Ragazzi vi chiedo aiuto ho 3 acquari tutti senza filtro con tante piante mi sto mettendo all'opera per iniziare il pmdd ma prima volevo un po' monitorare la situazione, e per uno in particolare non è proprio ottima in quanto è tutto in stallo, non crescono più nemmeno alge e le piante muoiono, oggi ho fatto i test dopo che 2 settimane fa l'acqua era bianco latte e con fosfati a più di 2 mg oggi ho fatto un cambio d'acqua di più del 50% ed i valori che ho riscontrato sono questi: valori 10 gennaio
phometro: 7,25 reagenti: tra 7 e 7,5
tds: 247 ppm
ec: 499 µS/cm
GH: 5
KH: 4,5 e 5
NO2-: 0,05
NO3-: sui 5 mg
PO43-: 2
k: 20+?
non mi tornano né i PO43- né i k che sono a livelli stellari mentre le piante stanno reperendo, possibile mancanza di nitritinitrati? allego foto dell'acquario in questione , l'acquario è un 25 litri senza filtro substrato sabbia inerte + palline fertilizzanti della jbl, 1 volta al mese aggiungo 1 Tab fertilizzante della sera sotto le piantine più affamate e un tappino di fertilizzante aquili che userò finché non si finirà per poi passare al pmdd, sempre 1 volta al mese aggiungo una pillola di CO2, acquario avviato da più di 1 anno questi sono i primi 2 cambi d'acqua cospicui che faccio dopo che avevo fatto qualche altro cambiamento precedentemente a questo picco di fosfati
Aiuto piante bloccate con fosfati altissimi
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/11/23, 10:36
-
Profilo Completo
Aiuto piante bloccate con fosfati altissimi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/11/23, 10:36
-
Profilo Completo
Aiuto piante bloccate con fosfati altissimi
la cosa più strana è successo nell'acquario in soggiorno un 13 litri allestito a settembre destinato ad un betta, in cui ho fatto un po' di miscuglio di piante che comunque sono tutte cresciute in armonia anche se alleopatiche, fatto sta che 2 settimane fa ho aggiunto i riscaldatore preso su aliexpress per iniziare a riscaldare l'acqua in attesa del betta e 2 giorni fa non so come ma ho trovato un disastro, prima avevo già intravisto uno stop delle piante ma ora non solo erano bloccate ma anche ricoperte da una sorta di rifiuti fluttuanti marroncini che al tocco si sfaldano patina che ricopre tutto il riscaldatore e tutto quello che lo circonda me ne sono accorto solo perché ho visto il colore dell'acqua di un marrone terra che prima non aveva, oggi ho fatto grandi pulizie e questo è quello che sono riuscito ad ottenere ed annessi test precedente all'aggiunta del riscaldatore e dopo la sua aggiunta:
7 dicembre
phometro 7,35 reagenti 7,5
tds 228ppm
ec 464 µS/cm
GH tra 9 e 10
KH 6,5
NO2- 0,5
NO3- nitrati tra 0 e 5
PO43- 0
k 12?
valori 10 gennaio
phometro: 7,15 test: tra 7 e 7,5
tds: 335 ppm
ec: 665 µS/cm
GH: tra 10 ed 11
KH: 7
NO2-: tra 0,05 e 0,1
NO3-: 5
PO43-:1,8>
k: 20
non so come ci possa essere così tanto potassio nella mia acqua ma i test sono fatti bene e i reagenti non sono scaduti dopo l'aggiunta del riscaldatore c'è stato un aumento delle durezze e degli inquinanti, possibile? allego foto delle piante che sono quí elencate- Echinodorus tenellus, anubias lanceolata, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne nevillii, egeria najas, Vallisneria nana, hygrophila guanensis. c'è stato un esperimento o rallentamento generale delle piante, anche in questo acquario non ho usato fondo fertile ma solo sabbia fine con sempre le palline fertilizzanti della jbl interrate qua e la anche più di quanto consigliato da loro
7 dicembre
phometro 7,35 reagenti 7,5
tds 228ppm
ec 464 µS/cm
GH tra 9 e 10
KH 6,5
NO2- 0,5
NO3- nitrati tra 0 e 5
PO43- 0
k 12?
valori 10 gennaio
phometro: 7,15 test: tra 7 e 7,5
tds: 335 ppm
ec: 665 µS/cm
GH: tra 10 ed 11
KH: 7
NO2-: tra 0,05 e 0,1
NO3-: 5
PO43-:1,8>
k: 20
non so come ci possa essere così tanto potassio nella mia acqua ma i test sono fatti bene e i reagenti non sono scaduti dopo l'aggiunta del riscaldatore c'è stato un aumento delle durezze e degli inquinanti, possibile? allego foto delle piante che sono quí elencate- Echinodorus tenellus, anubias lanceolata, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne nevillii, egeria najas, Vallisneria nana, hygrophila guanensis. c'è stato un esperimento o rallentamento generale delle piante, anche in questo acquario non ho usato fondo fertile ma solo sabbia fine con sempre le palline fertilizzanti della jbl interrate qua e la anche più di quanto consigliato da loro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Kimi27 e 11 ospiti