Aiuto fertilizzazione e alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marzio99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/04/22, 18:51

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Marzio99 » 05/05/2023, 21:37

 Ciao a tutti,
ho allestito il mio primo acquario ad Agosto 2022, l'acquario è un Askoll Pure L (60 litri netti), ed avrei bisogno di aiuto per individuare la fertilizzazione corretta e risolvere i problemi di alghe.
L'acquario: l'acquario contiene un gruppo di 6 Corydoras panda, 9 Rasbora heteromorpha e 2 Colisa chuna "gold". Le piante presenti sono Hydrocotile leucocephala, Hygrophila polisperma, Limnophila Sessiliflora, il muschio di giava, una bucephalandra e due tipologie di Criptocorine.
Fondo costituito da sabbia inerte, acqua di osmosi con aggiunta di sali Aquadur JBL, filtro esterno JBL profi e402, presente erogatore di CO2 ( anche se attualmente ho un po di problemi nella regolazione, mi si è rotto l'indicatore permanente  ~x( ), luci di serie (6500K e 1180Lumen, motivo per il quale ho scelto piante poco esigenti), accese 8 ore al giorno.
Fertilizzazione: attualmente distribuisco solamente microelementi e ferro con Dennerle V30( allego la foto) una volta ogni due settimane come indicato. Sotto le criptocorine ho interrato Dennerle DeponitNutriballs (allego la foto anche di queste). Ad oggi non distribuisco NPK perchè quando lo distribuivo con Flora Y dell'amtra, ho riscontrato un aumento dei PO43- e i NO3- a 0, con aumento di alghe.
Situazione: le foto che vi allego risalgono a ieri, prima della risistemazione di oggi (volevo modificare la posizione dei legni ecc., perciò ho colto l'occasione per rimuovere gran parte delle alghe che erano su arredi e piante, fare una bella pulizia, cambio acqua e provare a ripartire con la fertilizzazione), ma penso che possano essere dimostrative della gestione avuta fino ad oggi.
Nell'acquario ci sono alghe verdi (filamentose?) sui vetri che crescono molto ogni settimana, e sulle piante rapide (Hygrophila e limnophila) e alghe nere che non mi sembrano bba che si formano continuamente su criptocorine, hydrocotile e bucephalandra. Anche il muschio era quasi ricoperto da alghe nere. 
TEST (04/05), prima della pulizia e potatura
pH= 7/7.5 ( possibile che si sia alzato perchè avevo l'uscita del filtro a pelo di la superficie? le altre volte era 6,5-7 e non ho variato la CO2)
KH= 3/4
GH=8
NO3-=0  (come sempre)
PO43-=0   (come sempre)
NO2-=0
NH3/NH4=0
Fe=0,1-0,25
 
Ora, quello che volevo chiedervi é:
1) se riuscite a distinguere il tipo di alghe e se pensate che la situazione sia recuperabile ripartendo con la corretta gestione,
2) Come mi consigliate di muovermi per la fertilizzazione? i prodotti che uso ( V30 e Nutriballs) possono essere validi per la loro funzione? pensate che devo aggiungere N,P e K separatemente per riuscire a contenere le alghe? le piante crescono, le rapide forse anche troppo( anche se in altezza a causa della luce), anche se emettono molte radici aeree, e alcune criptocorine sembravano avere segni di carenza di potassio. 
 
Scusatemi se mi sono dilungato troppo, ma spero di aver dato più info possibili!!  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marzio99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/04/22, 18:51

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Marzio99 » 05/05/2023, 21:39

Mi sono scordato le foto della vasca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Certcertsin » 08/05/2023, 14:00

Marzio99 ha scritto:
05/05/2023, 21:39
Mi sono scordato le foto della vasca!
E noi ci siamo scordati di te.
Scusa ma sempre piuttosto trafficata sta sezione.
Provo a capire ma per me non è facile.
Perché non facile?
Uno la vasca ha quasi un anno e chissà cosa c è in acqua a parte l acqua.
Due non conosco i concimi da te utilizzati però magari ci puoi aiutare te .
Marzio99 ha scritto:
05/05/2023, 21:37
6,5-7 e non ho variato la CO2)
KH= 3/4
GH=8
NO3-=0  (come sempre)
PO43-=0   (come sempre)
NO2-=0
NH3/NH4=0
Fe=0,1-0,25
Ogni tanto fai cambi?
Se si con che acqua, non è che per caso hai il valore della conducibilità.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marzio99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/04/22, 18:51

