Aiuto per gli acquisti
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
Ragazzi come rinverdente ho trovato questo, considerate che l'acquario rimarrà senza pesci per diversi mesi, quindi senza parte organica. Può andar bene anche se ha dell'azoto? Magari cambiarlo quando ci saranno degli inquilini?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
Ciao @Qualcuno
Eh..no in teoria non va bene...almeno come rinverdente..
Il problema non è solo che contiene azoto (tra l'altro in forma ureica).. ma anche il fatto che non contiene solo azoto, oltre ai micro, ma anche potassio e fosforo. Di fatto non è un rinverdente ma un fertilizzante all-in-one.
Tutti questi elementi, in una vasca, normalmente sono richiesti in quantità diverse e in tempi diversi.
Per questo noi raccomandiamo l'uso di componenti separati.
Comunque, proviamo a vedere una cosa:
Che litraggio hai?
Da quanto è avviata la tua vasca?
Con che acqua hai riempito? Se hai usata quella di rete, potresti cercare on line le analisi?
Conosci i valori di pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità?
Eh..no in teoria non va bene...almeno come rinverdente..
Il problema non è solo che contiene azoto (tra l'altro in forma ureica).. ma anche il fatto che non contiene solo azoto, oltre ai micro, ma anche potassio e fosforo. Di fatto non è un rinverdente ma un fertilizzante all-in-one.
Tutti questi elementi, in una vasca, normalmente sono richiesti in quantità diverse e in tempi diversi.
Per questo noi raccomandiamo l'uso di componenti separati.
Comunque, proviamo a vedere una cosa:
Che litraggio hai?
Da quanto è avviata la tua vasca?
Con che acqua hai riempito? Se hai usata quella di rete, potresti cercare on line le analisi?
Conosci i valori di pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità?
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
190 litri avviata venerdì. Ho riempito con 50% acqua di osmosi e 50% acqua del rubinetto. I valori sono:
NO3- 15
NO2- 0
GH> 16
KH 15
pH 7,5
Cl 0
Conducibilità 354
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Le analisi dell'acqua sono quelle di questo topic il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 54208.html
Lascio anche una foto dell'acquario
NO3- 15
NO2- 0
GH> 16
KH 15
pH 7,5
Cl 0
Conducibilità 354
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Le analisi dell'acqua sono quelle di questo topic il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 54208.html
Lascio anche una foto dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
secondo me dovresti abbassare ancora il GH e KH usi le striscette?se si sappi che secondo me sono molto imprecise parlo per esperienza personale ma comunque quando avevo appena avviato l'acquario avevo gli stessi valori poi li ho abbassati ora ho un GH 9 e un KH 5...P.S. hai uno sfondo FANTASTICO davvero molto bello mi piace molto lo hai preso online??
- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
Me lo ha regalato il ragazzo che mi ha venduto l'acquario. Pensa che io lo volevo togliere per ingrandire un po'
comunque mi ha detto che lo ha preso online pagandolo 600 euro circa
sinceramente non gli ho mai creduto.
Comunque cosa dovrei usare per le misurazioni? E come abbassare GH e KH? Con cambi d'acqua?
Comunque cosa dovrei usare per le misurazioni? E come abbassare GH e KH? Con cambi d'acqua?
- skip
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
se è vero non lo comprerò mai



i reagenti io ho iniziato con le striscette e pian piano mi sono preso i reagenti ora mi manca solo il reagente per gli NO2- pensa che le striscette mi davano pH 7 e il reagente segnava 9 inutile dire che ho avuto qualche problemino
si con cambi d'acqua demineralizata io ho fatto così ma sono anche io alle prime armi quindi per maggior sicurezza aspetta gli esperti come @Pisu che mi assiste sempre
Aggiunto dopo 12 minuti 10 secondi:
per il rinverdente ti consiglio il Flortis Rinverdente Sprint o almeno questo è quello che ho preso io
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto per gli acquisti
Allora, per le durezze dipende tutto dalla fauna che inserirai, facci sapere.
Per il tuo rinverdente, teoricamente lo potresti anche usare senza fauna, ma...a parte il bilanciamento degli elementi (non sarà mai giusto), sei in maturazione, se e quando arriveranno le filamentose con quell'azoto ureico faresti dei gran disastri...
Un fertilizzante del genere con opportune integrazioni si potrebbe provare ad usare solo in vasche stabili, ma sarebbe comunque una gestione difficile
Per il tuo rinverdente, teoricamente lo potresti anche usare senza fauna, ma...a parte il bilanciamento degli elementi (non sarà mai giusto), sei in maturazione, se e quando arriveranno le filamentose con quell'azoto ureico faresti dei gran disastri...
Un fertilizzante del genere con opportune integrazioni si potrebbe provare ad usare solo in vasche stabili, ma sarebbe comunque una gestione difficile
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Aiuto per gli acquisti
Ok grazie allora lo cambio subito. Come ferro chelato mi hanno rifiliato questo, va bene oppure devo cambiare anche questo?
Comunque dovrei mettere rasbora e colisa lalia, quindi dovrei abbassare il pH!
Comunque dovrei mettere rasbora e colisa lalia, quindi dovrei abbassare il pH!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto per gli acquisti
Va bene anche questo, però non potrai utilizzare il trucco dell'arrossamento ed inoltre noi saremmo in difficoltà ad aiutarti sulle dosi...
L'ideale è che recuperi i prodotti del pmdd originale
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
L'ideale è che recuperi i prodotti del pmdd originale
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Qualcuno
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 31/03/19, 1:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 7 ospiti