avrei bisogno del vostro aiuto per la gestione della fertilizzazione in acquario.
Da circa 3 mesi ho iniziato ad usare il protocollo PMDD con dei risultati altalenanti.
Diciamo che fino ad inizio dicembre è andato tutto abbastanza bene, poi ho avuto un'esplosione di filamentose..
Adesso sta più o meno rientrando e sto ripartendo con fotoperiodo di 4 ore a luce piena + mezz'ora di alba e tramonto.
I valori in vasca sono riportati qui sotto, flora e fauna sono quelle del profilo.
pH 6.7
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 15
PO43- - 1
Ec 490
So che il pmdd si basa sull'osservazione delle piante per capirne le carenze ma c'è qualche "regola" da seguire?
Del tipo ho letto di chi mette gli oligoelementi con frequenza ben precisa e chi no.
I miei dubbi sono principalmente su frequenza e quantità di fertilizzanti da inserire.
Ad oggi per esempio non ho mai inserito più di 5ml di potassio per volta e lo inserivo ogni 10gg.
è tanto o poco? La conducibilità non mi ha mai aiutato in quanto non l'ho mai vista scendere se non dopo i cambi d'acqua

Se qualcuno mi può aiutare a gestire il mio acquario perchè mi sa che sto facendo un bel po di confusione

Grazie mille