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Marzio99 » 10/05/2023, 18:57


Certcertsin ha scritto:
08/05/2023, 14:00
Marzio99 ha scritto:
05/05/2023, 21:39
Mi sono scordato le foto della vasca!
E noi ci siamo scordati di te.
Scusa ma sempre piuttosto trafficata sta sezione.
Provo a capire ma per me non è facile.
Perché non facile?
Uno la vasca ha quasi un anno e chissà cosa c è in acqua a parte l acqua.
Due non conosco i concimi da te utilizzati però magari ci puoi aiutare te .
Marzio99 ha scritto:
05/05/2023, 21:37
6,5-7 e non ho variato la CO2)
KH= 3/4
GH=8
NO3-=0 (come sempre)
PO43-=0 (come sempre)
NO2-=0
NH3/NH4=0
Fe=0,1-0,25
Ogni tanto fai cambi?
Se si con che acqua, non è che per caso hai il valore della conducibilità.

Ciao!
grazie per la risposta, l'ho vista solamente adesso,

per quanto riguarda i cambi cambio tra i 5 e i 10 litri d'acqua ogni settimana quando sifono il fondo, e utilizzo acqua d'osmosi con aggiunta dei sali jbl acquadur, in modo da mantenere il KH a 3/4.
Attualmente utilizzo solamente il concime Dennerle V30 di cui ho allegato la foto nel primo messaggio, servono altre informazioni?
Cosa intendi per chissà cosa c'è in acqua apparte l'acqua?
Il conduttivimetro indica 340 µS/cm.
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Certcertsin » 11/05/2023, 8:53

Marzio99 ha scritto:
10/05/2023, 18:57
Cosa intendi per chissà cosa c'è in acqua apparte l'acqua?
Iniziamo a capire cosa apportano questi sali ad esempio
Marzio99 ha scritto:
10/05/2023, 18:57
jbl acquadur

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marzio99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/04/22, 18:51

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Marzio99 » 11/05/2023, 23:01


Certcertsin ha scritto:
11/05/2023, 8:53
Marzio99 ha scritto:
10/05/2023, 18:57
Cosa intendi per chissà cosa c'è in acqua apparte l'acqua?
Iniziamo a capire cosa apportano questi sali ad esempio
Marzio99 ha scritto:
10/05/2023, 18:57
jbl acquadur

Ok!, ecco la loro composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di aldopalermo » 12/05/2023, 11:07

ciao,
sifoni e cambi l'acqua ogni settimana per qualche motivo particolare?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marzio99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/04/22, 18:51

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Marzio99 » 12/05/2023, 17:54


aldopalermo ha scritto:
12/05/2023, 11:07
ciao,
sifoni e cambi l'acqua ogni settimana per qualche motivo particolare?
Ciao,
aspiro dal fondo per togliere lo sporco che si deposita sulla sabbia, e l'acqua che tolgo la sostituisco

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Certcertsin » 13/05/2023, 7:26

Buongiorno !
Stavo guardando questo sali.
A me non piacciono.
Perché ?
Perché danno pure una bella dose di sodio per alzare il KH e le piante a spiaggia crescono poco.

Aggiunto dopo 14 minuti 23 secondi:
Com è la tua acqua di rete?Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marzio99
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/04/22, 18:51

Aiuto fertilizzazione e alghe

Messaggio di Marzio99 » 13/05/2023, 19:07


Certcertsin ha scritto:
13/05/2023, 7:41
Buongiorno !
Stavo guardando questo sali.
A me non piacciono.
Perché ?
Perché danno pure una bella dose di sodio per alzare il KH e le piante a spiaggia crescono poco.

Aggiunto dopo 14 minuti 23 secondi:
Com è la tua acqua di rete?Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

ok, sull’acqua di rete del comune sono riuscito a trovare questi valori!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 4 ospiti