Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
liutpri

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roncade (TV)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2 6500 K - 1 4000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino finissimo nero
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Rotala rotundifolia
-Ceratophyllum demersum
-Najas guadalupensis (pochissima)
-Echinodorus quadricostatus
Ludwigia Arcuata
ludwigia super red
Myriophyllum tuberculatum
Helanthium tenellum
Hydrocotyle vulgaris
-Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
- Fauna: - 6-7 Neon
- 6 corydoras aeneus albini
- 8 Puntius titteya
- 2 P. scalare red king
-- 2 guppy e 2 platy derivanti da vecchie nascite che sposterò a breve
- Altre informazioni: Acquario avviato ad agosto 2016
somministrazione CO2 solo con luci accese (4-5 bolle minuto)
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di liutpri » 05/11/2016, 9:57
Ciao a tutti, ho iniziato a fertilizzare con gli stick compo. 2 stick in130 L
prima avevo:
azoto ammoniacale 0
fosfati 0
nitrati 0
il giorno successivo
azoto ammoniacale 0,5
fosfati 0,25
nitrati 2,5
due giorni dopo - oggi
azoto ammoniacale 0,5
fosfati 0,25
nitrati 0
siccome il pH oscilla tra 7,1 a mattino e 7,3 alla sera ho tolto 1/4 degli stick, mi sembrava troppo alta NH3-
Cosa faccio tolgo altri pezzi di stick o spero nell'assimilazione delle piante?
per il pmdd ho tutto pronto, ma non so se partire
grazie
liutpri
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 05/11/2016, 10:39
Stai in fase di maturazione?
Controlla i nitrIti piuttosto!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- liutpri (05/11/2016, 20:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
liutpri

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roncade (TV)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2 6500 K - 1 4000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino finissimo nero
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Rotala rotundifolia
-Ceratophyllum demersum
-Najas guadalupensis (pochissima)
-Echinodorus quadricostatus
Ludwigia Arcuata
ludwigia super red
Myriophyllum tuberculatum
Helanthium tenellum
Hydrocotyle vulgaris
-Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
- Fauna: - 6-7 Neon
- 6 corydoras aeneus albini
- 8 Puntius titteya
- 2 P. scalare red king
-- 2 guppy e 2 platy derivanti da vecchie nascite che sposterò a breve
- Altre informazioni: Acquario avviato ad agosto 2016
somministrazione CO2 solo con luci accese (4-5 bolle minuto)
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di liutpri » 05/11/2016, 12:03
l'acquario l'ho avviato ad agosto. non ho il test nitriti

liutpri
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 05/11/2016, 12:15
I pesci come stanno ? vengono a boccheggiare in superficie o nuotano tranquilli senza salire a galla ?
Questo è il primo segno se hai i nitriti alti...
Gli stick possono alzare temporaneamente i nitriti ma se tutto funziona correttamente in poche ore tornano a 0.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- liutpri (05/11/2016, 20:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
liutpri

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roncade (TV)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2 6500 K - 1 4000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino finissimo nero
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Rotala rotundifolia
-Ceratophyllum demersum
-Najas guadalupensis (pochissima)
-Echinodorus quadricostatus
Ludwigia Arcuata
ludwigia super red
Myriophyllum tuberculatum
Helanthium tenellum
Hydrocotyle vulgaris
-Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
- Fauna: - 6-7 Neon
- 6 corydoras aeneus albini
- 8 Puntius titteya
- 2 P. scalare red king
-- 2 guppy e 2 platy derivanti da vecchie nascite che sposterò a breve
- Altre informazioni: Acquario avviato ad agosto 2016
somministrazione CO2 solo con luci accese (4-5 bolle minuto)
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di liutpri » 05/11/2016, 12:38
I pesci stanno bene, non vedo nulla di particolare. Solo le femmine di guppy sono ferme sotto la superficie (sono però orizzontali), ma sono spesso messe così.
liutpri
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 05/11/2016, 15:21
Quindi boccheggiano o no???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
liutpri

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roncade (TV)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2 6500 K - 1 4000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino finissimo nero
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Rotala rotundifolia
-Ceratophyllum demersum
-Najas guadalupensis (pochissima)
-Echinodorus quadricostatus
Ludwigia Arcuata
ludwigia super red
Myriophyllum tuberculatum
Helanthium tenellum
Hydrocotyle vulgaris
-Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
- Fauna: - 6-7 Neon
- 6 corydoras aeneus albini
- 8 Puntius titteya
- 2 P. scalare red king
-- 2 guppy e 2 platy derivanti da vecchie nascite che sposterò a breve
- Altre informazioni: Acquario avviato ad agosto 2016
somministrazione CO2 solo con luci accese (4-5 bolle minuto)
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di liutpri » 05/11/2016, 17:35
no, tutto normale
liutpri
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 05/11/2016, 17:37
Allora escludo nitriti oltre 0,5 mg/l (soglia di sicurezza)!
Togli metà degli stick!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
liutpri

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roncade (TV)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2 6500 K - 1 4000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino finissimo nero
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Rotala rotundifolia
-Ceratophyllum demersum
-Najas guadalupensis (pochissima)
-Echinodorus quadricostatus
Ludwigia Arcuata
ludwigia super red
Myriophyllum tuberculatum
Helanthium tenellum
Hydrocotyle vulgaris
-Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
- Fauna: - 6-7 Neon
- 6 corydoras aeneus albini
- 8 Puntius titteya
- 2 P. scalare red king
-- 2 guppy e 2 platy derivanti da vecchie nascite che sposterò a breve
- Altre informazioni: Acquario avviato ad agosto 2016
somministrazione CO2 solo con luci accese (4-5 bolle minuto)
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di liutpri » 05/11/2016, 17:50
ok, tolgo.
per il pmdd parto? o aspetto qualche giorno?
liutpri
-
lucazio00
- Messaggi: 14563
- Messaggi: 14563
- Ringraziato: 2473
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2473
Messaggio
di lucazio00 » 05/11/2016, 17:54
Come sei messo a GH e KH? Potassio, conducibilità??
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti