pH e KH.
Senza CO
2 se vuoi acqua acida devi abbassare il KH io direi pure sotto i due gradi.
Però può non bastare nonostante che la vasca stessa invecchiando si sposterà verso la neutralità, ci andranno o
Acidificanti naturali che però hanno il "diffetto" di colorare l acqua che oltre ad all effetto estetico che può essere bello o brutto , toglie preziosa luce .
Con CO
2 invece tenere un KH così basso può essere pericoloso perché potrebbe crollarti il pH, meglio tenerlo sui tre quattro gradi se vuoi acqua acida e dormire tranquillo.
Io parlo solo di piante per i pesci vai in sezione apposite non è detto che vogliano poi proprio durezze e pH dichiarato dalle varie schede che si trovano in giro.
Anche perché un conto è un pesce di cattura che vive in un laghetto chissà dove a pH 6,5 tutto altro conto è un pesce allevato e venduto per vivere in acquario.
Le nostre amate piante possono vivere tranquillamente a pH anche basici e/o senza CO
2 aggiunta, preferiscono pH leggermente acidi perché stimola meglio il loro appetito ma non ci starei ad impazzire almeno che tu voglia coltivare varietà esigenti e con gusti particolari.
Aggiunto dopo 49 secondi:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
Detto ciò.
Arriviamo a parlare della tua vasca.
A me non piacciono i sali perché ?
Perché alcuni spesso per alzare il KH utilizzano bicarbonato di sodio e come avrai capito il sodio in concentrazioni elevate può dare fastidio alle piante.
Se vedrai che sarà necessario si può poi pensare ad una lavata con la tua acqua di rubinetto.
Ma io prima vorrei capire dato che siamo in sezione ferti.
Con cosa vuoi fertilizzare e cos hai disponibile?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Io le piante non le vedo per niente male al momento.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.