Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Manuel9090 » 28/09/2018, 13:53

Buonasera,
Ho un acquario 230 litri tropicale avvitato da più di un anno , al momento la temperatura è di 29/30 gradi.
La luce rimane accesa circa 8/9 ore al giorno .
I neon sono i seguenti:
N.1 Dennerle 1344 TROCAL-de Luxe Color Plus 30W 4100°K- neon .....
N.1 Dennerle 1334 Trocal Amazon Day 30Watt

I valori della rete idrica sono i seguenti
Residuo fisso . 429 mg x litro
pH 7.3
Nitriti minori di 0.05
Nitrati 18.5
Solfati 73.7
Sodio 5mg/l
Durezza totale 28.2
Conduttività 498

Aeratore sempre acceso , staccato definitivamente pochi giorni fa.
Il fondo è quarzo ceramizzato.

Nel mese di agosto/ primi giorni di settembre per cercare di sistemare i valori dell acquario , sotto consiglio di nicolatc utente esperto in chimica , ho effettuato un totale di 4 cambi d acqua ciascuno di 60 litri usando 50 % di rubinetto e 50 % di demineralizzata.

Attualmente i valori dell acquario sono pH 7/7.5 , kh3 , GH 11

Ho aggiunto i primi di agosto 2 piante echinodorus bleheri ed una cordifolius che come vedrete dalle foto stanno soffrendo molto.

Avevo messo anche una Echinodorus chrileni ma era tutta bucata e marrone e l ho tolta

Ho messo in data 5 settembre diverse piantine di pianta galleggiante
Phyllanthus Fluitans ma sembrano molto diminuite quasi tutte morte.
Ho aggiunto una Echinodorus 'ozelot' Red che come vedete dalle foto e un Po bucherellata ed infine una
Vallisneria Spiralis anch'essa un Po bucherellata e un Po trasparente e non cresce per nulla.


Ho cominciato il 24 agosto la fertilizzazione tramite metodo PMDD queste sono le dosi inserite e le varie date

☆24 agosto
• 12.5 ml magnesio
• 12.5 ml potassio
• 2.5 ml rinverdente

☆2 settembre
• 5 ml magnesio
• 5 ml potassio
• 1 ml rinverdente

☆7 settembre
• 5 ml nitrato di potassio
• 5 ml magnesio
• 1 ml rinverdente


Qualcuno può aiutarmi a capire cosa sto sbagliando e come fertilizzare nel modo giusto e cercare di aiutare le piante .
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di vellut » 28/09/2018, 14:29

Ciao, magari ti mancano i fosfati :-?

Li hai mai misurati?

Aggiunto dopo 17 minuti 44 secondi:
vellut ha scritto: Ciao, magari ti mancano i fosfati
Gli echinodorus avrebbero bisogno di qualche pezzetto di stick NPK sotto le radici per potersi saziare meglio :-B .

In ogni caso visto come è ridotta la Phyllanthus Fluitans che da brava galleggiante dovrebbe essere una divoratrice di fosfati(se non sbaglio) è probabile che il fosforo possa mancare anche in colonna...........le mie sono solo ipotesi avanzate nel tentativo di capirci di più ;) , aspetta ulteriori chiarimenti dai big :)
Questi utenti hanno ringraziato vellut per il messaggio (totale 2):
Daniela (29/09/2018, 7:20) • Manuel9090 (29/09/2018, 15:39)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Bradcar » 28/09/2018, 23:24

vellut ha scritto: Gli echinodorus avrebbero bisogno di qualche pezzetto di stick NPK sotto le radici per potersi saziare meglio
Quoto .
Vedo una vasca con dei bellissimi Discus e mi fermo un attimo perché nn li conosco bene e non vorrei che una fertilizzazione eccessiva possa farli soffrire .
Le piante che hai comunque sono tutte piante con un forte impianto radicale : è dalle radici che assorbono la maggior parte dei nutrienti e considerato che hai il fondo inerte probabilmente è questo il motivo per cui soffrono . Aspettiamo l’aiuto degli esperti ma intanto potremo pensare di utilizzare degli stick npk magari con aggiunta di ferro e micro nel fondo , ben interrati, onde evitare che i nutrienti possano salire in colonna
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio (totale 2):
Daniela (29/09/2018, 7:20) • Manuel9090 (29/09/2018, 15:38)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 29/09/2018, 7:21

vellut ha scritto: aspetta ulteriori chiarimenti dai big
Bradcar ha scritto: Aspettiamo l’aiuto degli esperti
Dove ? Chi ? Qua non esistono esperti 😊
Secondo me Avete detto benissimo e non saprei fare meglio.. grazie dell’aiuto intanto seguo :D ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (29/09/2018, 8:40)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Bradcar » 29/09/2018, 8:47

Daniela ha scritto:
vellut ha scritto: aspetta ulteriori chiarimenti dai big
Bradcar ha scritto: Aspettiamo l’aiuto degli esperti
Dove ? Chi ? Qua non esistono esperti 😊
Secondo me Avete detto benissimo e non saprei fare meglio.. grazie dell’aiuto intanto seguo :D ;)
@Daniela ti ringrazio della fiducia .
Ma mi sento molto più sicuro ad avere consigli e suggerimenti da guru che come te trasmettono tanta passione per questo bellissimo hobby.
@Manuel9090 allora confortato dal supporto ricevuto, direi di cercare qualche tab / stick npk che possano fare al caso tuo. Generalmente si usano quelli della Compo che sono abbastanza bilanciati tra n p e k . Tu hai già qualcosa ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Manuel9090 (29/09/2018, 15:38)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Manuel9090 » 29/09/2018, 15:38

@Bradcar no non ho nulla , oggi potrei andare a comprarli ma non ho ben capito quali siano di preciso. Una volta acquistati come vanno utilizzati li sotterro vicino alle redici delle piante ? Una per ogni pianta ? E per le galleggianti come possiamo aiutarle ? In attesa Grazie

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Bradcar » 29/09/2018, 16:13

Manuel9090 ha scritto: @Bradcar no non ho nulla , oggi potrei andare a comprarli ma non ho ben capito quali siano di preciso. Una volta acquistati come vanno utilizzati li sotterro vicino alle redici delle piante ? Una per ogni pianta ? E per le galleggianti come possiamo aiutarle ? In attesa Grazie
Ciao i Compo sono quelli consigliati in questo articolo Alternanthera in acquario: la rossa più celebre ... devi metterlo 1/3 sotto ogni pianta, interralo bene arriva fino al vetro di sotto della vasca.
Le galleggianti le vedo messe abbastanza male, dai valori che hai messo e dalle precedenti fertilizzazioni che hai fatto penso che hai una carenza di fosfati. il test PO43- lo hai?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio (totale 2):
Daniela (29/09/2018, 17:53) • Manuel9090 (29/09/2018, 21:23)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Manuel9090
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 12/07/18, 21:15

Aiuto piante sofferenti e fertilizzazione

Messaggio di Manuel9090 » 29/09/2018, 21:23

Bradcar ha scritto:
Manuel9090 ha scritto: @Bradcar no non ho nulla , oggi potrei andare a comprarli ma non ho ben capito quali siano di preciso. Una volta acquistati come vanno utilizzati li sotterro vicino alle redici delle piante ? Una per ogni pianta ? E per le galleggianti come possiamo aiutarle ? In attesa Grazie
Ciao i Compo sono quelli consigliati in questo articolo Alternanthera in acquario: la rossa più celebre ... devi metterlo 1/3 sotto ogni pianta, interralo bene arriva fino al vetro di sotto della vasca.
Le galleggianti le vedo messe abbastanza male, dai valori che hai messo e dalle precedenti fertilizzazioni che hai fatto penso che hai una carenza di fosfati. il test PO43- lo hai?
Ok domani compro il compo e il test PO43- poi vi riscrivo . Grazie buona serata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti