Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 25/05/2019, 21:11

Salve a tutti

Questo primo acquario sta andando super bene, ormai è avviato da 3 mesi e non ho ancora avuto nessun problema :ympray:
Sto fertilizzando con il PMDD, nitrato potassio, solfato magnesio, rinverdente e integro con cifo fosforo e cifo azoto.
Le piante e i pesci sono quelli del profilo.

Ho fatto tutti i test a mia disposizione e ve li metto qua sotto:
pH 6.5
NO3- 0
PO43- 1mg/lt
NO2- 0
GH 7
KH 4
Conduc 440 µS/cm
Erogo CO2 10 bolle al minuto

Vi starete chiedendo per quale motivo ho aperto il topic, per gli NO3- li ho costantemente a zero e non capisco perché... Cosa può essere ? Premetto che il cifo azoto lo doso in quantità 2 gocce una volta ogni 2 settimane e non voglio usare solo nitrato di potassio per alzarli rischiando di andare in eccesso
@Pisu
Vi metto le foto della vasca e delle piante, notate carenze?
Ps le foglie Dell Hygrophila sono sporche non bucate,
È la crypto da quando ho aggiunto la CO2 che è cambiato il pH sta come consueto marcendo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 25/05/2019, 21:39

Mattyx ha scritto: Vi starete chiedendo per quale motivo ho aperto il topic
Esatto :D
Dalle foto sembra proprio che stia andando tutto bene, e quindi
Mattyx ha scritto: gli NO3- li ho costantemente a zero
evidentemente non sono un problema ;)

Il discorso sull'azoto è complesso, perché al contrario degli altri elementi è più difficile avere un quadro della situazione viste le varie forme che può assumere.
In buona sostanza di azoto in vasca ce n'è sempre un pochino, e la tua costante aggiunta di cifo azoto non fa altro che darne la certezza.
Evidentemente hai trovato un buon equilibrio con i nitrati bassi e il cifo azoto.
E le piante rapide che hai e che crescono bene non ti aiutano nella misurazione dei nitrati, che probabilmente non fanno neanche in tempo a formarsi.

Ps. Io ho fatto un periodo in cui somministravo cifo azoto come se non ci fosse un domani...per poi scoprire che avevo il test fallato =))
Nulla di grave, avevo i nitrati a 30, non ho fatto disastri, però tu considera anche questa eventualità ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mattyx (25/05/2019, 21:48)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 25/05/2019, 21:48

Pisu ha scritto:
Mattyx ha scritto: Vi starete chiedendo per quale motivo ho aperto il topic
Esatto :D
Dalle foto sembra proprio che stia andando tutto bene, e quindi
Mattyx ha scritto: gli NO3- li ho costantemente a zero
evidentemente non sono un problema ;)

Il discorso sull'azoto è complesso, perché al contrario degli altri elementi è più difficile avere un quadro della situazione viste le varie forme che può assumere.
In buona sostanza di azoto in vasca ce n'è sempre un pochino, e la tua costante aggiunta di cifo azoto non fa altro che darne la certezza.
Evidentemente hai trovato un buon equilibrio con i nitrati bassi e il cifo azoto.
E le piante rapide che hai e che crescono bene non ti aiutano nella misurazione dei nitrati, che probabilmente non fanno neanche in tempo a formarsi.

Ps. Io ho fatto un periodo in cui somministravo cifo azoto come se non ci fosse un domani...per poi scoprire che avevo il test fallato =))
Nulla di grave, avevo i nitrati a 30, non ho fatto disastri, però tu considera anche questa eventualità ;)
Grazie
Il test Funziona perché prima che l'egeria e l'Hygrophila prendessero il sopravvento li avevo intorno a 25 mg/lt

Non ci sono nemmeno avanzi di cibo perché non somministro nulla che cada sul fondo e le rasbora non fanno avanzare nulla di ciò che galleggia, sono talmente ingorde che vanno a caccia di bolle di CO2 pensando che siano cibo.

Va bene se dici di non preoccuparmi continuo così!

