Aiuto gestione piante prima esperienza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Nando77
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/01/25, 10:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di Nando77 » 01/02/2025, 15:10

Salve a tutti, ho avviato il mio primo acquario, preciso che non ho mai avuto nessuna esperienza prima di questa. Vorrei un aiuto per per quanto riguarda la fertilizzante e la crescita delle piante.
L’acquario é in fase di maturazione da 16 giorni ed é piantumato con“Limnophila heterophylla sessiliflora, Riccia fluitans, Ludwigia palustris 'Super Red', Myriophyllum matogrossense, Alternanthera reineckii 'Pink, Lindernia rotundifolia, Hydrocotyle leucocephala, Hottonia palustris, Rotala rotundifolia Blood Red”.
I primi 12/13 giorni le piante sono tutte cresciute senza nessun problema e le rosse hanno anche assunto una buona colorazione, purtroppo sono 3/4 giorni che vedo un blocco generale delle piante, soprattutto la sessiliflora che presenta sulla punta foglie piccole e come dire “‘morbide piccole e pallide”. 
Ieri ho fertilizzato per la prima volta a dosi ridotte con flora X e Y di mantra e stamattina ho verificato i valori dell’acqua:
pH=6.9
GH=8
KH=3/4
Nitriti=0
Nitrati=0
Ferro=0
Ammonio/ammoniaca=0
Fosfati=0
Ferro=0
Temperatura dell’acqua 25 gradi 
Ore di luce 5 ore al giorno 
Acquario con fondo fertile.
Vi chiedo se bisogna aumentare la fertilizzazione e se é normale avere tutti quei valori a 0.
P.s erogo CO2 da una settimana, accesa h24
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di Marta » 03/02/2025, 9:11

Ciao @Nando77  
Per prima cosa qualche domanda:
Quanti litri netti (cioè quelli che hai effettivamente usato per riempire) è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Che luci monti e che fotoperiodo (ore di luce) hai impostato?
I test sono a reagente? Che marca?
Metteresti qualche foto? Una panoramica e altre più da vicino, soprattutto alle piante che non ti sembrano in forma. 
Se possibile, ​almeno una anche da sopra (ma non da troppo lontano) per vedere le cime.
Nando77 ha scritto:
01/02/2025, 15:10
pH=6.9
GH=8
KH=3/4
Nitriti=0
Nitrati=0
Ferro=0
Ammonio/ammoniaca=0
Fosfati=0
Ferro=0
Temperatura dell’acqua 25 gradi
Eroghi CO2?
Non hai un conduttivimetro, suppongo.

Nando77 ha scritto:
01/02/2025, 15:10
Ieri ho fertilizzato per la prima volta a dosi ridotte con flora X e Y di mantra
Che dosaggio? Non è che siano dei gran prodotti, purtroppo. 
​​​​​​​
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Nando77
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/01/25, 10:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di Nando77 » 03/02/2025, 10:06


Marta ha scritto:
03/02/2025, 9:11
Ciao @Nando77
Per prima cosa qualche domanda:
Quanti litri netti (cioè quelli che hai effettivamente usato per riempire) è la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Che luci monti e che fotoperiodo (ore di luce) hai impostato?
I test sono a reagente? Che marca?
Metteresti qualche foto? Una panoramica e altre più da vicino, soprattutto alle piante che non ti sembrano in forma.
Se possibile, ​almeno una anche da sopra (ma non da troppo lontano) per vedere le cime.
Nando77 ha scritto:
01/02/2025, 15:10
pH=6.9
GH=8
KH=3/4
Nitriti=0
Nitrati=0
Ferro=0
Ammonio/ammoniaca=0
Fosfati=0
Ferro=0
Temperatura dell’acqua 25 gradi
Eroghi CO2?
Non hai un conduttivimetro, suppongo.

Nando77 ha scritto:
01/02/2025, 15:10
Ieri ho fertilizzato per la prima volta a dosi ridotte con flora X e Y di mantra
Che dosaggio? Non è che siano dei gran prodotti, purtroppo.
=left   =leftCiao Marta.
Ho inserito effettivamente 150 litri, riempiendo interamente con acqua osmotica integrata con i sali dell’amntra.  =leftMonto i LED originali juwel, ma ho cambiato il LED day da 9000k con il LED colour da 4425k, e ho un totale di circa 4700 lumen, con foto periodo ad oggi di 5 ore al giorno “sono partita da 4 e sto aumentando di mezz’ora ogni settimana.
I test a reagente che uso sono quelli della sera.
Sì erogo CO2 e monitoro con il test permanente della h jbl.
Ho il conduttivimetro ed ieri era di 250ppm.
Metto di seguito alcune foto fatte due giorni fa, la piante che mi preoccupa é là sessiliflora , cresceva di qualche centimetro al giorno ma da 4 giorni ormai é ferma e le ultime foglie sopra hanno questo ciuffo bianco morbido.​
Per la fertilizzazione ho inserito per la prima volta ieri metà delle dosi consigliate da mantra più un po’ di potassio della seachem, so che questi due prodotti non sono un gran che, infatti penso che cambierò, li avevo presi perché essendo alle prime armi non volevo complicarmi la vita con qualcosa di più impegnativo.

IMG_0128.pdf

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di aldopalermo » 03/02/2025, 11:17

Ciao,
 
con un fotoperiodo di 5 ore non metterei fertilizzanti. Oltretutto hai anche poca luce. Aspetta almeno di superare le 6 ore. 
 
Secondo me il problema potreebbero essere i sali.
 
Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nando77
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/01/25, 10:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di Nando77 » 03/02/2025, 11:36


aldopalermo ha scritto:
03/02/2025, 11:17
Ciao,

con un fotoperiodo di 5 ore non metterei fertilizzanti. Oltretutto hai anche poca luce. Aspetta almeno di superare le 6 ore.

Secondo me il problema potreebbero essere i sali.

Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?

Ciao Aldo, stavo pensando di aumentare i lumen con 2 strisce LED.
L’acqua del mio rubinetto é pessima, ha GH e KH superiore a 20, per questo ho deciso di utilizzare osmotica integrata con sali 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di aldopalermo » 03/02/2025, 12:06


Nando77 ha scritto:
03/02/2025, 11:36
L’acqua del mio rubinetto é pessima, ha GH e KH superiore a 20, per questo ho deciso di utilizzare osmotica integrata con sali

Anch'io wusndo ho iniziato avevo lo stesso problema ed ho usato i sali. Credo di averli buttati :)
 
Se gestisci bene la vasca farai pochi cambi. Io ne faccio un paio l'anno e per questo uso acqua in bottiglia + osmosi. Almeno so cosa metto in acqua :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Nando77
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/01/25, 10:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di Nando77 » 03/02/2025, 13:14


aldopalermo ha scritto:
03/02/2025, 12:06

Nando77 ha scritto:
03/02/2025, 11:36
L’acqua del mio rubinetto é pessima, ha GH e KH superiore a 20, per questo ho deciso di utilizzare osmotica integrata con sali

Anch'io wusndo ho iniziato avevo lo stesso problema ed ho usato i sali. Credo di averli buttati :)

Se gestisci bene la vasca farai pochi cambi. Io ne faccio un paio l'anno e per questo uso acqua in bottiglia + osmosi. Almeno so cosa metto in acqua :)

Quindi meglio non usare i sali ma mischiare osmotica e acqua in bottiglia? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto gestione piante prima esperienza

Messaggio di aldopalermo » 04/02/2025, 11:10


Nando77 ha scritto:
03/02/2025, 13:14
mischiare osmotica e acqua in bottiglia?

Dipende.
Alcune bottiglie potrebbero avere un'acqua con valori buoni per il tuo acquario, altre invece si devono miscelare con osmosi. Bisogna vedere l'etichetta.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti