Buon rientro dalle feste a tutti!
Sono di nuovo qua per tirare le fila della situazione e avere ben chiaro il mio comportamento e gestione della vasca futuri.
Circa 2 settimane fa ho scritto sul forum per una mano sulla gestione delle piante. Fra le varie cose, anche su vostro consiglio, ho avviato il sistema CO2 è cambiato schema di ricostruzione acqua+fertilizzazione ( ho preso sali + M2 della alxyon). Ho inoltre posto degli stick della compo sotto le radici dell’alternathera.
Valori odierni in 160 L con Eden 522
Tc 21.2, conducibilità 530
pH 7.70, KH 3/4, GH 7/8,
NO3- 25 (pre cambio d’acqua), NO2- 0
Piante: althernatera, anubias (all’ombra), ceratophillum, sessiliflora, bacopa, foglie di felce di jawa.
Luce Hygger 999 impostata con luce bianca a variabile intensità (Max 40%) + RGB dalle 8.30 alle 18.00, poi fino alle 22 solo bagliore senza bianchi.
Con la CO2 la crescita è aumentata esponenzialmente, compresa la althernatera che butta fuori foglioline lungo tutta la lunghezza.
Due domande:
1) in primis l’alternathera, e poi anche le foglie vecchie delle bacopa, sono ricoperte da una patina nerastra che non viene via neanche sfregando con il dito. Si tratta di un danno irreparabile dovuto a mancanza di CO2 e nutrienti in passato? Posso fare qualcosa che non sia aspettare che le foglioline muove ricrescano?
2) come mi adeguo con alxyon M2 e sali? Seguo i dosaggi suggeriti e poi vedo come va? La mia paura è che la patina nera delle althernatera possa intaccare anche le foglie nuove.
3) come gestisco la durata e l’intensità della luce?
Vi ringrazio!
Vi allego foto della vasca e dei difetti (oggi ho fatto potata generale e cambio d’acqua di 35/40L)
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Ciao,
La patina sulla bacopa sembrano diatomee che andranno via con il tempo, non c'é molto che tu possa fare ora
quando si usa un protocollo commercillegale la cosa migliore é seguirlo per poi cambiare qualcosa nel tempo in base a come va la vasca.
Guardando le foto la luce sembra un po' bassina, proverei ad alzarla un po'
La patina sulla bacopa sembrano diatomee che andranno via con il tempo, non c'é molto che tu possa fare ora
quando si usa un protocollo commercillegale la cosa migliore é seguirlo per poi cambiare qualcosa nel tempo in base a come va la vasca.
Guardando le foto la luce sembra un po' bassina, proverei ad alzarla un po'
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Grzie per la risposta!
Per le diatomee dovrei avere silicati azzerati in vasca! Per sicurezza appena torno da lavoro li doso, ma uso solo osmotica 4 stadi ricostruita!
Mentre per quanto riguarda l’alternathera? Alghe da errata gestione nella fertilizzazione?
Per la luce provvederò ad aumentare l’intensità, la mia più grande paura è l’insorgenza di alghe!
Per le diatomee dovrei avere silicati azzerati in vasca! Per sicurezza appena torno da lavoro li doso, ma uso solo osmotica 4 stadi ricostruita!
Mentre per quanto riguarda l’alternathera? Alghe da errata gestione nella fertilizzazione?
Per la luce provvederò ad aumentare l’intensità, la mia più grande paura è l’insorgenza di alghe!
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Con la CO2 le piante hanno bisogno di luce più intensa.
Se con la CO2 hai pH 7,7 dovresti aumentarla un pochino. Trovi un calcolatore nel forum.
Se con la CO2 hai pH 7,7 dovresti aumentarla un pochino. Trovi un calcolatore nel forum.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Marta
- Messaggi: 17966
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Scusa @Pingumove ero in vacanza, diciamo così.
Ti lascio nelle sapienti mani di Vin e Aldo.
Ma leggo anche io e, se vi servisse, chiocciolatemi 
Ti lascio nelle sapienti mani di Vin e Aldo.
Ma leggo anche io e, se vi servisse, chiocciolatemi

Posted with AF APP
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Grazie mille ad entrambi @aldopalermo e @Marta !
Ho già aumentato la luce e lo farò gradualmente come mi avete detto!
Per il pH sorry sono scemo io, errore di battitura, è 6,7.
Ok per le diatomee, speravo di essermene liberato con i silicati a zero!
Quindi continuò con il protocollo axylon, luce e CO2 monitorando NO3- e fosfati? E le foglie rovinate lascio che siano sostituite da quelle nuove?
Ho già aumentato la luce e lo farò gradualmente come mi avete detto!
Per il pH sorry sono scemo io, errore di battitura, è 6,7.
Ok per le diatomee, speravo di essermene liberato con i silicati a zero!
Quindi continuò con il protocollo axylon, luce e CO2 monitorando NO3- e fosfati? E le foglie rovinate lascio che siano sostituite da quelle nuove?
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- aldopalermo
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto per futura gestione della vasca dopo avvio di CO2 e nuova fertilizzazione
Per la ferti.segui le istruzioni alla lettera.
Le foglie puoi lasciarle
Le foglie puoi lasciarle
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti