Aiuto !!carenze in vasca?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
19Dace86
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/03/19, 14:23

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di 19Dace86 » 07/03/2019, 18:32

Ciao ragazzi. Carenze in vista. Ferro? :-?
Vorrei un vostro parere se possibile

NO3- 20
PO43- 1
KH 4 GH 6
pH 6.7
Ec 450 in salita
Fertillato con
5 mgso4
10 kno3
3 di ferro Edda
Micro trace seachem

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di Marta » 07/03/2019, 19:41

Ciao @19Dace86
La tua vasca ha un severo problema di alghe.
Non vedo carenza di ferro.

Dovresti aver tutto in vasca.
Erohi CO2?
Da quanto è avviata la vasca?
Con che acqua hai riempito e fai cambi e/o rabbocchi?
Com'è composto il fondo?

Posted with AF APP

Avatar utente
19Dace86
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/03/19, 14:23

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di 19Dace86 » 07/03/2019, 20:45

Ciao @Marta
La vasca è riempita con 75% osmosi e 25% rubinetto( GH 16)
La CO2 viene erogata sul tubo di mandata con venturi e il pearling è altalenante nonostante il pH sia stabile.
Fondo in argilla Prozac fertilizzanti con stick npk ed iniezioni di ferro sotto le piante più esigenti il tutto ricoperto da sabbia chiara

Aggiunto dopo 52 secondi:
Dimenticavo ~x( la vasca è avviata da 2 mesetti

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 22:28

19Dace86 ha scritto: Dimenticavo la vasca è avviata da 2 mesetti
Ciao Dace !
Potresti riportare tutti i dati nel profilo ? Data avvio, flora, fauna, luci tipo se LED o altro, CO2, etc tutte le info che credi insomma!
Così è più facile consultare ed aiutare ;)
19Dace86 ha scritto: Micro trace seachem
Come detto dalla nostra Marta hai tutto e forse di più..
Quanto Trace somministri ? E con che frequenza ?
19Dace86 ha scritto: pearling è altalenante nonostante il pH sia stabile.
Perchè dipende, a volte, dai nutrienti che trovano.
Capita che aumenti in concomitanza di fertilizzazione come potassio o fosfo o anche magnesio ;)
L’ultimo cambio a quando risale ?
Dace io procederei innanzi tutto liberando le piante dalle filamentose manualmente.
Pulisci le foglie in modo da farle “respirare” e magari aspira un pò di acqua per eliminare eventuali residui organici tra le piante.
Fatto questo rivediamo la fertilizzazione.
Luci ..
Quante ore dai ?
Facci sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
19Dace86
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/03/19, 14:23

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di 19Dace86 » 07/03/2019, 22:42

Ciao @Daniela
Ho aggiunto qualche info
Le piante si vedono in foto .compilerà una lista più dettagliata domani.
I
In questo momento ci sono 90 watt LED divisi tra 6500k e 4000k in rapporto 1:1.
Cambio d'acqua qualche giorno fa per abbassare la conducibilità e il KH con osmosi.

Domani darò un secondo pulita manuale anche perché le filamentose crescono rapide quanto le piante che comunque crescono e ramificano

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 22:56

19Dace86 ha scritto: piante si vedono in foto .compilerà una lista più dettagliata domani.
:-bd
19Dace86 ha scritto: In questo momento ci sono 90 watt LED divisi tra 6500k e 4000k in rapporto 1:1.
:-bd
Lumen ? Orario ? :)
19Dace86 ha scritto: Domani darò un secondo pulita manuale anche perché le filamentose crescono rapide quanto le piante che comunque crescono e ramificano
Eh lo so !
Magari non mettere solo osmosi ma un’acqua con durezze uguali a quella della vasca.
Non aggiungere micro e ferro.
Ma solo potassio. Io oserei con un bel 15 ml. Se usi il calcolatore vedi di quanto sali con lui 😊
Se puoi dai una rinforzata alla Ludwigia, pota solo le cime a metà stelo, e trapiantale lasciando anche la parte bassa, così la moltiplichi anche 😉
Per me hai un’eccesso di micro e forse ferro...
Comuqnue le filamentose in avvio sono anche normali, basta non far prendere loro il sopravvento, a mio parere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
19Dace86
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/03/19, 14:23

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di 19Dace86 » 07/03/2019, 23:04

@Daniela scusami

7 ore per 8-9000 lumen
Ma non capisco perché le foglie delle piante rosse siano ritorte e tendono ad arricciarsi sui margini.
Perché questo avevo pensato al ferro e inoltre la limnophila è piena di avventizie.

I cambi da ora in poi li farò con acque tagliate . Per adesso usavo osmosi per arrivare a quel KH. Magari userò acqua in bottiglia perché dalle mie parti mi sa che c è tanto sodio nella rete del comune( KH e GH uguali se non inveriti)

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 23:20

19Dace86 ha scritto: Ma non capisco perché le foglie delle piante rosse siano ritorte e tendono ad arricciarsi sui margini.
Perché questo avevo pensato al ferro e inoltre la limnophila è piena di avventizie.
Per le rosse io ho notato quanto segue :
Se gli apici nascono piccoli e contorti potrebbe essere ferro o calcio.
Se diventa gialla con buchi e macchie nere ferro.
Se è floscia, e molto arricciata, poca CO2.
Se non ha getti, fusto sottile e buchetti nelle foglie basse allora è potassio.
Se perde le foglie basse, fosfo.
I margini ondulati eccesso di oligoelementi. Secondo me :)
Quando si eccede con loro le piante, quasi tutte, sembrano quasi bruciarsi, si arricciano, si bloccano, anneriscono e muiono.
Questa la mia esperienza :ymblushing:
Le radici avventizie nella limnophilla potrebbe essere carenza di macro.
Ma tieni sempre presente che un’eccesso di qualcosa inibisce l’assorbimento di altro mostrandola come carenza finta.
Nel tuo caso non vedo getti dalla Limnophilla, se ha una buona presenza di Potassio lei ne fa a valanghe, e lo stelo è bello carnoso e croccante :)
Ora..non so quanto Trace hai messo, ma credimi ne basta davvero poco ;)
19Dace86 ha scritto: Magari userò acqua in bottiglia perché dalle mie parti mi sa che c è tanto sodio nella rete del comune( KH e GH uguali se non inveriti)
:-bd se non trovi le analisi mi sembra giusto il tuo ragionamento ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
19Dace86
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/03/19, 14:23

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di 19Dace86 » 07/03/2019, 23:23

Le analisi sono su internet ma se non le facevano era uguale. Non hanno dosato praticamente nulla. Il trace prevede 2 dosaggi da 5ml a settimana. Io ne ho messo 2 da 2ml la settimana scorsa

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto !!carenze in vasca?

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 23:33

19Dace86 ha scritto: Le analisi sono su internet ma se non le facevano era uguale. Non hanno dosato praticamente nulla. Il trace prevede 2 dosaggi da 5ml a settimana. Io ne ho messo 2 da 2ml la settimana scorsa
Eh magari farei una settiamana si ed una no, cambi permettendo :)
ADA ne consigliava 1 ml ogni 20 litri al giorno, io ora lo do ogni 2 settimane, forse ...doso molto fosfo :)
Questa la mia bambina con ancora qualche difficoltà 😅
► Mostra testo
Non è facile Dace, ma credo che gli eccessi siano più deleteri delle carenze, io sono andata in eccesso con i micro ADA e quasi mi sono giocata tutte le piante. Poi in carenza, poi poi poi... solo sperimentare e leggere tutti gli articoli possibili immaginabili può aiutare. Non fidarti del bugiardino, ma cerca di regolarti con le piante ed alghe. È anche divertente volendo ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin e 8 ospiti