Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 07/10/2019, 10:10

Buongiorno, ho un problema con la fertilizzazione, le piante e la fauna sono quelle da profilo e dopo l aggiunta delle luci LED circa un mese fa ho visto una notevole crescita della ludwigia, del muschio, della proserpinaca palustris e della hygrophila. Ma tutte con colorazioni poco rosse quasi come se fossero in clorosi ferrica, per esempio la ludwigia con venature rosse e resto delle foglie verdi con sfumature arancio. Nonostante tenessi il ferro a 0.25/0.3mg/l. Le altre principalmente l Alternanthera reineckii e la staurogyne sono praticamente ferme, forse è una carenza di luce nonostante in acquario mi trovo a più di 11000lm in totale si 170/180 litri circa.
IMG_20191003_000629_8332516431522569300.jpg
e forse trovandosi sotto l'albero gli fa troppa ombra quindi un paio di giorni fa ho aggiunto un tubo LED sulla parete posteriore, in superficie per illuminare meglio quelle che stanno dietro. Nella foto era stato appena fatta la potatura, in questa una basso era poco prima della potature e pulizia
IMG_20191001_224627_5458379458654941574.jpg
Ora anche se le piante rosse non sono molto intense e la crescita è un po lenta di alcune mi andrebbe anche bene, se non fosse per queste maledetto puntiformi che mi ricoprono vetri roccia e piante in continuazione.
Sui vetri fanno colonie di puntini minuscoli e talmente fitti da sembrare una patina uniforme, ma molto tenaci e solo il raschietto o la card plastificata le rimuove.
Sulle rocce sono ricoperte le più grandi ed esposte alla luce con qualche piccolo spot di stanghorn
Sulle piante le più colpite sono le Alternanthera e la ludwigia, dove sulle foglie più basse fa una specie di peluria verde uniforme, mentre sulla hygrophila sempre sulle foglie basse si vede ancora a chiazze puntiformi.
Fertilizzo con il pmdd avanzato con una modifica al ferro in quando dal cifo sono passato al ferro della easy life(causa neocaridina)
Ma sono convinto che stia sbagliando qualcosa.
I valori attuali sono:
Screenshot_20191007_093115_9130320940573265097.jpg
Ormai è uan settimana che non fertilizzo e i fosfati e nitrati sono scesi meno di quello che mi aspettavo invece il ferro è crollato, ma devo dire che stranamente le piante rosse sono più rosse adesso che una settimana fa, dove il ferro scendeva poco. Ora sicuramente devo integrarlo, ma prima di proseguire vorrei un consiglio su come organizzare al meglio un piano di azione un po più mirato.
Questo è lo storico della fertilizzazione
Screenshot_20191007_093144_4596255984805128763.jpg
Screenshot_20191007_093236_327264979280440460.jpg
È solo quello dell ultimo mese.
Ad ogni modo come posso agire per far crescere Alternanthera e le staurogyne al meglio per evitare che diventino preda delle alghe? Come far intensificare il rosso? E come sconfiggere o almeno limitare le puntiformi?
Grazie mille ero indeciso su quale sezione aprire il post ma dato che probabilmente il problema è la fertilizzazione ho preferito aprirlo qui più che in alghe
Grazie in anticipo per l aiuto :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Marta » 07/10/2019, 11:09

Ciao @Jax89
Bella vasca, ma difficile :)
Io inizierei aumentando di un pochino la CO2.. a pH 7 sei ottimale, ma già a 7.1 scarso.. quindi io cercherei di tenermi tra pH 6.9 e 7
Jax89 ha scritto:
07/10/2019, 10:10
il ferro è crollato, ma devo dire che stranamente le piante rosse sono più rosse adesso che una settimana fa, dove il ferro scendeva poco.
Questo perché le piante se lo sono pappato.
Hai fatto qualcasa di diverso?
Un cambietto o messo che ne so, rinverdente o magnesio?

A luce non sembri messo male.. mi ricordi l'altezza, effettiva della colonna d'acqua?

Il ferro della easylife, a mio parere, è del tutto insufficiente per una vasca come la tua.
Esistono ferri totalmente chelati che lavorano molto meglio.
Inoltre potresti anche prendere in considerazione di iniettarlo vicino alle radici.. se non hai un fondo drenante, potrebbe aiutare.
Non è una cosa che ho mai fatto, avendo l'akadama, ma c'è chi usa questo sistema.

Ho visto una cosa... il fosforo non va mai dato lo stesso giorno di rinverdente, ferro e magnesio.
Aspetta 24 ore e sei tranquillo.

Metteresti qualche foto più da vicino?
Magari anche dall'alto.. vorrei vedere bene e da bicino le foglie. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jax89 (07/10/2019, 23:52)

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 07/10/2019, 11:48

Grazie mille per i consigli
Di solito la CO2 è più alta ho fatto una piccola modifica e devo stabilizzarla
Prima era
Screenshot_20191007_114253_3812003743580461686.jpg
Il fondo è un fertile della derennel e prima il ferro usando il cifo lo iniettavo ma con scarsi risultati.
Questa sera mando qualche foto più dettagliata
P. S. Se ne aumento le dosi di ferro easy life potrebbe andare intanto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 07/10/2019, 14:18

E per lo stesso motivo della carenza di CO2 ho avuto un valore di pH un po più alto, di solito sto tra i 6.6 ai 6.8.
Un altra cosa strana è la stabilità della conducibilità che si aggira sempre intorno agli stessi valori e non mi fa capire se le piante assimilino oppure no gli elementi, tranne il ferro che tra una misura e l altra lo trovo sempre basso su favori che si aggirano intorno ai 0.1 e 0.2.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Marta » 07/10/2019, 15:32

Io ti consiglio di dare una letta qui: Ferro «potenziato» potrebbe far al caso tuo
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jax89 (07/10/2019, 23:52)

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 07/10/2019, 22:09

Lo avevo letto, ma non è troppo pericoloso per le neocaridina?
Cmq allego una carrellata di dettagli della vasca dimmi se possono andare o se servono altre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 07/10/2019, 22:10

Qualche altra pianta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 07/10/2019, 23:56

La colonna d acqua è da una minimo di 38cm a un massimo di 42 cm(mi ero dimenticato di rispondere) nessun cambio o altre azioni strane se non al pulizia ogni tre giorni del vetro, tutte le altre azioni sono quelle elencate nelle foto, praticamente ho solo fertilizzanto e potato le rapide

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Marta » 08/10/2019, 0:32

Ciao.. per sapere se il ferro potenziato possa far male ai gamberetti potresti chiedere in chimica o in Invertebrati.
Io, sinceramente non credo... comunque potresti anche cercare del ferro totalmente chelato (meglio se con EDHHA). Ce ne sono in commercio.
Purtroppo acquari come il tuo, non sono l'ideale per i crostacei...

Comunque dalle foto, la carenza di ferro è lampante... Hai una colonna d'acqua abbastanza contenuta.. le rosse dovrebbero essere infuocate.. :)) invece sono..beh..verdoline, anche le venature, che di solito son sempre rosse, sono chiare..
Anche la presenza delle alghe puntiformi può essere un sintomo.

Ora, l'unica che non potrai far arrossare è la proserpinaca.. già dal colore si capisce a quanto sei di NO3-, non mi serve nemmeno riguardare i valori che hai postato.
Tanti NO3- e la proserpinaca rimane verde. :-??

Comunque, per il resto, la vasca sta benone.. davvero complimenti :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Jax89 (08/10/2019, 11:53)

Avatar utente
Jax89
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 13/07/19, 18:05

Aiuto fertilizzazione Vs alghe

Messaggio di Jax89 » 08/10/2019, 11:53

Grazie ancora per i complimenti ^:)^
Allora provo a far salire il ferro fino a 0.5mg/l e vedo come si comportano i gamberi e nel caso aumento, per ora stanno benone ne presi 7 e in 3 mesi sono alla 3° generazione con una tolate che si aggira dai70 a 80 purtroppo non riesco più a contarli.
Questa cosa dei nitrati per la proserpinaca mel ero persa, la scheda che la riguardava l ho letta, però grazie mille ottima informazione :-bd
Il ferro attuale è quello della easy life, come hai visto proprio perché è 100% chelato con un chelante molto forte.
Mentre per quello potenziato si usa il cifo s5 che ho già preparato ma non essendo del tutto chelato e avendo paura di fare stragi ho preferito non esagerare mai e poi passare a easy life.
Quindi in sintesi mi consigli di passare a una ferro più concentrato 100%chelato e aumentare la quantità di ferro in vasca, fino a che valori mi consiglieresti?
Per adesso ho fatto un solo cambio serio del 25% in 3 mesi perché avevo sbagliato una cosa e poi basta mi consigli di farlo o posso aspettare?
Va bene se fertilizzo il ferro una volta con ferro e baste e una volta con Rinverdente?
E come mi regolo con le dosi? Ho quello della fiorand versione 2 e con il calcolatore l ho regolato in funzione della quantità di ferro inserita come valore di riferimento.
Il resto sto fertilizzanto quando mi sembra vedere carenze ma sono ancora poco pratico a occhio.
Oltre al fatto che ho paura degli eccessi di manganese per il Rinverdente e zolfo per il solfato di potassio.
Scusa per il quintale di domanda ^:)^ =))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Jonny e 5 ospiti