Aiuto fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 08/10/2022, 15:31

Ciao a tutti!

Ho appena piantumato la mia vasca dopo circa due mesi di maturazione al buio. Ho sempre avuto un rapporto pessimo con la fertilizzazione e stavolta ho paura di ripetere gli errori commessi in passato... Non vorrei proprio rivedere la brodaglia piena di alghe che mi era capitato lo scorso anno... Per cui sono qui a chiedervi aiuto per evitare di fare cavolate!

Le piante che ho utilizzato sono le seguenti:

Hemianthus callitrichoides
Micranthemum montecarlo
Marsilea crenata
Lilaeopsis brasiliensis
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila araguaia
Hydrocotyle tripartita
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Vesicularia ferriei
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus 'Trident'
Anubias petite
Anubias barteri var. nana bonsai
Rotala macrandra

Il fondo che ho utilizzato è il Prodibio AquaGrowth Soil abbinato al fondo fertile Prodibio AquaTerra Plus. Sotto le zone più rialzate ho utilizzato del lapillo vulcanico JBL Volcan Mineral. Per quanto riguarda l'illuminazione, utilizzo due plafoniere AI Prime 16HD, impostate al 70% della potenza massima e con un fotoperiodo iniziale di 5 ore, che incrementerò di mezz'ora ogni settimana.

Gli attuali valori dell'acqua sono i seguenti:
GH: 10
KH: 9
NO3-: 10 mg/mL
PO43-: 0.5 mg/mL
Fe: 0.1 mg/mL
K: 15 mg/mL

Per ora cosa mi conviene fare? Meglio aspettare prima di aggiungere dei fertilizzanti?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di bitless » 08/10/2022, 17:03


BaronSamedi ha scritto:
08/10/2022, 15:31
Hemianthus callitrichoides
Micranthemum montecarlo
Marsilea crenata
Lilaeopsis brasiliensis
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila araguaia
Hydrocotyle tripartita
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia arcuata
Vesicularia ferriei
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus 'Trident'
Anubias petite
Anubias barteri var. nana bonsai
Rotala macrandra

a me, sinceramente, sembrano un po' troppe
e un po' troppo a naso...
mm

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 09/10/2022, 10:40


bitless ha scritto:
08/10/2022, 17:03
a me, sinceramente, sembrano un po' troppe
e un po' troppo a naso
La mia domanda mi pare verta su altro. Scusa la franchezza. Dovrei quindi tirar fuori tutto e buttarle secondo te?

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di GSCAPEAQUA » 09/10/2022, 11:51


BaronSamedi ha scritto:
09/10/2022, 10:40
Dovrei quindi tirar fuori tutto e buttarle secondo te?

Tranquillo, io ho fatto combinazioni con un numero molto maggiore di specie e più esigenti

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
08/10/2022, 15:31
Per ora cosa mi conviene fare? Meglio aspettare prima di aggiungere dei fertilizzanti?

Se le hai appena aggiunte è meglio aspettare perché non assorbono molto e il fertilizzante va alle alghe

Aggiunto dopo 28 minuti 31 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
08/10/2022, 15:31
fotoperiodo iniziale di 5 ore, che incrementerò di mezz'ora ogni settimana.

Secondo me anche incrementare di un’ora a settimana va bene, comunque sarebbe utile avere una foto della vasca. Inoltre la CO2 la usi? Quanti litri ha l’acquario?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 09/10/2022, 20:07

@GSCAPEAQUA grazie per la tua risposta, questo è quello che ritengo un intervento costruttivo!
 
GSCAPEAQUA ha scritto:
09/10/2022, 12:20
Se le hai appena aggiunte è meglio aspettare perché non assorbono molto e il fertilizzante va alle alghe
Benissimo, era quello che pensavo anch'io!​
GSCAPEAQUA ha scritto:
09/10/2022, 12:20
Secondo me anche incrementare di un’ora a settimana va bene, comunque sarebbe utile avere una foto della vasca. Inoltre la CO2 la usi? Quanti litri ha l’acquario?

Ok allora dalla prossima settimana inizierò ad incrementare di 1 ora! Si, ho dimenticato di aggiungere che utilizzo CO2 e che la vasca è di 270 litri lordi (ho stimato circa 210 litri netti). Qui sotto puoi vedere la foto della vasca appena allestita:

IMG_0632.jpg


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di GSCAPEAQUA » 09/10/2022, 20:59


BaronSamedi ha scritto:
09/10/2022, 20:07
Qui sotto puoi vedere la foto della vasca appena allestita:

Molto bello, comunque non c’è proprio un momento esatto per iniziare a fertilizzare, in genere io comincio quando le piante producono le prime foglie perché all’inizio usano le loro riserve per adattarsi e se fertilizzi sin dal primo giorno tutto il fertilizzante va alle alghe.
Inoltre le piante sembrano piccole e ti consiglio di iniziare con dosi piccole perché non assorbiranno molto, successivamente aumenta le dosi quando vedi che la crescita si velocizza e la massa vegetale aumenta; suppongo che tu sappia le richieste delle specie e come fertilizzare e quindi ti chiedo solo quale protocollo vuoi utilizzare: pmdd o commerciale (ADA, seachem…)?

