Aiuto carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Radick
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/08/17, 12:00

Aiuto carenze

Messaggio di Radick » 06/07/2018, 15:14

Buongiorno,
Vorrei una mano a capire cosa manca alle mie piante poste in un acquario da 60litri con fondo ADA amazonia light.
Acquario avviato da ottobre 2017 contenente 15 rasbora e 10 japonica.
Fertilizzazione con pmdd, impiante di CO2, illuminazione Juwel da 2400lumen totali(6500k)
Allego foto della vasca.
Ormai sono mesi che vado avanti con test e vari dosaggi ma non riesco ad ottenere un buon risultato a livello di piante.
Valori:
pH: 6.0
NO3-: 50mg/l
PO43-: 2mg/l
Fe: 0,25mg/l
GH: 10
KH: 2

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Aiuto carenze

Messaggio di Viannikk » 06/07/2018, 15:40

Ciao Radik!
Per caso hai tenuto un diario fertilizzazione da quando hai cominciato? Così i big possono capire meglio come è stato l’andamento della vasca e consigliarti per il meglio!

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
E se puoi aggiorna/integra il profilo, così non ti stiamo sempre a chiedere le info sulla vasca! ;)
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Radick
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/08/17, 12:00

Aiuto carenze

Messaggio di Radick » 06/07/2018, 18:00

Ho misurato i valori tutte le settimane per un paio di mesi, e sono sempre a corto di fosforo( integro 3mg/l ogni due giorni e comunque se mi fermo col dosaggio vanno a 0.1)
Gli altri valori sono sempre tutti costanti, senpre NO3- a 50 e ferro a 0,25

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Aiuto carenze

Messaggio di Viannikk » 06/07/2018, 18:23

Radick ha scritto: Ho misurato i valori tutte le settimane per un paio di mesi, e sono sempre a corto di fosforo( integro 3mg/l ogni due giorni e comunque se mi fermo col dosaggio vanno a 0.1)
Gli altri valori sono sempre tutti costanti, senpre NO3- a 50 e ferro a 0,25
pH, KH e GH?
Come integri i fosfati e, dopo che li hai integrati, a che valore arrivano?
CO2 la eroghi e, se si, come?
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Aiuto carenze

Messaggio di FedeCana » 06/07/2018, 19:36

è il tuo fondo che si succhia i fosfati ... Akadama ed altre terre allofane in acquario ...

gli NO3- si muovono o sono stabili ?

la conducibilita la sai ? con che acqua hai riempito ?
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Radick
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/08/17, 12:00

Aiuto carenze

Messaggio di Radick » 06/07/2018, 20:07

Viannikk ha scritto:
Radick ha scritto: Ho misurato i valori tutte le settimane per un paio di mesi, e sono sempre a corto di fosforo( integro 3mg/l ogni due giorni e comunque se mi fermo col dosaggio vanno a 0.1)
Gli altri valori sono sempre tutti costanti, senpre NO3- a 50 e ferro a 0,25
pH, KH e GH?
Come integri i fosfati e, dopo che li hai integrati, a che valore arrivano?
CO2 la eroghi e, se si, come?
Allora pH KH e GH sono riportati all’inizio e son rimasti stabili.
I fosfati arrivano a 3mg/l appena integrati, il giorno dopo sono gia sotto 1mg/l e dopo due giorni sono a 0.1mg/l. Integrati col cifo fosforo.
CO2 erogata con bombola solo durante il fotoperiodo mediante elettrovalvola

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
FedeCana ha scritto: è il tuo fondo che si succhia i fosfati ... Akadama ed altre terre allofane in acquario ...

gli NO3- si muovono o sono stabili ?

la conducibilita la sai ? con che acqua hai riempito ?
Gli NO3- sono sempre stabili a 50, ne aumentano ne diminuiscono.
Conducibilità 500uS (aumentata dai 200uS iniziali a causa dell’inizio dell’aggiunta di magnesio)
Ho riempito con acqua del rubinetto, e i cambi li faccio 5litri acqua osmosi + 5litri acqua rubinetto

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Aiuto carenze

Messaggio di Dandano » 07/07/2018, 1:08

Ciao Radick :)

Come ti suggeriva giustamente Viannik ti consiglio anche io fortemente di tenere un diario della Fertilizzazione, lo trovi nei topic fissati in alto a inizio sezione ;)
Così ti sarà più facile tenere a mente le fertilizzazioni e valutare l'andamento della vasca in base alle variazioni dei valori :)

Ti ricordi che interventi hai fatto ultimamente? Non vorrei che più che una carenza avessi un eccesso, a vedere conducibilità e durezze mi sa che hai parecchia roba in vasca che non serve :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Radick
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/08/17, 12:00

Aiuto carenze

Messaggio di Radick » 03/08/2018, 11:58

Nulla di straordinario in vasca. Solita manutenzione ordinaria e fertilizzazione.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto carenze

Messaggio di sa.piddu » 03/08/2018, 12:28

Radick ha scritto: Nulla di straordinario in vasca. Solita manutenzione ordinaria e fertilizzazione.
il primo post del topic è di un mese fa.. cos'è cambiato nel frattempo?!
valori aggiornati? tieni un diario?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 1 ospite