Aiuto con piante in acquario in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto con piante in acquario in maturazione

Messaggio di Marta » 31/01/2020, 8:34

spargisale ha scritto:
29/01/2020, 21:58
pH 8
KH 7
GH 7
NO2- 0 mg/l
NO3- < 0,5 mg/l
PO43- 0
Conducibilità 165
CO2 stabile a 5 bolle/minuto
Temperatura 24°
Ciao @spargisale ma che linda la tua vasca! :D
Da quel che vedo qui e dalle foto qualcosa da modificare c'è.
Sei carente di NO3-, di magnesio e di fosforo.
Come misuri la conducibilità? Se 165 è in µS/cm sei scarso anche di potassio...

Io direi di portare a 10 gli NO3- con il nitrato di potassio
E di aumentare il GH di un punto (4,3 mg/l di Mg)

Un paio di giorni dopo, ricontrollerei gli NO3- e darei del fosforo.

Li hai tutti questi prodotti?

Per il rinverdente prova da Leroy Merlin e cerca il rinverdente sprint Flortis.
Altrimenti puoi prendere i Profito easylife o l' M2 della Alxyon..

Con il KH che hai, mi raccomando di non scendere sotto pH 6,9 e ricorda che c'è molta differenza tra pH 7 e pH 8 perché la scala del pH non è lineare, ma logaritmica. Con i pesci in vasca vai lento lento.. tanto non è che le piante non resistono.

Anzi..ti dirò.. approfittiamo del pH alto per fargli assorbire azoto, potassio e magnesio! :-bd

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto con piante in acquario in maturazione

Messaggio di spargisale » 31/01/2020, 8:34

fablav ha scritto:
30/01/2020, 16:33
Una buona concentrazione va dai 20 ai 30 mg/l.
Vedi qual'é il valore ideale di pH da raggiungere.
Se scende al di sotto riduci le bolle
Se resta al di sopra aumentale un po'.
Ottimo, chiaro e cristallino. Aumenterò lentamente di giorno in giorno.
Solitamente arrivo a casa verso le 17.30/18, ma calcolando che accendo le luci alle 12, dovrei misurare nel pieno del fotoperiodo.

Aggiunto dopo 22 minuti 48 secondi:
Marta ha scritto:
31/01/2020, 8:34
Ciao @spargisale ma che linda la tua vasca!
Grazie :D
Marta ha scritto:
31/01/2020, 8:34
Come misuri la conducibilità? Se 165 è in µS sei scarso anche di potassio...
Si, misuro in µS

Di questi prodotti non ho nulla, nel weekend cerco nell'ultimo brico/garden center che mi manca, se non trovo li, comprerò online.
Leroy purtroppo il più vicino a me è a Torino, e farmi 50+50km per del concime e 3 prodottini, è abbastanza controproducente.

Per il fosforo invece, come lo immetto in vasca?
Un grande grazie, invece, per tutti gli altri consigli!
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto con piante in acquario in maturazione

Messaggio di Marta » 31/01/2020, 9:46

spargisale ha scritto:
31/01/2020, 8:57
Per il fosforo invece, come lo immetto in vasca?
Con il cifo fosforo.
Fosforo.png
Poi tiserviranno anche
Nitrato di potassio 13-46
Solfato di Magnesio (sale inglese in farmacia, oppure sale di epsom)
Ferro s5 radicale oppure il cifo liquido (sono diversi)
Rinverdente (solo micro senza NPK)

Non avevamo parlato del PMDD?
Cosa vorresti usare per fertilizzare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto con piante in acquario in maturazione

Messaggio di spargisale » 31/01/2020, 9:58

Marta ha scritto:
31/01/2020, 9:46
Non avevamo parlato del PMDD?
Cosa vorresti usare per fertilizzare?
Sono esattamente i prodotti che sto cercando, tranne il fosforo che devo essermelo perso nell'articolo sul PMDD qui sul forum, il resto è nel carrello Amazon, nel caso non lo trovassi nell'ultimo negozio che mi manca.

Se può essere d'aiuto, mi avanzano questi 2 prodotti dal vecchio acquario che non ho mai utilizzato.
photo_2020-01-31_11-42-44.jpg
photo_2020-01-31_11-42-43.jpg
photo_2020-01-31_11-42-23.jpg
photo_2020-01-31_11-42-22.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto con piante in acquario in maturazione

Messaggio di spargisale » 17/02/2020, 19:05

@Marta cosa ne pensi delle foto del messaggio precedente?

Nel frattempo mi è arrivato tutto e ho seguito le dosi per preparare le 2 bottiglie da 1litro di magnesio e npk, e quella da 0,5 di ferro cifo.
Non ho trovato il rinverdente da nessuna parte.
Ho trovato anche il cifo fosforo.

Ho effettuato i test poco fa e risultano così

pH 7.27
conducibilità 250 µS/cm
GH 11
KH 9
NO2- 0
NO3- <0,5
PO43- 0
CO2 appena sufficiente secondo il calcolatore del sito
temperatura 24 gradi circa

Da quando l'ho avviato, ho solo rabboccato 5 litri di acqua demineralizzata.
Le piante galleggianti stanno mettendo delle radici lunghissime, è il caso di accorciarle in qualche maniera?
Nel week-end ho potato 3 steli di hygrophila polysperma e ripiantate.

Lascio una foto ad oggi della vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: rafforello e 5 ospiti