Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 25/02/2020, 19:28
gigio90 ha scritto: ↑25/02/2020, 19:11
ma è tanto concentrato e a volte temo errori
Consiglio siringa da insulina da 1ml. Se ne metti fino 0,2 dei danni non ne fai.
Per non inquinare i vari prodotti tengo una siringa in ogni scatola, oppure con un un'elastico intorno ad ogni recipiente.
Quelle da 1ml per i cifi e rinverdente, quelle da 10ml per nk, Mg e ferro s5.
Così è più difficile sbagliare.
Posted with AF APP
Ghepi
-
gigio90

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila, Bacopa, Anubias nana
- Fauna: 7 Caridina Red Cherry
15 Guppy (10 M e 5 F)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gigio90 » 25/02/2020, 19:33
Infatti doso il cifo fosforo con la siringa da insulina... 0,1ml sabato e 0,1ml oggi ho portato i fosfati a 2mg/l secondo il test della tetra... adesso anche il manado assorbe i fosfati?

gigio90
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 25/02/2020, 19:47
gigio90 ha scritto: ↑25/02/2020, 19:11
Doso già Cifo fosforo tra 0,1 e 0,2 ml a settimana ma è tanto concentrato e a volte temo errori
Se hai paura che ti "scivoli la mano" puoi prepararti una soluzione al 10 percento, almeno lavori su quantità più facili da dosare.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
gigio90

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila, Bacopa, Anubias nana
- Fauna: 7 Caridina Red Cherry
15 Guppy (10 M e 5 F)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gigio90 » 28/02/2020, 19:36
dopo una settimana di crescita abbondante delle veloci (potatura quasi ogni settimana) il consumo è sempre minimo... l'unica cosa che vedo che scendono e velocemente sono i nitrati e i fosfati soprattutto, questi ultimi 0,2ml alla settimana di cifo fosforo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gigio90
-
gigio90

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila, Bacopa, Anubias nana
- Fauna: 7 Caridina Red Cherry
15 Guppy (10 M e 5 F)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gigio90 » 08/03/2020, 10:59
Buongiorno a Tutti,
Dopo 2 settimane che doso solo Cifo fosforo, penso di essere in carenza di ferro... secondo i test potassio e magnesio ne ho... il ferro sembra mancare per questi segnali:
- non rilevabile nel test della JBL
- ho letto che senza ferro le piante non emettono allelochimici e infatti ho un po’ più filamentose
- le piante hanno subito un rallentamento
- la Bacopa pare che sulle foglie basse abbia i primi segnali di clorosi ferrica (ho detto giusto?)
Ma mi traggono in inganno le punte della rotala punk e della Limnophila che diventano rosate sotto la luce forte...
Non ho quasi nulla di alghe verdi sul vetro, pulisco una volta a settimana giusto per rendere più nitida la vista...
gigio90
-
debbor

- Messaggi: 257
- Messaggi: 257
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grado
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 2x6500 1x4000 1xrosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte, V1 Alxyon
- Flora: ludwigia glandulosa , bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, proserpinaca palustris, microphyllum tuberculatum,hygrophila pinnatifida, hygrophila lancea, blyxa japonica.
- Fauna: cardinali,petitelle,ancistrus,crossocheilus siamensis.
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di debbor » 08/03/2020, 12:04
Se da quello che ho capito somministri ferro iron della seachem il test JBL non te lo rileva perché è ferro gluconato. Per rilevarli correttamente devi usare il test fe della seachem.
Posted with AF APP
debbor
-
gigio90

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila, Bacopa, Anubias nana
- Fauna: 7 Caridina Red Cherry
15 Guppy (10 M e 5 F)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gigio90 » 08/03/2020, 12:46
Fino a oltre 2 settimane fa sì ma ora ho preparato il ferro come da PMDD...
gigio90
-
gigio90

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila, Bacopa, Anubias nana
- Fauna: 7 Caridina Red Cherry
15 Guppy (10 M e 5 F)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gigio90 » 17/03/2020, 16:14
Da cosa possono dipendere questi buchi su rotala e ludwigia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gigio90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti