Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto » 14/05/2023, 13:11


Fabioeffe ha scritto:
14/05/2023, 12:57
Conducibilità alta?

Si infatti, dovrebbe stare sui 500 giusto? Penso dipenda dall'ultimo cambio acqua fatto dove ho aggiunto sali per GH e KH perché in acquario i valori erano crollati visto che cambiavo solo con osmotica.
E come ho capito facevo i cambi per niente solo perché avevo letto di cambiare un tot di acqua ogni 15 gg....​ 8-|

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6290
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di aldopalermo » 14/05/2023, 16:49

Carletto ha scritto:
14/05/2023, 13:11
dovrebbe stare sui 500 giusto?
Dipende da tante cose.
Probabilmente, tra i sali e i fertilizzanti che hai dato a caso, si sono accumulati vari elementi in vasca che non sono stati assorbiti dalle piante.
Purtroppo tu vuoi continuare ad usare i tuoi fertilizzanti e per questo non è facile aiutarti.
Per esempio, se ti dicessi che sarebbe utile mettere 0,5 mg/l di Fosfati, cosa metteresti?
A proposito, che dicono le piante?
Nel frattempo vediamo cosa ci dice @Certcertsin
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto » 14/05/2023, 17:58

@aldopalermo  non mi ostino per forza a voler usare quello che ho, se potessi meglio altrimenti cambio strada no problem....

aldopalermo ha scritto:
14/05/2023, 16:49
Per esempio, se ti dicessi che sarebbe utile mettere 0,5 mg/l di Fosfati, cosa metteresti?

Allora nella mia testa (dopo le letture varie che ho fatto) ho questo benedetto rapporto di Redfield, infatti vorrei tenere fosfati a 0,5 e nitrati a 5. Ma nel mio acquario sono sempre a 0 probabilmente per colpa dei nutrienti che do che non ne apportano. Per ovviare a questo ho ordinato Easylife Nitro e Fosfo per provare a portarmi in quel rapporto. Sono curioso di vedere che succede ​ :)

aldopalermo ha scritto:
14/05/2023, 16:49
A proposito, che dicono le piante?
Non riesco ancora a capire bene lo stato delle piante ma mi sembra che non stiano malissimo tranne un paio....
20230514_174637.jpg
20230514_174708.jpg
20230514_174722.jpg
20230514_174745.jpg
20230514_174809.jpg
20230514_175103.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Certcertsin » 15/05/2023, 11:34

Ti faccio leggere un po' se ti va.
pH KH GH e perché no conducibilità.
Bestie strane e invisibili delle nostre vasche.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Carletto (15/05/2023, 16:26)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6290
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di aldopalermo » 15/05/2023, 11:43

:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16979
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Certcertsin » 15/05/2023, 11:49

pH e KH.
Senza CO2 se vuoi acqua acida devi abbassare il KH io direi pure sotto i due gradi.
Però può non bastare nonostante che la vasca stessa invecchiando si sposterà verso la neutralità, ci andranno o Acidificanti naturali che però hanno il "diffetto" di colorare l acqua che oltre ad all effetto estetico che può essere bello o brutto , toglie preziosa luce .
Con CO2 invece tenere un KH così basso può essere pericoloso perché potrebbe crollarti il pH, meglio tenerlo sui tre quattro gradi se vuoi acqua acida e dormire tranquillo.
Io parlo solo di piante per i pesci vai in sezione apposite non è detto che vogliano poi proprio durezze e pH dichiarato dalle varie schede che si trovano in giro.
Anche perché un conto è un pesce di cattura che vive in un laghetto chissà dove a pH 6,5 tutto altro conto è un pesce allevato e venduto per vivere in acquario.
Le nostre amate piante possono vivere tranquillamente a pH anche basici e/o senza CO2 aggiunta, preferiscono pH leggermente acidi perché stimola meglio il loro appetito ma non ci starei ad impazzire almeno che tu voglia coltivare varietà esigenti e con gusti particolari.

Aggiunto dopo 49 secondi:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica

Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
Detto ciò.
Arriviamo a parlare della tua vasca.
A me non piacciono i sali perché ?
Perché alcuni spesso per alzare il KH utilizzano bicarbonato di sodio e come avrai capito il sodio in concentrazioni elevate può dare fastidio alle piante.
Se vedrai che sarà necessario si può poi pensare ad una lavata con la tua acqua di rubinetto.
Ma io prima vorrei capire dato che siamo in sezione ferti.
Con cosa vuoi fertilizzare e cos hai disponibile?

Aggiunto dopo 48 secondi:
Io le piante non le vedo per niente male al momento.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto » 15/05/2023, 19:25


Certcertsin ha scritto:
15/05/2023, 11:34
Ti faccio leggere un po' se ti va.

Letto e perse le poche certezze che avevo ​ :))
 

Certcertsin ha scritto:
15/05/2023, 11:58
Io le piante non le vedo per niente male al momento.
Come scritto sopra alcune le vedo bene altre meno, soprattutto la sessiliflora che pensavo una delle piu facili. Qualche alga ma ho capito non essere un grosso problema, forse mi sono preoccupato piu del dovuto sulla salute della vasca ​ x_x
 
​​​
Certcertsin ha scritto:
15/05/2023, 11:58
Con cosa vuoi
Io adesso fertilizzo con Sera flore 4 plant che contiene NPK ma non è dato sapere in che concentrazioni. Poi uso Tetra plantamin e Tetra plantapro con cui apporto ferro, potassio, manganese, zinco, rame, oligominerali e vitamine (questo è quanto dichiarato dal produttore ma anche in questo caso dosaggi sconosciuti). Problema che ho sempre avuto nitrati e fosfati a 0 che in teoria sono nutrimento per le piante. 
Ora ho ordinato 2 prodotti Easylife, Nitro e Fosfo apposta per vedere se riesco a smuovere NO3- e PO43-. Li devo ancora usare e pensavo di usarli al posto del Sera 4 plant. 
Mi sa che faccio prima a buttare via tutto e ricominciare da 0 ​ ~x(
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6290
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di aldopalermo » 15/05/2023, 21:58

:-bd :))
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Carletto (16/05/2023, 6:21)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto » 16/05/2023, 10:23

Ragazzi ho fatto un passo indietro. Sto girando sul forum e leggendo tutti gli articoli che possono interessarmi (lo so si doveva partire da qui ​ :D ). Diciamo che non è facile assimilare la chimica ma mi sono fatto un'idea.

Mi sto ricredendo su alcune convinzioni che mi ero fatto prima documentandomi in rete e su gruppi FB, come per esempio cambi d'acqua regolari, anche settimanali.
Ora sono fermo con la vasca in attesa di capirmi... Intanto resto in attesa di una risposta da @Certcertsin per quanto riguarda la fertilizzazione (ti ho scritto quello che ho al momento e come lo uso).
 
Nel frattempo sono arrivati i prodotti Easylife (nitro e fosfo) che avevo ordinato per integrare NO3- e PO43- e metterli in linea con il rapporto di Redfield ma poi ho letto l'articolo e non ho più la convinzione che sia un intervento risolutore.
 
Ho visto la parte dedicata alla fertilizzazione con prodotti Easylife e avendone già 2 potrei girare verso l'utilizzo di quel protocollo.
 
Altra cosa basta utilizzo di sali per correggere durezze. Eventuale cambio d'acqua lo effettuerò con 35% rubinetto e 65% osmotica che partendo dai valori della mia rete fa avere KH=4 e GH=5. Qua mi sorge un dubbio, tengo così il GH e lo si deve alzare un po? 
Altra domanda: nella miscela rubinetto/osmotica bisogna trattare l'acqua (biocondizionatore) oppure non tocco nulla?
Grazie 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6290
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di aldopalermo » 16/05/2023, 11:07

Ciao,
inizio dalla fine :)
Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
Altra cosa basta utilizzo di sali per correggere durezze
Bravo, ottima scelta :)
Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
Eventuale cambio d'acqua lo effettuerò con
ok
Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
tengo così il GH e lo si deve alzare un po?
Questo si vede dopo l'eventuale cambio.
Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
nella miscela rubinetto/osmotica bisogna trattare l'acqua (biocondizionatore) oppure non tocco nulla?
non devi mettere niente nell'acqua. Se hai biocondizionatori o altri prodotti chimici chiudili in un cassetto e butta la chiave :)

Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
Ho visto la parte dedicata alla fertilizzazione con prodotti Easylife e avendone già 2 potrei girare verso l'utilizzo di quel protocollo.
Io ho iniziato con Easy Life :)
E' vero che costano poco, ma alcuni durano anche poco :)
Nitro e Fosfo, che di solito sono quelli che si usano di più, durano pochi mesi. Questi due adesso li uso solo nella vasca di 20 litri netti. Nella vasca grande uso i Cito, Nitrato e Fosforo, che dureranno decenni :)
Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
sono arrivati i prodotti Easylife (nitro e fosfo) che avevo ordinato per integrare NO3- e PO43-
Mi ricordi i valori dell'acqua dell'acquario?
Carletto ha scritto:
16/05/2023, 10:23
non ho più la convinzione che sia un intervento risolutore.
Non esiste un intervento risolutore :))
Ricordati che si inizia sempre a fertilizzare con dosi ridotte.

Per quanto riguarda @Certcertsin fai un riassunto di quello che gli avevi chiesto, così non deve andare a cercare in tutti i messaggi :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], NewAcquariofilo e 5 ospiti