cambio e asporta le filamentose.
Poi vedi la settimana successiva che succede senza toccare nulla.
Per le piante nel frattempo starei attento solo ai macro, in particolare al fosforo, non farlo mai mancare.
Se vuoi prova...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- 19Dace86

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/03/19, 14:23
-
Profilo Completo
Aiuto !!carenze in vasca?
@Pisu grazie per il consiglio.
In effetti valori aggiornati
NO3- in salita( presumo fertilizzazione con kno3)
PO43- in picchiata
In effetti valori aggiornati
stanza
Fauna:
Flora:
Valori
10/03/19-> EC: 458, NO3-: 25, PO43-: 0.5, pH: 6.69, KH: 4.5, GH: 7, Temp: 26,
09/03/19-> EC: 450,
09/03/19-> EC: 540,
08/03/19-> EC: 458, NO3-: 10, PO43-: 1, pH: 6.7, KH: 4, GH: 6, CO2: 28, Temp: 26,
NO3- in salita( presumo fertilizzazione con kno3)
PO43- in picchiata
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

