Aiuto fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 16/09/2015, 10:39

Se l'Hygrophila non ce la fa, toglila e basta; non diventare matto con i fertilizzanti.
In passato abbiamo avuto sospetti di allelopatia, sia con la Bacopa che con l'Egeria... e tu le hai entrambe.

Anche senza di lei, non è che ti manca la vegetazione, in quell'acquario. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2015, 14:22

Rox ha scritto:Se l'Hygrophila non ce la fa, toglila e basta; non diventare matto con i fertilizzanti.
In passato abbiamo avuto sospetti di allelopatia, sia con la Bacopa che con l'Egeria... e tu le hai entrambe.

Anche senza di lei, non è che ti manca la vegetazione, in quell'acquario. :))
....non prendiamo decisioni affrettate...non è l'unica che ha carenze,è che su lei le noto prima perché è la più grande che hò,ma le carenze le ho un pò su tutte Anubias comprese
Prima del grande cambio erano già 4 giorni che non fertilizzavo ed una mezza pippa mentale me la sono fatta:
Devo per prima mettere gli stick interrati dato che il Crinum thaianum è una pianta a bulbo e mi sembra che anche l' Hygrophila si alimenti dal terreno....
Oltre a questo mi comincia a venire il forte dubbio che ben due stick non ce la facciano a nutrire il tutto,ragionamento al quale sono arrivato per 2 motivi:
1 perchè già all'avvio della vasca nonostante mezzo stick in colonna,1 disciolto con acqua calda ed il pizzico di potassio nel vano pompa,ho trovato miglioramenti solo dopo aver inserito 50 ml in 2 o 3 giorni di potassio(finchè non ero arrivato a quella dose il conduttivimetro non si muoveva) altresi per il magnesio per avere uno scarto di 2 punti sul GH ho dovuto abbondare,e parlo di 20ml ed infine il ferro....dopo che ho messo tre chiodi 1 per rosse e chi la usato più!solo 10ml ma l'acqua non è minimamente arrossata....che faccio riprovo a fertilizzare????dato che la conducibilità aumenta pure se non tocco niente?
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 16/09/2015, 16:47

cicerchia80 ha scritto:ma le carenze le ho un pò su tutte
Cicè'... questo non è un acquario in carenza:
Acquario_Cicerchia.jpg
E' un acquario con una quantità enorme di vegetazione a crescita rapida, sotto una montagna di luce.
Egeria, Cabomba, Hygrophyla, Bacopa e tutte le altre... C'è una tale competizione alimentare che tra un po' vedi le piante che si prendono a cazzotti.

Se non dài una ridimensionata a quella jungla, con abbondanti potature, è impossibile pensare di gestirlo con i tuoi metodi ipocondriaci.
  • - O scegli una gestione "alla Rox", "alla Cuttlebone"... del tipo "butto dentro e chissenefrega, la natura faccia il suo corso"...
    - Oppure, se vuoi continuare ad impazzire con il decimale di pH, i 10 µS, i due buchetti su una foglia, la micro-alga sull'Anubias, devi ridurre di parecchio quella competizione tra le piante.
Altrimenti, ogni giorno troverai problemi diversi, visto che i tuoi occhi cercano solo quelli.
Una volta vai giù di ferro, un'altra ti manca il magnesio, poi resti senza potassio... e così via.

Qualunque eccesso tu abbia, ci sarà una specie che ne sarà felice e si troverà in condizioni di vantaggio; si fregherà tutto lei e manderà in carenza le altre.
Senza contare le eventuali allelopatie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2015, 18:44

Aspetta.....permettimi di fare delle precisazioni....
Purtroppo come ho detto già nella mia presentazione non ho nessuno con cui confrontarmi..... non c'è neanche un negozio di pesci dalle mie parti,a dire il vero uno ci sarebbe a 30km ma lasciamo stare.....
però mi sono detto:vabbè oggi con internet tutto si può fare e ho incominciato/ripreso una passione che ho sempre avuto...
quando vi ho trovati su internet ho detto "questo è per me", che poi tanto facile sta acquariofilia nemmeno è, :D volevo un acquario di Anubias e Vallisneria più il fritto misto :-l
maledetto Paky e quando mi ha linkato la vasca di Cuttlebone :-!!! Comunque mi sono innamorato!!!!

Scusa il poema ma questo è per farti capire quanto sono innamorato di questo hobby.....
Il problema è che appunto come posso fare ad imparare se non disturbando ROX DARIOC PAKY CUTTLEBONE ROB75 e tutti gli altri???

Ritornando in topic a me servirebbe solo una base tipo...prova con 20ml di potassio e vedi che succede ecc...
Perchè stò sempre nel dubbio:stò mettendo troppo fertilizzante oppure ho ancora del sodio.in vasca,che mi crea questo blocco di conducibilità???perchè non ho problemi di fosfati con tutta quell'Egeria???

Chiedo scusa anche per questa parentesi ed anche per la.prossima ;)
Ma se metto pure il Pogostemon stellatus e la Proserpinaca Palustris mica ti incazzi??? =)) Le ho trovate online =))
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 16/09/2015, 18:59

cicerchia80 ha scritto:se non disturbando ROX DARIOC PAKY CUTTLEBONE ROB75 e tutti gli altri???
Ma non è un disturbo... noi pigiamo solo tasti sul computer.
Casomai il disturbo è per te, che ti fai tutti questi problemi.

Devi lasciare che quelle piante se la cavino tra loro; se una non ce la fa è selezione darwiniana.
Non importa se muore per allelopatia o per altra competizione, quello che conta è che non si dimostra adatta a sopravvivere in quell'allestimento.
Pazienza... ce ne terrai una in meno, oppure la sostituirai con un'altra specie.

Pure io, quando ho cambiato mangime, ho dovuto togliere l'Egeria densa.
Con quello nuovo non avevo più nitrati a sufficienza, anche usando gli stick mi mandava in carenza le altre piante.

Se ti ostini a tenere una specie... che lì dentro non vuole starci, è una forzatura contro natura.
Con qualche aiuto artificiale potresti anche farla sopravvivere, ma non sarebbe più Acquariofilia "Facile".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2015, 19:05

Stavamo accavallando i messaggi....
Quindi una spuntatina la posso dare.....ho lasciato le "rapide" in salute per evitare infestazioni e a quanto pare ci sono riuscito :-bd

Ps....volevo precisare che a questa vegetazione "folta" ci sono arrivato con il pmdd di Rox e l'aiuto del forum pur avendo il sodio altissimo in vasca e 0 competenze ^:)^ sempre grato...
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 17/09/2015, 8:10

Ho dato una buona potata ed ho inserito gli stick interrati.....
1 diviso tre tra Alternanthera,hygrophila,Crinum,Lobelia,ludwigia palustris e Ludwigia glandulosa
Conduttività stabile(per la gioia fischiettavo la cavalcata delle valkirie)
Ho messo 10 ml di ferro e 15 di magnesio.il GH è salito di un punto :-? Vabbè comunque è salito Domenica rifaccio il test per vedere se viene assorbito(oppure sarebbe troppo presto?)sulla conducibilità ha inciso di 15 punti ora è a 630 invece di 615 µS
domani proverei anchè con 15ml di potassio e qualche ml di rinverdente....che Dio ce la mandi buona.....
img20150917_022134.jpg
Sulla destra ho lasciato lo spazio per la Proserpinaca :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2015, 1:32

Stronzo di acquario :-!!! 20ml di potassio ed il conduttivimetro si è appena mosso.....c'è chi gli fa avere uno scarto di 150 µS Io mi sà che gli faccio il venturi come per la CO2 =))
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 19/09/2015, 13:29

ROX a dirti che sei un genio è riduttivo!non voglio fasciarmi la testa ma penso che il problema di sodio l'hai risolto!!!!
20ml di potassio la conducibilità è salita di 45 e questa mattina già si erano pappato tutto :D
Ne ho rimesso altri 20 insieme a 7 di rinverdente e mò vedo come và,e domenica rifaccio il test del GH....che dici lascio tutto cosi ho Domenica prossima faccio un altro cambio del 30% proprio per star sicuri ed abbassare ancora la conducibilità????
Non preoccuparti se questo problema l'abbiamo risolto mò me ne invento un altro per disturbarti =))
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 19/09/2015, 15:26

cicerchia80 ha scritto:se questo problema l'abbiamo risolto mò me ne invento un altro
Se questo problema lo abbiamo risolto, inventane altri mille, ma apri altri mille topic.
Altrimenti non si capisce più una cippa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 5 ospiti