Conviene fare un diario di fertilizzazione? Io sto buttando così quando mi ricordo le cose...

Ps: con la CO2 è tutta un altra storia la massa e la Grandezza delle foglie dell egeria è raddoppiata!!!
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 25/05/2019, 21:59

Mattyx ha scritto: Non ci sono nemmeno avanzi di cibo perché non somministro nulla che cada sul fondo e le rasbora non fanno avanzare nulla di ciò che galleggia, sono talmente ingorde che vanno a caccia di bolle di CO2 pensando che siano cibo.
Anche questo è un indizio, i nitrati arrivano soprattutto dalla quantità di cibo che viene somministrato.
Mattyx ha scritto: Conviene fare un diario di fertilizzazione? Io sto buttando così quando mi ricordo le cose...
Assolutamente, finché va tutto bene è facile, quando qualcosa non va è proprio dal diario che si risale più facilmente al problema ;)

Aggiunto dopo 38 secondi:
Mattyx ha scritto: Ps: con la CO2 è tutta un altra storia la massa e la Grandezza delle foglie dell egeria è raddoppiata!!!
Eh sì, la CO2 fa miracoli :-

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 26/05/2019, 7:21

Pisu ha scritto:
Mattyx ha scritto: Non ci sono nemmeno avanzi di cibo perché non somministro nulla che cada sul fondo e le rasbora non fanno avanzare nulla di ciò che galleggia, sono talmente ingorde che vanno a caccia di bolle di CO2 pensando che siano cibo.
Anche questo è un indizio, i nitrati arrivano soprattutto dalla quantità di cibo che viene somministrato.
Mattyx ha scritto: Conviene fare un diario di fertilizzazione? Io sto buttando così quando mi ricordo le cose...
Assolutamente, finché va tutto bene è facile, quando qualcosa non va è proprio dal diario che si risale più facilmente al problema ;)

Aggiunto dopo 38 secondi:
Mattyx ha scritto: Ps: con la CO2 è tutta un altra storia la massa e la Grandezza delle foglie dell egeria è raddoppiata!!!
Eh sì, la CO2 fa miracoli :-
Perfetto inizio a farlo da oggi allora è che sono pigro non avevo nemmeno voglia di fare i test... :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 26/05/2019, 10:00

I test all'inizio ti insegnano a capire la tua vasca, per assurdo più ne fai e più impari in fretta. Poi andando avanti ne fai sempre meno perché sai già prima il risultato :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 05/06/2019, 11:33

Pisu ha scritto:
26/05/2019, 10:00
I test all'inizio ti insegnano a capire la tua vasca, per assurdo più ne fai e più impari in fretta. Poi andando avanti ne fai sempre meno perché sai già prima il risultato :)
Alllloooora.

Ho un anomalia mi aumenta la conducibilità anche senza che somministri nulla. Dal 25 di maggio
GH e KH sono invariati.
Mi è passata da 350 a 520. Io non è che stia a guardarla più di tanto sulle variazioni di qualche decine di punti, ma qui parliamo di 130 punti

Di recente ho fatto un piccolo cambio 7 lt rubinetto/osmotica, ma misurata aveva Conduc 380

Le piante crescono un sacco, l'egeria fa 10 cm al giorno a momenti.


Ieri ho rimosso tutta la mia Hygrophila(bella pianta ma un po' infestante e noiosetta da potare ) e sostituita con bacopa, (potato e ri piantato quella che è già in acquario) quindi muovendo il fondo immagino si alzi un po' ulteriormente la Conduc.


Secondo voi da cosa può essere dato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 05/06/2019, 12:38

Domanda da 1000 euro...

Comunque, domande di rito:
Accuratezza delle misurazioni prima e dopo?
Taratura strumento?
Livello dell'acqua identico?
Messo proprio niente? Neanche una goccia di cifo?

Se tutto negativo sicuramente possiamo dare la colpa al fondo, se è fertile...se inerte invece :-? :-? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di marko66 » 05/06/2019, 13:15

Mattyx ha scritto:
Pisu ha scritto:
26/05/2019, 10:00
I test all'inizio ti insegnano a capire la tua vasca, per assurdo più ne fai e più impari in fretta. Poi andando avanti ne fai sempre meno perché sai già prima il risultato :)
Alllloooora.

Ho un anomalia mi aumenta la conducibilità anche senza che somministri nulla. Dal 25 di maggio
GH e KH sono invariati.
Mi è passata da 350 a 520. Io non è che stia a guardarla più di tanto sulle variazioni di qualche decine di punti, ma qui parliamo di 130 punti

Di recente ho fatto un piccolo cambio 7 lt rubinetto/osmotica, ma misurata aveva Conduc 380

Le piante crescono un sacco, l'egeria fa 10 cm al giorno a momenti.


Ieri ho rimosso tutta la mia Hygrophila(bella pianta ma un po' infestante e noiosetta da potare ) e sostituita con bacopa, (potato e ri piantato quella che è già in acquario) quindi muovendo il fondo immagino si alzi un po' ulteriormente la Conduc.


Secondo voi da cosa può essere dato?
Allooora,ma devi cercare per forza qualcosa che non va' in questa vasca?Le piante crescono?Le alghe sono sotto controllo? I pesci stanno bene?Mi pare di si.Vai tranquillo,ti preoccuperai al max se le cose cambiano….. =)) =)) =))

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 05/06/2019, 13:30

marko66 ha scritto:
Mattyx ha scritto:
Pisu ha scritto:
26/05/2019, 10:00
I test all'inizio ti insegnano a capire la tua vasca, per assurdo più ne fai e più impari in fretta. Poi andando avanti ne fai sempre meno perché sai già prima il risultato :)
Alllloooora.

Ho un anomalia mi aumenta la conducibilità anche senza che somministri nulla. Dal 25 di maggio
GH e KH sono invariati.
Mi è passata da 350 a 520. Io non è che stia a guardarla più di tanto sulle variazioni di qualche decine di punti, ma qui parliamo di 130 punti

Di recente ho fatto un piccolo cambio 7 lt rubinetto/osmotica, ma misurata aveva Conduc 380

Le piante crescono un sacco, l'egeria fa 10 cm al giorno a momenti.


Ieri ho rimosso tutta la mia Hygrophila(bella pianta ma un po' infestante e noiosetta da potare ) e sostituita con bacopa, (potato e ri piantato quella che è già in acquario) quindi muovendo il fondo immagino si alzi un po' ulteriormente la Conduc.


Secondo voi da cosa può essere dato?
Allooora,ma devi cercare per forza qualcosa che non va' in questa vasca?Le piante crescono?Le alghe sono sotto controllo? I pesci stanno bene?Mi pare di si.Vai tranquillo,ti preoccuperai al max se le cose cambiano….. =)) =)) =))
Io mi regolavo col conduttivimetro quando dosare k e mg :-??

I test penso che debbano servire a prevenire le carenze,

Se aspetto a vedere una carenza di potassio non ho bisogno del conduttivimetro mi bastano gli occhi

Non sei d'accordo @marko66?
Col tuo ragionamento se una vasca funziona non dovresti fare test all'acqua, nel momento in cui smette di funzionare però non avrai idea, di come è stato l'andamento dall ultima volta che hai controllato.

@Pisu
La misurazione dei 350 l'avevo fatta il giorno dopo aver somministrato mg 2 ml e k 1 ml, può essere che non abbia rilevato la realtà?
Considera però che dalc24/5 non somministro nulla
Ipotizziamo anche che fosse 500, in questi 10giorni crescendo così non hanno consumato niente?


Lo strumento non l ho mai più tarato, ma provo a testarlo sulla demineralizzata

Non ho dato niente nemmeno una goccia di azoto o fosforo.

Il livello pressoché identico credo.

Il fondo è fertile e c'è qualche pezzo di stick sotto qualche pianta non so dove di preciso

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti