Ogni settimana inserisco nella mia vasca da 180lt 10ml di rinverdente e ogni 2 settimane inserisco nel diffusore da thè uno stick COMPO NPK.
Oggi ho deciso di scrivervi per sottoporvi alcune domande:
1) Nonostante la presenza dello stick in vasca il rilascio è davvero lento e graduale, ma non riesco mai a raggiungere buoni livelli di NO3- (al massimo raggiungono i 5mg/l) e i PO43- (max arrivano sui 0.5mg/l).
In vasca oltre a qualche pianta galleggiante (lemna minor) e ad un'altra che mi sfugge il nome, ho un grande quantitativo di Ceratophyllum e di Polysperma. Sono tutte piante a crescita molto rapida quindi mi domandavo se fosse il caso di passare ai prodotti concentrati liquidi della CIFO.
2) Ho trovato in rete i seguenti prodotti CIFO voi che ne dite?
- Cifo Azoto - Cifo Fosforo - Cifo Magnesio Secondo voi anche il cifo Magnesio è un prodotto che puàò essere adottato per il nostro protocollo PMDD o meglio crearsi il fertilizzante con il sale inglese? Ed inoltre come faccio per regolarmi con i quantitativi da inserire in vasca per questi prodotti?
Grazie ancora per il tempo che mi vorrete dedicare, sono un neofita abbiate pietà di me :-P