Aggiunto dopo 13 minuti 16 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
09/10/2022, 20:07
Si, ho dimenticato di aggiungere che utilizzo CO2

Livello di CO2?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 09/10/2022, 23:14


GSCAPEAQUA ha scritto:
09/10/2022, 21:13
Molto bello, comunque non c’è proprio un momento esatto per iniziare a fertilizzare, in genere io comincio quando le piante producono le prime foglie perché all’inizio usano le loro riserve per adattarsi e se fertilizzi sin dal primo giorno tutto il fertilizzante va alle alghe.
Grazie mille! Ok quindi per il momento attendo di vedere della crescita.


GSCAPEAQUA ha scritto:
09/10/2022, 21:13
Inoltre le piante sembrano piccole e ti consiglio di iniziare con dosi piccole perché non assorbiranno molto, successivamente aumenta le dosi quando vedi che la crescita si velocizza e la massa vegetale aumenta; suppongo che tu sappia le richieste delle specie e come fertilizzare e quindi ti chiedo solo quale protocollo vuoi utilizzare: pmdd o commerciale (ADA, seachem…)?
Io sarei per provare il PMDD, dato che ho praticamente tutti sali necessari (magnesio solfato, potassio idrogeno fosfato, potassio solfato, potassio nitrato, Cifo S5 e Cifo Ferro) e mi son già preparato le soluzioni in base alle indicazioni che ho trovato nei vari articoli che parlano di PMDD a elementi separati.


GSCAPEAQUA ha scritto:
09/10/2022, 21:13
Livello di CO2?

Per il momento ho un KH di 9 e un pH di circa 7.10, quindi la CO2 dovrebbe essere intorno a 25 mg/L. Posso mantenerla così oppure è il caso di aumentarla?
 

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/10/2022, 13:08


BaronSamedi ha scritto:
09/10/2022, 23:14
Posso mantenerla così oppure è il caso di aumentarla?

Puoi mantenerla così

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
09/10/2022, 23:14
Io sarei per provare il PMDD

Il PMDD va bene perché alcuni elementi li dovrai sovradosare in futuro dato che alcune piante richiedono quantità maggiori di determinati elementi, invece l’uso di protocolli commerciali potrebbe essere costoso.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:

BaronSamedi ha scritto:
08/10/2022, 15:31
Hemianthus callitrichoides
Micranthemum montecarlo
Marsilea crenata
Lilaeopsis brasiliensis

Comunque per le piante da pratino è consigliato posizionare le differenti specie in punti diversi della vasca perché se crescono insieme (tipo ciuffi di Lilaeopsis in una tappeto di Montecarlo) creano uno sgradevole effetto.
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
BaronSamedi (17/10/2022, 21:19)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 10/10/2022, 14:04

GSCAPEAQUA ha scritto:
10/10/2022, 13:14
Il PMDD va bene perché alcuni elementi li dovrai sovradosare in futuro dato che alcune piante richiedono quantità maggiori di determinati elementi, invece l’uso di protocolli commerciali potrebbe essere costoso.

Ti chiederò consiglio sui dosaggi quando si renderà necessario integrare i nutrienti ​ ;a)


GSCAPEAQUA ha scritto:
10/10/2022, 13:14
Comunque per le piante da pratino è consigliato posizionare le differenti specie in punti diversi della vasca perché se crescono insieme (tipo ciuffi di Lilaeopsis in una tappeto di Montecarlo) creano uno sgradevole effetto.
Ok grazie del suggerimento! Mi sa che devo un po' rivedere la posizione di alcune di queste piante, tra cui Marsilea e Lilaeopsis... Ti faccio vedere dei dettagli​:

IMG_0634.jpeg

IMG_0635.jpeg

IMG_0634.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Aiuto fertilizzazione

Messaggio di BaronSamedi » 15/10/2022, 16:05

Eccomi, una settimana dopo. Le piante che avevo messo a dimora la settimana scorsa hanno già iniziato a crescere un po'. Potrebbe già essere ora di iniziare a fertilizzare? Nel frattempo, ho aumentato anche il fotoperiodo di 1 ora, quindi ora sono a 6 ore giornaliere.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robip e 7 ospiti