Aiuto conduttività.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di ersergio » 01/11/2015, 21:56

pippove ha scritto: oe sarebbe il rinverdente vero?
Si Pippo ;) fai uso di stick npk?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di pippove » 01/11/2015, 23:58

ersergio ha scritto: fai uso di stick npk
no, non li uso, non potrei aggiungere n e p.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di ersergio » 02/11/2015, 6:50

pippove ha scritto:
ersergio ha scritto: fai uso di stick npk
no, non li uso, non potrei aggiungere n e p.
Era solo per capire se potessero essere loro il motivo del mancato calo di conducibilitá...
Il potassio lo inserisci tutte le settimane?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di pippove » 02/11/2015, 9:28

Potassio si
Magnesio se si avvicinano GH e KH
Rinverdente no all'occorrenza perché ho alghe sui vetri e ferro col metodo dellarrossamento
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di ersergio » 02/11/2015, 9:49

pippove ha scritto:Potassio si
Magnesio se si avvicinano GH e KH
Rinverdente no all'occorrenza perché ho alghe sui vetri e ferro col metodo dellarrossamento
Dovresti provare a stare senza mettere potassio per almeno una settimana...e osservare vasca e conduttivimetro...

Metti tutte le settimane 10 ml di kno3?
Il Rinverdente, se noti GDA sui vetri, mettine anche la metà o meno ,ma mettilo.
Comunque ricorda, finchè vedi pearling, significa che di problemi non ne hai,evidentemente hai qualcosa in vasca che rilascia e ti fa salire la conducibilità.
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di pippove » 02/11/2015, 15:50

Si metto sempre 10 ml di potassio tanto ho la cabomba che ne dovrebbe consumare parecchio.
Solo la CO2 potrebbe crearmi problemi in quanto non riesco a di scioglierà bene e mi resta il pH a 7.1
Ho provato a metterla in linea con un diffusore jbl ma spandeva e son tornato con latomizzatore askoll ma da quando l'ho pulito la fa salire in superficie velocemente nemmeno il filtro riesce a disperderla come prima
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di ersergio » 02/11/2015, 17:09

pippove ha scritto:Si metto sempre 10 ml di potassio tanto ho la cabomba che ne dovrebbe consumare parecchio.
Io starei un po' senza dosarlo Pippo...
Con 10 ml a settimana inserisci circa 10 mg/l in vasca, ipotizzando che il tuo acquario sia da 100 litri netti...

Dai un'occhiata a questo interessantissimo post del nostro amico BoFe, che mette a disposizione anche la formula per arrivare a calcolare la quantità di potassio immesso col nostro Kno3.
Dalla formula citata avremo (ho ipotizzato la tua vasca come da 100 litri netti)
(250/1000) x(10 x 100) x (0.39 x 1000)=9,75 mg/l
E' vero che hai la Cabomba, ma da quanto tempo metti 10 ml tutte le settimane?
Prova per una sola settimana a non inserirlo e vedi come si comporta la conducibilità ;)
Per quanto riguarda invece il tuo dubbio sulla CO2,se non fosse davvero sufficiente, non avresti pearling...
Un saluto Sergio :-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
pippove (02/11/2015, 21:29)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di giampy77 » 02/11/2015, 17:22

Pippo ho i tuo stessi litri e le piante sono quelle del profilo, con l'aggiunta del Myriophyllum e della Bacopa, certo ci sono molte varianti ed ogni vasca e a se. Ma 10 ml di Potassio sono tanti. A me mi sparava la conducibilità troppo in alto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di pippove » 02/11/2015, 18:42

bene allora alla prossima fertilizzazione non ne inserisco e vedo cosa succede, ne mettevo molto sperando mi facesse scendere anche NO3-, invece ho ottenuto solo getti laterali delle piante.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Aiuto conduttività.

Messaggio di ersergio » 02/11/2015, 19:01

pippove ha scritto: ho ottenuto solo getti laterali delle piante.
E ti pare poco?
Comunque per andare in eccesso con il potassio ne devi mettere davvero una vagonata, per bloccare l'assimilazione del calcio, dovresti averne una concentrazione di oltre il doppio,quindi non è facile arrivarci...diciamo che ora hai una bella riserva ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti