Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di fukyo.ady » 24/08/2015, 23:16

Ho delle piante di Alternanthera un po ferme e volevo aggiungere del ferro vi mando le foto così mi consigliate che prodotto è meglio utilizzare considerando che ho dei gamberetti e che dosi. Concimo con florena SERA 12 ml a settimana ho 100 lt netti erogo CO2 sto a 20 mg/l ho grandi piante di hygrofila che sono partite bene adesso è pogostenum partito a razzo con foglie nuove anche alla baseImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di Rox » 25/08/2015, 1:23

fukyo.ady ha scritto:volevo aggiungere del ferro
Lo stai già facendo. ;)
fukyo.ady ha scritto:Concimo con florena SERA
Appunto...
Il Florena è praticamente solo ferro, in forma di cloruro.
Poi ci sono tracce di magnesio, potassio, sodio... ma in quantità insignificanti rispetto al ferro.
Se te ne serve di più, aumenta la frequenza e non la quantità, a meno che tu non abbia un pH abbastanza acido.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 8:16

Rox ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:volevo aggiungere del ferro
Lo stai già facendo. ;)
fukyo.ady ha scritto:Concimo con florena SERA
Appunto...
Il Florena è praticamente solo ferro, in forma di cloruro.
Poi ci sono tracce di magnesio, potassio, sodio... ma in quantità insignificanti rispetto al ferro.
Se te ne serve di più, aumenta la frequenza e non la quantità, a meno che tu non abbia un pH abbastanza acido.
il pH prima dei cambi parziali del 15 per cento settimanali misura 7 dopo il cambio 7,5 KH 3 GH 5 NO2- inf 0,3mg/l CO2 20 mg/l foto perito 8 . Da 1 volta a settimana 12 ml che faccio in mezzo la settimana provo ad aggiungerne altri 6 ml ( quindi 12 ml domenica e 6 ml mercoledì) che dici? Se vedo che aumentano le bba ti avviso! Adesso confido nell hygrofila cresciuta molto e che fa ombra ai muschietti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 8:20

Altra cosa ,adesso ho un bottiglione di florena ma con il vostro aiuto considerando la mia inesperienza vorrei abbattere un po i costi e iniziare con qualche npk ho letto sarebbe consigliabile avere un conduttivimetro (ho letto e salvato fertilizzazione Pmdd di rox del 2013 e del 2015) ed ho visto questi due conduttivimetri, quale mi consigliate?ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 8:56

fukyo.ady ha scritto:quale mi consigliate?
Se cerchi su Ebay ne trovi a pochi euri. Arrivano dalla cina ma per il nostro utilizzo va più che bene.

Controlla solo che abbia l'ATC(compensazione automatica della temperatura) e che misuri in µS/cm e non TDS ;)
Per qualsiasi altra domanda su questo argomento...nuovo topic in tecnica :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 9:03

GiuseppeA ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:quale mi consigliate?
Se cerchi su Ebay ne trovi a pochi euri. Arrivano dalla cina ma per il nostro utilizzo va più che bene.

Controlla solo che abbia l'ATC(compensazione automatica della temperatura) e che misuri in µS/cm e non TDS ;)
Per qualsiasi altra domanda su questo argomento...nuovo topic in tecnica :-bd
grazie Giuseppe aperto adesso ( mi scordo sempre mannaggia) guarda le caratteristiche nel topic che ho aperto così mi dici quale può andare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di Rox » 25/08/2015, 11:02

fukyo.ady ha scritto:iniziare con qualche npk
Gli NPK non c'entrano nulla con il tuo Florena, che ti ripeto... è praticamente solo ferro.
Se vuoi risparmiare, nella scheda sul ferro ci sono diversi prodotti da giardinaggio, proposti dagli utenti.

Sono tutti chelati con EDDHA, a differenza del Sera, quindi puoi dosarli anche settimanalmente (e anche più).
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
fukyo.ady (25/08/2015, 11:05)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 11:28

Rox ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:iniziare con qualche npk
Gli NPK non c'entrano nulla con il tuo Florena, che ti ripeto... è praticamente solo ferro.
Se vuoi risparmiare, nella scheda sul ferro ci sono diversi prodotti da giardinaggio, proposti dagli utenti.

Sono tutti chelati con EDDHA, a differenza del Sera, quindi puoi dosarli anche settimanalmente (e anche più).
Letta scheda sul ferro da cui estrapolo :
  • Eccessi

    Il troppo ferro tende a bloccare la pianta, impedendo l'assimilazione del manganese; ma prima che questo avvenga, si ha un effetto molto più visibile e fastidioso: alghe!

    Il suo eccesso, infatti, viene normalmente associato alle BBA (alghe a pennello); in misura minore, anche le filamentose e le puntiformi sono agevolate da un eccesso di ferro.
Potrebbe essere il caso mio ? Magari in eccesso ? Devo fare un test del ferro?
Grazie rox comunque volevo iniziare piano piano il Pmdd da settembre per risparmiare e mi sto attrezzando con il conduttimetro anche per imparare a dosare le sostanze in funzione delle varie necessità magari piano piano semmai apro un topic apposta dove postare ogni cosa prima di fare qualsiasi cosa e fare danni

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 17:31

Caspita un test del ferro 19 euro troppo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto fertilizzazione Alternanthera

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 20:52

fukyo.ady ha scritto:Caspita un test del ferro 19 euro troppo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il test del ferro é quello meno attendibile che ci sia..legge solo il ferro della stessa marca.

Se fertilizzi con il PMDD devi usare il metodo dell'arrossamento. Dosi qualche ml, ti bevi un caffè e poi riguardi la vasca e,se ne hai dosato abbastanza, dovresti notare un leggero arrossamento dell'acqua.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 5 ospiti