Ciao a tutti,
Dopo aver letto tutti e 3 gli articoli sul PMDD ho deciso di iniziare a percorrere questa strada ma ho un po’ di timore di esagerare con le dosi perché non sono un granché con la calcolatrice... diciamo che con quelli da acquaristica sono semplici ma di sicuro con risultati meno strabilianti e soprattutto essendo meno concentrati c’è un rischio penso meno elevato.
Partiamo:
Ho comprato il potassio NK 13-46 e i bastoncini NPK come da foto, non ho preso il ferro e il rinverdente perché vorrei prima consumare i Seachem per non buttare via soldini...
Somministro CO2 con diffusore (1 bolla ogni 1,50 sec circa) e ogni 2 giorni metto un tappo di Flourosh Advance e ogni 4 giorni uno di Iron.
Noto una crescita buona ma un po’ deforme soprattutto della Bacopa sulla destra.
Ecco, vorrei capire come interpretare questi segnali e come agire... grazie mille a tutti!
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
1
Aggiunto dopo 27 secondi:
2
Aiuto inizio PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- gigio90
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
Profilo Completo
Aiuto inizio PMDD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gigio90 il 09/02/2020, 18:25, modificato 1 volta in totale.
- gigio90
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
Profilo Completo
Aiuto inizio PMDD
3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto inizio PMDD
Ciao @gigio90
Ben arrivato in sezione.
Che ci puoi dire di più sulla tua vasca?
Da quando è avviata?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi o rabbocchi? Se hai usata acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Il fondo è manado o sbaglio?
Conosci i valori principali? pH, GH, KH, NO3-, PO43- temperatura e conducibilità.
L'iron ogni quanto lo dosi? Ma più in generale, come fertilizzi?
Ben arrivato in sezione.

Che ci puoi dire di più sulla tua vasca?
Da quando è avviata?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi o rabbocchi? Se hai usata acqua di rete potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Il fondo è manado o sbaglio?
Conosci i valori principali? pH, GH, KH, NO3-, PO43- temperatura e conducibilità.
L'iron ogni quanto lo dosi? Ma più in generale, come fertilizzi?
Posted with AF APP
- gigio90
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
Profilo Completo
Aiuto inizio PMDD
Allego un file Excel dove tengo monitorati i valori di cui posseggo i test... il fondo è Manado...
I valori della rete idrica sono indicati qui https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
Torino Corcoscrizione 5
Acquario riempito con acqua di rubinetto totalmente... un cambio 40lt 15gg fa e un 20lt 6gg fa perché seguendo il protocollo Seachem ero arrivato a più di 1000 di conducibilità... ora si attesta attorno ai 500/600... sono provvisto di impianto di osmosi a 4 stadi con uscita con conducibilità 4/5...
I valori della rete idrica sono indicati qui https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
Torino Corcoscrizione 5
Acquario riempito con acqua di rubinetto totalmente... un cambio 40lt 15gg fa e un 20lt 6gg fa perché seguendo il protocollo Seachem ero arrivato a più di 1000 di conducibilità... ora si attesta attorno ai 500/600... sono provvisto di impianto di osmosi a 4 stadi con uscita con conducibilità 4/5...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gigio90
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
Profilo Completo
Aiuto inizio PMDD
Oggi dovrei comprare il test per i fosfati, serve altro per seguire una corretta fertilizzazione?
- gigio90
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 20/01/20, 10:31
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti