Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 23/11/2016, 16:54
FedericoF ha scritto:Comunque l'iron che composizione ha? Che concentrazione di ferro ha?
bella domanda,
non saprei
sul flacone sta scritto solo elementi garantiti: Ferro 0,7 % e null'altro,
il colore è giallo/arancio, lo uso ogni tanto per finirlo, ma un paio di giorni fà ad esempio ho usato 5 ml. di riverdente ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 23/11/2016, 16:55
Luca.s ha scritto:E ricordati che l'Echinodorus mangia dalle radici quindi prova a mettere uno stick Compo sotto di lui!
la cosa curiosa è che da questo echinodorus con le foglie bucate, si alzano ogni tanto colonne di microbollicine ...
pearling o che altro ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/11/2016, 17:01
Marlin_anziano ha scritto:sul flacone sta scritto solo elementi garantiti: Ferro 0,7 % e null'altro,
il colore è giallo/arancio, lo uso ogni tanto per finirlo, ma un paio di giorni fà ad esempio ho usato 5 ml. di riverdente ...
In che modo è chelato?
Comunque hai buttato più ferro col rinverdente che con l'iron
Dobbiamo fare due calcoli, sai usare il calcolatore del forum?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 23/11/2016, 18:46
FedericoF ha scritto:Comunque hai buttato più ferro col rinverdente che con l'iron
su questo non ho dubbi
FedericoF ha scritto:Dobbiamo fare due calcoli, sai usare il calcolatore del forum?
Sinceramente ...... no

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6053
- Messaggi: 6053
- Ringraziato: 790
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
790
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 23/11/2016, 22:53
Iron non è chelato, si tratta di Fe II gluconato, il migliore per le piante ma difficile da gestire ad un inesperto ( 30 minuti dopo la somministrazione non lo rilevi più ) . Ecco il motivo per cui la concentrazione è bassa e va somministrato spesso : evitare disastri !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 24/11/2016, 7:33
GiovAcquaPazza ha scritto:Iron non è chelato, si tratta di Fe II gluconato, il migliore per le piante ma difficile da gestire ad un inesperto ( 30 minuti dopo la somministrazione non lo rilevi più ) . Ecco il motivo per cui la concentrazione è bassa e va somministrato spesso : evitare disastri !!!
Allora secondo me un buon consiglio per Marlin è provare il DTPA, visto che ha già il test del ferro. Che dici?
Oppure provare con l's5 che comunque ha una parte non chelata, ma le altre due lo sono, quindi son rilevabili dai test. No?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 24/11/2016, 13:43
GiovAcquaPazza ha scritto:Iron non è chelato, si tratta di Fe II gluconato, il migliore per le piante ma difficile da gestire ad un inesperto ( 30 minuti dopo la somministrazione non lo rilevi più ) . Ecco il motivo per cui la concentrazione è bassa e va somministrato spesso : evitare disastri !!!
Non lo rilevi ma c'è o sparisce nel senso che viene assorbito o addirittura si trasforma in sostanza inutile alle piante ?
giusto per capire ...
FedericoF ha scritto:Allora secondo me un buon consiglio per Marlin è provare il DTPA, visto che ha già il test del ferro. Che dici?
Oppure provare con l's5 che comunque ha una parte non chelata, ma le altre due lo sono, quindi son rilevabili dai test. No?
non capisco ancora,
ma il riverdente non va più bene e perchè ?

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 25/11/2016, 14:05
Vabè,
nel frattempo c'ho messo l'Iron ....... giusto per metterci qualcosa ........
ed ho acquistato una bustina di Cifo S5 chelato da ben 100 g.,
attendo che mi diciate come devo procedere ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/11/2016, 18:37
Scusa mi ero dimenticato di risponderti.. Niente, hai già buttato del ferro, direi di aspettare. Potassio avevi già messo giusto?
Io ho risolto sta cosa sull'echinodorus mettendo degli stick nel terreno. Quindi non so precisamente il nutriente che manca, magari è semplicemente poco
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 27/11/2016, 19:03
FedericoF ha scritto:Scusa mi ero dimenticato di risponderti..
Di nulla federico.
FedericoF ha scritto:hai già buttato del ferro
Il ferro normale si, il Cifo s5 NO perchè non avevo istruzioni (temo che ho esagerato a prendere la busta da 100 gr. forse dovrò cambiarlo con bustine da 10 gr.

)
FedericoF ha scritto:Potassio avevi già messo giusto?
Si è così,
per quanto agli stick, come detto sopra, ho messo sotto le radici due barrette Seachem regalatemi ad acquisto acquario.
Nella situazione attuale ho eliminato 2 grandi foglie vecchie e sulle nuove il problema apparentemete scompare, ma le foglie rimangono comunque un po' fragili, si rompono facilmente mentre il gambo è abbastanza duro:
IMG_3827.JPG
IMG_3826.JPG

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti