Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Gandalf82

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 07/01/2024, 18:40
Ciao a tutti è questa la sezione giusta per essere aiutati con la CO2?
Gandalf82
-
Gandalf82

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 07/01/2024, 19:47
Il mio problema è questo: (copio da altro post che forse avevo sbagliato sezione)
Ho seguito questa guida:
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... etodo-gel/
Ma sono passate 3 ore e ancora la bottiglia non è sotto pressione..... Devo sospettare una perdita o puo essere che ci vuole più tempo?
In caso la pressione non sia molto alta, nel senso che premendo la bottiglia è morbida, ma comunque aprendo la valvola viene spinta CO
2 in vasca..... Posso comunque considerare che sta funzionando?
Gandalf82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6745
- Messaggi: 6745
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 07/01/2024, 22:49
La sezione giusta è
Tecnica

Aldo

___________
aldopalermo
-
Gandalf82

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/11/23, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 5290 credo
- Temp. colore: 1) 6500 2) 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, ghiaia fine inerte
- Flora: 2 Anubias heterophylla
1 microsorum pteropus
1 Cryptocoryne costata
1 pianta rossa di cui non ricordo il nome
4 steli di Limnophila sessiliflora
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus gold
2 trichogaster leeri
1 Ancistrus
10 brachydanio rerio Long fin
Qualche lumaca autoprodotta
- Altre informazioni: Acquario avviato da 1 giorno (02-11-2023)
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gandalf82 » 08/01/2024, 21:41
E potete darmi consigli?
Gandalf82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], supersix e 3 ospiti